Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Per il bordino puoi usare le cornici che si trovano nei vari negozi per il bricolage da incollare sul telaio (secondo me va benissimo una cornice stretta, diciamo da 1 cm o anche meno).

    Per il retro e la cornice vedi se riesci a trovare a buon prezzo del velluto nero che secondo me è il migliore sia dal punto estetico sia per l'assorbimento della luce.

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Per il retro e la cornice vedi se riesci a trovare a buon prezzo del velluto nero che secondo me è il migliore sia dal punto estetico sia per l'assorbimento della luce.
    si ma non ho capito se questo tessuto posso attaccarlo al retro della cornice nei punti vuoti oppure devo fissarlo alla stessa maniera del telo bianco..ovvero facendo fare un giro sul legno e fissato sul retro.non so se ho reso l'idea
    cioè se deve essere a contatto con il telo bianco oppure può stare a 1 2 cm di distanza
    cmq ricordo che le pareti sono blu abbastanza scuro

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Lo puoi mettere anche nella parte posteriore del telaio (non dove metti il telo ma la parte che va a contatto con il muro).
    L'importante è che sia un tessuto capace di assorbire il più possibile la luce che filtra dal telo bianco (il velluto in questo senso è una sicurezza).

    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    perfetto ora ho le idee chiare
    mi tocca solo trovare il velluto

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    mi tocca solo trovare il velluto
    Non conosco il mercato ma credo che ti devi sbattere un po' perchè altrimenti il velluto lo pagerai più del telo!

    Del resto sbattersi è il bello del fai da te: in bocca al lupo e buon divertimento!

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Per il bordino puoi usare le cornici che si trovano nei vari negozi per il bricolage da incollare sul telaio (secondo me va benissimo una cornice stretta, diciamo da 1 cm o anche meno).
    e se spillassi con delle graffette al telaio la corda per le tapparelle?quella grigia...
    penso sia alta 1 o 2 mm e sia ruvida e resistente a sufficenza ed è 2 cm di larghezza...spillandola lungo i bordi dovrebe permettermi di non far toccare il tel al telaio dove è poco preciso...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    oppure potrei incollarli con la colla a caldo...
    cmq ho i miei dubbi su questo metodo.non vorrei che possa essere un problema per incollare una cornice un domani

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non penso sia tanto difficile incollare con del vinavil la cornicetta lungo tutto il telaio. Tra l'altro credo che la cornicetta non sia nemmeno tanto costosa, anzi che non ti costa più la corda delle tapparelle

    Ciao.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    la corda x tapparelle me la trovavo gia in casa.cmq l'ho incollata lungo i bordi con colla a caldo e in qualche punto ho messo una puntina.non dovrebbe venir via e dovrebbe permettere di non vedere i solchi degli assi non perfettamente allineati...spero solo che nel mettere una cornice un domani non dia problemi il fatto di avere un piccolo dislivello tra telo e legno

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    piccolo aggiornamento...ho fissato il telo e sembra essere ok...aspetto domani con la luce del sole per verificare che non ci sia alcuna piega
    ora manca la stoffa per la cornice

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ok, bel lavoro. Per vedere meglio se ci sono pieghe devi illuminarlo con una luce laterale radente (ad es. al buio con una torcia).

    Ciao.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    ah benissimo + tardi provo...intanto son sempre alla ricerca della stoffa

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    non riesco a trovare nessuna stroffa o striscia di stoffa adatta per la cornice...e se mettessi del nastro isolante nero doppio ai bordi come cornice nera?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Hai provato a chiedere nelle mercerie del "vellutino" nero, mi sembra si chiami proprio così.

    Personalmente scarterei l'idea del nastro isolante.

    Non è opacissimo e con il tempo tende a rilasciare l'adesivo ed il tutto diventa una schifezza appiccicosa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    si ho chiesto un po in giro ma velluto niente.han solo dei bordini o di raso che cmq son piccoli max di 2 o 4 cm oppure dell'elastico nero bello doppio e zigrinato che però costa + di 5 euro al metro...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •