|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Finalmente si comincia. Iniziamo dal centrale...
-
12-06-2007, 21:55 #1
Finalmente si comincia. Iniziamo dal centrale...
Dopo attese calcoli, simulazioni, budget e ricerche ho finalmente acquistato il primo materiale per la costruzione del mio impianto. Inizio dal centrale ed ho scelto componenti visaton (forse non molto amati dai fanatici; ma devo dire che a me piacciono, forse anticonformista...
).
I componenti sono:
1 tweeter G20SC 8 Ohm
2 wooferini W130SC 4 Ohm.
Il crossover per ora ne ho preso uno visaton dedicato con taglio 3000 hz e pendenza 12 db. Magari più in la ne farò uno autocostruito; ma un passo per volta...
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
Naturalmente i wooferini saranno collegati in serie.
Il discorso è che sono indeciso se farlo in cassa chiusa o reflex. Sul sito visaton hanno un progetto in cassa chiusa (con tweeter diverso) di 8 litri; ma con bassbox6 una simulazione reflex optimun mi da 9,38 litri circa con una fb naturalmente mooolto inferiore. Le dimensioni non mi permettono di andare oltre questa litratura. Cosa mi consigliate di fare visto che è un centrale??? Grazie
PS: per gli altri diffusori sono ancora indeciso; ma di sicuro i tweeter saranno tutti uguali... il sub sarà un altro paio di maniche, sono orientato per i 2 visaton TIW 200 XS progetto similcoral...Ultima modifica di sevenday; 12-06-2007 alle 22:36
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
14-06-2007, 23:40 #2
mmm...nessuno a cui interessa darmi un consiglio...ovvia mi rimetterò alle mie poche conoscenze...lunedì se ho tempo inizierò a tagliare il legno...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
18-06-2007, 11:40 #3Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
18-06-2007, 12:18 #4
Come fai a chiedere consigli senza mettere neanche un link alle schede tecniche dei prodotti ed ai progetti?
Il crossover che hai preso è consigliato nel progetto o è una tua iniziativa?
Metti qualche link.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-06-2007, 16:49 #5
Hai ragione...
:
Wooferini:
http://www.visaton.de/de/chassis_zub.../w130sc_4.html
Tweeter:
http://www.visaton.de/de/chassis_zub...otten/266.html
Crossover:
http://www.visaton.de/de/chassis_zub...ichen/284.html
Una curiosità...il crossover su tweeter ha tre piedini. Quello nel mezzo non serve a nulla???
Progetto in cassa chiusa 8 Litri con tweeter diverso:
http://www.visaton.de/de/bauvorschla...556/index.html
Cliccando in fondo su "Zur Bauanleitung" ci sono tutte le caratteristiche del progetto.
Con bassbox6 con 9,932 Litri (poco più dell'opzione optimum) ed accordato a 57 Hz con tubo di 50 mm interni e lungo 133,3 mm.
Per quanto riguarda il crossover ho contattato la visaton (moccoli perchè son tedeschi!!!) e mi hanno detto che il modello di crossover che avevo scelto va bene, infatti il tweeter è testato con taglio a 3000 hz. Nel progetto allegato il crossover è diverso perchè il tweeter è un 4 Ohm.
Può andare???Ultima modifica di sevenday; 19-06-2007 alle 00:27
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
19-06-2007, 07:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Originariamente scritto da sevenday
no, non può andare...
Già prendere un crossover "generico", ovvero che taglia a 3000Hz una generica serie di altoparlanti è sbagliato, perchè, come penso sia più volte stato detto, ogni altoparlante vuole il suo crossover.
Quei crossover sono calcolati considerando gli altoparlanti come pure resistenze, ma i trasduttori tutto sono meno che resistenze.
Altro problema, più grave del precedente (oddio, stilare una classifica è veramente arduo...), è che se il filtro è calcolato per un altoparlante da 8ohm, montandogliene uno da 4 la frequenza di taglio va bellamente a farsi benedire...
Nella fattispecie, avresti un taglio a circa 6000Hz per il passa alto del tweeter, con conseguente bel buco da 3000 a 6000Hz...
Meglio sarebbe stato, a questo punto, prendere due woofer da 8 ohm, metterli in parallelo ed utilizzare un filtro per i 4ohm...
Oppure devi cambiare il tweeter e prenderne uno da 8ohm (ma perchè poi lo hai preso da4???).
Alla fine di tutto, quello che ti posso dire è che di sicuro non rompi nulla, ma il risultato sarà molto... aleatorio...
Spero almeno che tu non abbia speso troppo...
Ciao
mau
p.s.: il terzo terminale non dovrebbe servire a nulla, comunque controlla sulle piste se e dove è collegato: probabilmente è un semplice sdoppiamento di uno dei due terminali.
-
19-06-2007, 08:01 #7
??? Ma io ho preso un tweeter da 8 Ohm ed i 2 woofer da 4 Ohm da collegare in serie. Mi sa che hai letto male le caratteristiche degli altoparlanti... Nel progetto dal quale ho preso spunto il tweeter è da 4 Ohm e di conseguenza il crossover è diverso...Capito??? Spero di si...
PS: Sapete dove posso comprare in italia questo???
http://www.leevalley.com/wood/page.a...180,42316&ap=1
Mi faciliterebbe molto i lavori!!!Ultima modifica di sevenday; 19-06-2007 alle 08:08
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
19-06-2007, 08:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Originariamente scritto da sevenday
Ho fatto un po' di confusione, quindi cancella tutto quello che ho scritto riguardo il "buco".
Rimane comunque valido il discorso del filtro "generico"...
Insomma, io avrei realizzato un qualcosa di già sperimentato, ovvero con crossover dedicato...
Ciao!
mau
-
19-06-2007, 10:09 #9
Originariamente scritto da sevenday
Visto che devi fare dei fori al massimo da 108 mm io preferirei delle fresa a tazza che trovi fino anche in kit con diversi diametri.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-06-2007, 10:21 #10
Originariamente scritto da fauntleroy
Ha una Fs a 1890Hz e di solito si taglia un tw ad almeno il doppio della sua fs per essere sicuri di non sottoporlo a sollecitazioni eccesive.
Questo tw andrebbe quindi tagliato almeno a 3,8 KHz.
Il crossover a 3KHz scelto (a soli 12 dB oltretutto) consiglia di non spingere troppo col volume.
@ Sevenday
prova a guardare se sui componenti del crossover ci sono scritti i loro valori, in mH e µF, e postali.
Dato che il tw ha una Re di 4,8 ohm ed i wf di 3,3 ohm, si può cercare di determinare quali siano i tagli reali della combinazione e se sono adatti ai componenti.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-06-2007, 12:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Originariamente scritto da Girmi
in effetti non avevo letto le caratteristiche del tweeter (oggi sono un po' di fretta...) e confermo quanto dice Girmi.
Così com'è, quel tweeter va tagliato ben al di sopra di 3kHz, a meno di non aumentare la pendenza del filtro.
Del resto è un 20mm, che quindi tanta potenza non ne tiene, checchè ne dicano i dati dichiarati...
Inoltre, per quanto riguarda la ricerca dei valori dei componenti, credo sia un lavoro che alla fine porterebbe al rifacimento in toto del filtro...
Mi fa anche pensare il break-up nella risposta dei woofer, che per quanto non troppo pronunciato credo che con un filtro a 12dB/oct possa dare ancora fastidio nella zona di incrocio.
Boh? Io, onestamente parlando, cercherei di vendere i componenti acquistati e mi orienterei su un progetto già fatto...
Sevenday, scusa la franchezza e non me ne volere, ma credo sia meglio che ti vengano dette le cose come stanno...
Specie con gli altoparlanti che hai un semplice filtro fatto per la "media" dei trasduttori credo non vada per niente bene (intendiamoci: almeno sulla carta sono degli OTTIMI trasduttori).
Poi, ovviamente, sta a te decidere; grossi danni non ne fai: stai solo attento al tweeter quando alzi il volume (magari metti un fusibile...).
Ciao
mau
-
19-06-2007, 16:41 #12
PS: Sapete dove posso comprare in italia questo???
spero tu intenda usare questo accessorio con un trapano a colonna !!!!
non si sa mai .......... non farti venire l'idea assurda di metterlo su un trapano normale altrimenti giri insieme a lui
-
19-06-2007, 19:16 #13
Allora...:
1) La Re dei woofer in serie non dovrebbe essere 6,6 Ohm visto che 1 è 3,3 Ohm???
2) In questo progetto addirittura il "Trennfrequenz" che è la frequenza incrocio...è a 2500 Hz ed il progetto è con il tweeter in questione il G 20 SC 8 Ohm http://www.visaton.de/de/bauvorschla...686/index.html
Dal grafico sotto si vede bene.
3) Sul crossover ci sono queste misure: Tweeter condensatore 3.3 uf, induttanza 0.3 mh. Woofer condensatore 10 uf, induttanza 1.0 mh.
4) L'oggetto per fare i buchi l'ho preso e l'ho provato con il trapano normale ed apparte tenerlo dritto non è un impresa impossibile. Abito da solo e nella mia casetta di legno in giardino non ho per ora spazio per un trapano a colonna, dovrei andare dai miei genitori...al max butterò un pezzo di legno
5) Ho preso il crossover per comodità e perchè sono ignorante nella costruzione ed almeno per "rodare" la cassa pensavo di usarlo.
6) Non peritatevi a dire cosa pensate, sono quì per imparare e confrontarmi...sono ben felice di accettare consigli e critiche...ma non esagerate!!!
Beh, intanto ho incollato il guscio esterno, domani dovrei mettere il dietro e quindi bitume ed isonorizzante...poi il tappo anteriore.
Per il crossover se non c'è molto da lavorare posso dissaldare le parti da sostituire ecco una foto più ravvicinata.
[/URL]" target="_blank">Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
19-06-2007, 20:13 #14
Originariamente scritto da sevenday
2) In questo progetto addirittura il "Trennfrequenz" che è la frequenza incrocio...è a 2500 Hz ed il progetto è con il tweeter in questione il G 20 SC 8 Ohm http://www.visaton.de/de/bauvorschla...686/index.html
Dal grafico sotto si vede bene.
Di solito la fequenza d'incrocio coincide con quelle di taglio dei componenti ed in questo caso l'incrocio avviene nel punto in cui i due componenti dimezzano la loro energia acustica, quindi a -3dB.
Ma nulla vieta di avere frequenze di taglio e pendenze diverse per ognuno dei componenti.
Ipotizzando quindi il classico taglio con fx a -3dB, sembrebbe che i woofer siano tagliati a ca. 2Kz a 12 dB/oct, mentre il tweeter sembra aver un taglio a 4KHz ma a 18dB/oct.
A 2,5KHz le due curve si incrociano a ca. -6 dB.
In realtà sarebbero possibili incroci a -6dB e la pendenza del tweeer potrebbe giustificarli, ma senza lo schema preciso del crossover non è possibile fare altre valutazioni e non so neanche se sarei in grado di farle.
Mi sentirei però di dire che quello sia un crossover ottimizzato per quel progetto, quindi molto diverso da quello che hai preso tu.
Ai valori del tuo ci guarderò più avanti.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-06-2007, 21:07 #15
Girmi ecco lo schema del crossover che hai analizzato tu e che dal testo risulta tagliato a 2,5 Hz:
http://www.visaton.de/de/bauvorschla...anleitung.html
Io non sono esperto in materia e non conosco i componenti. Ho provato ad usare cross pc; ma poi mi son perso ed ho lasciato stare...cmq sulle caratteristiche del tweeter perchè c'è scritto: 80 watt rms a 3000 hz a 12 db e 140 watt picco sempre a 300 hz???Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)