|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: costruire canale centrale help
-
29-10-2007, 13:00 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
costruire canale centrale help
ciao , per necessità diciamo di arredamento , necessito della costruzione di un centrale come dire allungato un pò sul tipo del modello di punta della chario .
dove posso reperire gli eventuali schemi ?????
MI pare che gia qualcuno qui sul forum ne aveva pubblicato uno ma non mi riesce di trovarlo
-
29-10-2007, 13:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
quali sono le dimensioni massime ammesse, qual'è il tuo budget e in che sistema dovrai inserirlo?
-
29-10-2007, 15:43 #3
Posta le dimensioni e le "pretese" prestazionali...io il mio l'ho finito da poco...e l'ho dovuto autocostruire per gli stessi problemi di ingombro...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
29-10-2007, 20:04 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
dovrebbe essere lungo circa 80/100 centimetri e basso 15 18 al massimo
ho gia due woofer ciare da 16 cm e un twiter ma lo vorrei con l'aggiunta di due medi
-
29-10-2007, 21:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Devi elencare il resto dei componenti dell'impianto, ampli, diffusori anteriori e surround. Inizia anche a dare le sigle degli altoparlati che hai già. Se vuoi utilizzare i mwf da 16 cm che hai la càssa dovrà essere alta almeno 20 cm, altrimenti non avrai spazio per l'eventuale griglia. scordati i medi, non servono.
-
29-10-2007, 22:33 #6
Concordo...i 16 ci puoi giocare a freesby per questo progetto... Io opterei per 2 da 10 da 4 Ohm in modo da metterli in serie per diventare 8 ed un tweeter centrale. Hai il muro subito dietro??? Se si devi fare una cassa chiusa oppure un reflex anteriore. Volendo in 80-100 cm potresti anche esagerare mettendo 4 woofer da 10 (8 Ohm) e 2 tweeter (4 Ohm).
Anche se perderesti in efficienza...sarebbe un bel VEDERE!!!Ultima modifica di sevenday; 29-10-2007 alle 22:41
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
30-10-2007, 05:54 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
l'impianto è così composto:
casse ant. da pavimento con coponenti ciare , surround della boston , ampli onkyo 100 watt rms per canale , sub jbl grosso.
come componentistica starei sulla ciare
-
30-10-2007, 06:08 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
AAHHHMATRIXXXXXEEEEE'!!!
devi elencare con precisione come c@volo hai fatto i diffusori frontali, quali componenti ciare hai utilizzato, (woòfer tweèter eventuale medio) se hai seguito un progetto già fatto o se hai improvvisato, come hai realizzato il crossover o se lo hai preso già pronto, il modello del tuo sub, le caratteristiche, il modello dei tuoi diffusori surround boston, etc. Senza questi dati è inutile starne a parlare!Ultima modifica di amrvf; 30-10-2007 alle 06:16
-
30-10-2007, 07:53 #9
Ahahahah...se descrivi così i tuoi componenti le risposte che puoi avere sono: prendi du wf ciare ed un tweeter ciare e ci fai il centrale...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
30-10-2007, 14:27 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
okkkkkkkei capi eccovi i dati .....dunque
i frontali sono costruiti seguendo un progetto ciare e per l'esattezza il " 3.5 " e credo che a voi basti sapere le caratteristiche di questi diffusori per " consigliarmi " un progetto per un centrale con le caratteristiche che a me servono .
E' ovvio che già ora dispongo di un centrale ed anch'esso realizzato su progetto ciare il " v05 " di cui sono molto soddisfatto ma , ora mi trovo nella necessità di avere un centrale più " snello ma anche più lungo ( 1 metro circa ) appunto .
Per il resto non trovo vi possano essere relazioni dirette sul fronte della omogeneità del suono non vi pare ?
-
30-10-2007, 15:22 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Se vogliamo giocarci su, a mio avviso, ci sono varie possibilità con diverso impegno economico:
La migliore potrebbe essere riproporre per il centrale la medesima unità MH dei L+R quindi HT264+HM500. a questa potresti aggiungere 4 HW100 collegati in un serie/parallelo in modo da ottenere una impedenza finale di 8 Ohm. In questo modo otterresti la migliore uniformità possibile con i tuoi laterali una altezza condizionata solamente dalle dimensioni della flangia dell'HM500 quindi potresti tranquillamente rimanere entro i 15 cm. La larghezza totale dovrà essere di circa 80 cm (ma se per estetica vuoi farla da un metro nessun problema, basta che gli altoparlanti siano posizionati quanto più vicino possibile tra loro). Il volume netto della cassa sarà di 14 litri. Chiaramente il centrale andrà settato in small con una frequenza di taglio non inferiore agli 80 Hz.
La soluzione più economica prevede l'utilizzo dell'MT 262 del tuo attuale centrale sempre con i 4 HW100. in questo caso l'uniformità timbrica è una incognita, anche se realizzando un c. over personalizzato e tarato in loco sia strumentalmente che ad orecchio potresti non avvertire differenze significative.
in alternativa, in entrambe le soluzioni potresti utilizzare gli HW131, ma non guadagneresti moltissimo, solo un po' di potenza applicabile in più, che per il centrale, a mio avviso, non è un parametro particolarmente critico.L'altezza della cassa in questo caso non potrà essere inferiore ai 17 cm.
se invece sei disposto a lasciare gli altoparlanti a vista, e sei soddisfatto del loro suono, potresti rifare uno dei tuoi laterali in formato orizzontale posizionando però i due CW162 ai lati e sdoppiando il condotto reflex. con un po' di attenzione potresti rimanere entro i 18 cm che hai chiestoUltima modifica di amrvf; 30-10-2007 alle 15:46
-
30-10-2007, 16:42 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
grazie davvero amico un'ultima cosa , esiste un programma che sia in grado di calcolare l'esatto volume di un diffusore proporzionato alle dimensioni ed alla struttura degli altoparlanti?
-
30-10-2007, 17:06 #13
Bassbox 6 PRO...è valido ed offre molte alternative...
PS vista la forma mi sa che ti conviene inserire dei rinforzi verticali, almeno 2, calcola anche quelli nel volume...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
30-10-2007, 17:22 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
se decidi l'opzione posso provare a giocare un po' con le simulazioni.
-
30-10-2007, 18:13 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
se invece sei disposto a lasciare gli altoparlanti a vista, e sei soddisfatto del loro suono, potresti rifare uno dei tuoi laterali in formato orizzontale posizionando però i due CW162 ai lati e sdoppiando il condotto reflex. con un po' di attenzione potresti rimanere entro i 18 cm che hai chiesto
credo che userò questa soluzione in modo da avere una spesa ridotta per i componenti che mi mancano