Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    81

    Diffusori 5.1 semplice ed economico


    Se volessi costruirmi un sistema 5.1 (anche senza il sub woofer quindi 5.) dove si puo' trovare un progetto che sia al tempo stesso economico, semplice e di risultati discreti.
    Sarebbe il mio primo tentativo quindi le istruzioni dovrebbero essere chiare in tutti gli aspetti, incluso dove trovare i componenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    prima cosa devi mettere un'idea della spesa che sei disposto ad affrontare .....
    a mio modo di vedere , se il discorso finanziario ti condiziona già in partenza ti sconsiglio di intrapprendere la via del DIY ......

    pensa solo al costruire 5 mobili finiti in maniera decente ..... calcola materiale , costo dei componenti , un minimo di attrezzatura ......vedrai che troverai a molto meno già bello e finito .

    il DIY ha un senso se punti su prodotti di fascia medio alta , altrimenti sono soldi e tempo buttati .

    ( mia personalissima visione del DIY )

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Un bel sito dove puoi vedere componenti o kits già pronti è:

    http://www.madisound.com/index.html

    In particolare i kits:

    http://www.madisound.com/kits.html

    Come ti ha già detto lo Zio.. i migliori costano...

    Nel DIY puro il grande vantaggio non è certo economico... ma la soddisfazione di creare da soli un prodotto che risponde in pieno alle proprie esigenze ed aspettative, estetiche e funzionali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •