|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: staffa motorizzata lcd
-
12-12-2007, 20:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
staffa motorizzata lcd
c'è qualcuno che ha modo di indirizzarmi sulla reallizzazione di una staffa per lcd che ne consenta lo spostamento su un lato di 90°?
-
13-12-2007, 00:30 #2
Per amor di precisione:
il requisito "motorizzata" che hai indicato solo nel titolo è effettivamente indispensabile ?
Oltre a questo, il movimento dovrebbe essere simile a quello di una persiana, ovvero incernierato su un lato ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-12-2007, 06:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
confermo incernierata su un lato, dovrei riuscire a renderla motorizzata per portarla in posizione di visione in quanto quando a "riposo" rimarrebbe completamente nascosta alla vista. Il problema sono i pesi, un tv 46/50" pesa dai 35 ai 50kg, quindi va curato l'ancoraggio al muro e la potenza dell'attuatore, mi puoi dare qualche consiglio?
-
13-12-2007, 10:53 #4
Non particolarmente.
Le mie domande erano per lo più intese ad ottenere maggiori informazioni in modo che eventuali lettori esperti del settore potessero avere gli elementi per suggerire la soluizione.
Così sui due piedi l'unica soluzione abbastanza semplice che mi viene in mente è quella di utilizzare uno dei normali supporti a parete (ce ne sono di quelli abbastanza semplici e non molto spessi, costituiti in pratica da un paio di barre orizzontali cui appendere il TV) montandolo su una base costituita da un piastra mettalica di opportuno spessore e dimensini, incernierata al muro.
Ovviamente il tutto rimarrà ancora più pesante, ma in commercio si trovano sicuramente supporti per tali carichi.
Il problema del fissaggio al muro, tutto sommato, non è un problema, nel senso che si riduce ad un "semplice" lavoro di preparazione per incassare le staffe nel muro stesso, che deve essere in grado di supportare il tutto.
Credo che un bravo muratore dovrebbe saperne giudicare la fattibilità.
Per quanto riguarda l'attuatore dovresti cercare in negozi specializzati in tali prodotti un articolo che si adatti come dimensioni e potenza al lavoro richiesto.
Non credo che l'installazione sia poi particolarmente difficile; anche in questo caso dovrebbve per lo più limitarsi ad un lavoro di muratura.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-12-2007, 16:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
ti ringrazio tantissimo, ho trovato in rete delle realizzazioni simili a quello che avevo in mente, ma volevo provare a farle io. vedremo cosa sarò in grado di combinare.