|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
-
09-09-2007, 07:21 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Guarda che sto solo giocando col software; 150 euro non è male, potresti provare a caricarlo in sospensione pneumatica ed equalizzarne la risposta; moooolto meglio del B.R. in questo modo potresti ridurre il mobile ad una cinquantina di litri. Secondo bass la potenza applicabile (con l'equalizzazione) è abbastanza bassa, non oltre 200 WRMS che raddoppiano se non equalizzi pesantemente sotto ai 30 Hz. con un sub dovresti già superare senza problemi i 100 dB @ 30Hz, considerati i limitati ingombri della càssa se va bene nel tuo ambiente (piccolo) e vuoi ancora più bassi puoi aggiungerne un secondo.
Questo il confronto tra l'EB15 ed il GBS515, per il primo (SP 50 litri) la potenza applicata è di 250 WRMS su 4 Ohm, per il secondo (BR 100 litri) 250 WRMS su 8 Ohm. In entrambi i casi la risposta è equalizzata sui bassi e tagliata alle frequenza bassissime per non danneggiare gli altoparlanti.
Ultima modifica di amrvf; 09-09-2007 alle 08:42
-
09-09-2007, 10:34 #17
...scusa ma cos aintendi per EB15 ?
-
09-09-2007, 11:28 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
il tsw1500
-
09-09-2007, 16:23 #19
..a ok.avevo mezzo capito. certo che anche il gbs non e' che tenga poi chissa quale potenza laggiu' in basso. io prima del finale dei sub (perche ne devo fare due) uso un elettronica che mi permette di impostare un subsonico e un passa basso a 24db,penso che sia utile.....
...ma qualcosa che tenga piu W...verso le piu basse...?
x mixer: caro....conosci il Crown xls602? come credi si comporti su un sub?..nel senso...ha abbastanza controllo ???
-
09-09-2007, 16:40 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Guarda che è molto difficile che il tuo ambiente ti consenta di riprodurre senza problemi i 20 Hz!
Dalle simulazioni il gbs tra i 25 ed i 40 Hz ha tra i 4 ed i 7 dB in più di MOL con il doppio di potenza applicata; un passaalto a 25-30 Hz 12 dB/oct in entrambi i casi eviterà di danneggiare gli altoparlanti.
Il tuo ampli ha in fattore di smorzamento a 8 Ohm > di 200 dai 10 Hz ai 400 Hz, se utilizzi due altoparlanti da 4 Ohm mettili in serie ed utilizza il finale in mono a ponte, (i 1200 W su 8 Ohm che è in grado di erogare in questa configurazione saranno più che sufficienti) in questo modo il fattore di smorzamento raddoppierà.Ultima modifica di amrvf; 09-09-2007 alle 16:50
-
09-09-2007, 19:42 #21
....che in poche parole...e' decente...credo..o no?
certo che un finale da 1200w me pare un po sprecato..se gia con 500w i due sub andrebbero in crisi..almeno laggiu.....
-
09-09-2007, 19:49 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
non è sprecato, se vuoi garantirti buone prestazioni non è sprecato...
http://zioshow.it/viewnews.php?id=8
http://www.outline.it/rubri_tecnica/...i/S&L07_01.htm
http://www.outline.it/rubri_tecnica/...i/S&L09_01.htmUltima modifica di amrvf; 09-09-2007 alle 20:24
-
10-09-2007, 01:06 #23
...caxio,avevo scritto un postoi lunghissimo.....e anche simpatico...ma mi si e' cancellato. non lo riscrivo mica!
...mi ero dimenticato una cosina,in alternativa al mio crossover elettronico con subsonico che pero' non e' regolabile in continuita ma tramite appositi modulini resistivi....,conosci mica un crossover per sub che incorpori un subsonico ma che sia regolabile con continuita e che sia formato rack 19"...o formato diciamo..da amplificatore normale da casa? non ne trovo...,per la precisione...non ne trovo con anche il subsonico....
-
16-09-2007, 07:10 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
behringer cx2310
behringer cx3400
behringer dcx2496
http://www.behringer.com/02_products...eng#CROSSOVERS
dipende da quanto vuoi spendere, questi sopra costano tra i 90 ed i 250 euro.
-
28-09-2007, 20:48 #25
ciao amrvf,i 515 sono diponibili!
ho scritto a gbs.de e mi hanno risposto dicendomi che posso fargli un bonifico di 303 euro e me ne mandono due! ma mi devo poi fidare?
me lo faresti un progetto? che lo eseguo? pero utilizzerei un tubo arancione che mi e' piu semplice,anke nel caso di prove e cambiamenti futuri.
mi diresti intanto i litri che le faccio fare al falegname,poi mi informo sui diametri standard dei tubi e ci ricaviamo la lunghezza..,ok?
-
28-09-2007, 23:21 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Secondo me ti puoi fidare, mi hanno spedito senza problemi. Io però proverei prima a realizzarne uno solo.
Con quali satelliti dovrà funzionare? Perchè in un ambiente domestico un solo sub da 15" potrebbe bastare.
Resto della mia opinione, niente tubo arancione, a parte che non è abbastanza rigido per questi calibri per un accordo @28 Hz con f-3dB @35 viene fuori un cannone da 80 cm di lunghezza per 178 mm di diametro interno (1/3 sd). Se vuoi rimanere nei limiti dei 100 litri netti devi realizzare un condotto esponenziale. La risposta è abbastanza invariante Vs. la frequenza di accordo quindi a mio avviso è inutile modificare la lunghezza del condotto. Se vuoi posso svilupparti qualcosa, ma ti ricordo che per me è solo un gioco, non mi assumo alcuna responsabilità sul risultato finale. Ricorda che per ottenere le massime performance dovrai equalizzare alla frequenza di accordo e tagliare subito sotto anche se non troppo dresticamente.Ultima modifica di amrvf; 29-09-2007 alle 14:42
-
30-09-2007, 21:44 #27
cosa intendi nelo specifico con:
"equalizzare alla frequenza di accordo e tagliare subito sotto anche se non troppo dresticamente"
???
Il crossover attivo esterno che uso ha impostato il subsonico a 27hz 24db,e la frequenza di taglio e regolabile...sempre a 24db..
potrebbe andare? o devo propio equalizzare con un equalizzatore..vero e propio?
-
01-10-2007, 01:36 #28
Vedo ora questa discussione, inserita in una Sezione sbagliata.
Discussione spostata.
CiaoUltima modifica di Nordata; 01-10-2007 alle 11:49
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-10-2007, 07:11 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
La frequenza del subsonico è fissa?
27 Hz @24dB/oct è un taglio un po' troppo drastico ed alto, sopratutto con sw performanti da 15" o 18" e tipico di utilizzi in sonorizzazioni pro, ma se hai questo utilizzalo pure. L'equalizzazione del sub è fortemente consigliata, sopratutto se la disposizione in ambiente è obbligata, comunque puoi sempre provare prima senza. Ribadisco il consiglio di provare prima a farne uno ed eventualmente realizzare il secondo successivamente. In un ambiente domestico già con un solo sub avrai bassi da vendere anche con satelliti prestanti (116 dB di SPL max per coppia ad 1 metro) come i behringer B2031 e l'ambiente andrà in crisi prima del sub; figurati che in cantina già a 105 dB@30/40 Hz vanno in risonanza le ante delle armadiature ed altre strutture presenti, mentre il sub inizia a soffrire (fondo corsa) intorno ai 115 dB, con la musica è molto difficile arrivare ai limiti e molte prove e misure di SPL devo farle con la cuffia antirumore da poligono per salvaguardarmi l'udito. Ci vuole il ringhio di godzilla per mettere in crisi il sub!!!
Tra il GBS3418 in 150 litri (accordo @ 30 Hz) ed il 515 in 100 litri (accordo @ 28 Hz) nonostante la differenza di diametro e di sensibilità (più di 3 dB) come MOL sono molto simili con solo 1 dB di differenza a favore del 3418.
P.S. Ma non hai problemi condominiali?Ultima modifica di amrvf; 01-10-2007 alle 08:07
-
05-10-2007, 20:46 #30
No ho problemi condominiali,mi sono appena trasferito in campagna propio per fare casino!
Si e' fissa,dubito che avro voglia e tempo di modificare la componentistica per cambiarla,magari e' possibile che cambio crossover..forse prendo il behringer..che ha il subsonico a 25hz,o forse qualche altro prodotto...magari regolabile.
Cmq...ho i wooferrrrr !!!!
Ora devo fare le casse:
Le mie dimensione ideali sarebbero,consideranto l'utilizzo di MDF da 19mm:
Altezza: 57 cm
Larghezza: 55 cm
Profondita: 39 cm
...i litri vengono 95,88 litri.
E adesso?