|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Curvatura schermo e Proiettare sul soffitto
-
30-05-2007, 10:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 12
Curvatura schermo e Proiettare sul soffitto
Anzitutto ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Ho a disposizione delle macchine CNC e quindi vorrei farmi una cornice in legno per schermo che sia curvata (in senso orizzontale, come al cinema) in modo da avere a fuoco tutta la superficie e avvolgere un po gli spettatori. Tutto questo è piuttosto facile ma ho un problema....
Voglio proiettare sul soffitto, ho cercato in rete ma non ho trovato niente, perchè soffitto è una parola che viene usata sempre.
Possibile che io sia il primo? nessuno di voi ci ha provato?
Sicuramente se pitturo il soffitto ho un ottimo risultato, ma volendo usare uno schermo..probabilmente il peso del telo lo gonfierebbe verso il basso. Ho pensato pure di fare una parte microforata e aspirare l'aria tra telo e parete con una ventola, ci metterei poco a farlo ma mi sembra una follia.
Nessuno di voi proietta sul soffitto? come?
Vi viene in mente qualcosa a riguardo?
Per ora tra i proiettori che mi interessano solo l'hitachi tx300 ha il tiro corto...ottengo 203cm di base se proietto sul soffitto (lo schermo starebbe a 2,6m dagli spettatori) con l'Optoma HD70 avrei 154cm di base
Meglio TX300 a 1000€ a 2m o HD70 a 900€ a 150cm? Sono problemi questi...oppure potrei un infocus IN76 a 1200€ 180cm p IN74 (è 1024 gli altri 1280) 900€ sempre 180cm.
Aspetto grattandomi la testa.
FLickUltima modifica di Flick; 30-05-2007 alle 10:54
-
30-05-2007, 11:04 #2
Beh, idea quantomeno originale, bisogna però verificare come si comporta un vpr in verticale. Avanzo l'ipotesi di un raffredamento insufficiente della lampada considerata la posizione quantomeno anomala.
Qualora fosse possibile, al posto del telo, imbiancherei il soffitto con la vernice specifica per vpr.
-
30-05-2007, 11:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da kaljeppo
Dove cerco info sulle vernici apposite?
La venirce mi sturba perchè dovrò rasare il soffitto perfettamente e la cosa mi preoccupa.
Poi non avrei mai tutta l'immagine a fuoco a causa del lens shift che dovrei usare per proiettare a soffitto: dove dovrebbe stare il vpr sta il letto...
O inclino lo schermo o uso tutto il lens shift che ha l'ìhitachi.
Se poi prendo l'optoma il lens shift non ce l'ha proprio.
FLick
-
30-05-2007, 11:17 #4
Rasare il soffitto è inutile. In un qualsiasi rivenditore edile compra un sacchetto di calce ed utilizzala come lo stucco. L'effetto sarà un liscio strabiliante sul quale passare poi la vernice specifica che trovi anche su visualdream.
-
30-05-2007, 16:01 #5
Originariamente scritto da Flick
Ti raccomando una lettera del regolamento:
2 post due violazioni!!
2c - ............. pubblicatelo nella sezione più opportuna;
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti
thread spostato
Paolo
-
30-05-2007, 22:48 #6
scusa la domanda ( magari stupida ) ma guardando il soffitto da sdraiato ,,,,,,,,,,,, la parte audio dell'impianto come la disponi ? nel senso ,,, frontali e centrale sul soffitto e retri sul pavimento ?
-
31-05-2007, 16:46 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da zcaioca
Tra l'altro ho altri vantaggi, ad esempio che la parete opposta allo schermo è il letto quindi metto copriletto scuro e non ho riflessi di luce ne riverbero. Ho anche un impiantino audio Pioneer 5.1 (il DV88) con display separato che metterò a soffitto.
Se ci rifletti bene mettere lo schermo a soffitto non è male per niente. Ti trovi con un ht virtualmente invisibile (lo puoi installare in ogni stanza da letto) e comodissimo. Non ho idea se dia fastidio avere la gravità che invece di puntare giu punta indietro, forse potrebbe spaesare un pochino, perchè per noi che guardiamo ha una direzione diversa rispetto al film.
FLick
ps: Ai moderatori: Non era facile decidere la sezione, le domande nel post erano tante e non sapevo che piega avrebbe preso il thread, ritenevo fosse una cosa generale. In fondo si finiva con un consiglio per un acquisto e ora si parla di audio e percezione della gravità da parte dello spettatore, dimmi cosa c'entra col fai da te....secondo me avete ucciso questo thread, forse ho sbagliato il titolo. In futuro starò piu attento o mi asterrò dal postare se sono in dubbio.
Grazie per la pazienza.
-
31-05-2007, 20:01 #8
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Sui manuali è generalmente sconsigliato l'utilizzo del proiettore in posizione verticale in quanto le ventole,le griglie d'uscita ed i flussi d'aria sono studiati per la posizione orizzontale:il fatto che l'ambiente circostante (il box) sia fresco non garantisce che il calore non rimanga intrappolato nel proiettore.
La soluzione è mettere il proiettore in orizzontale ed usare uno specchio inclinato per proiettare sul soffitto
-
31-05-2007, 21:21 #9
Originariamente scritto da Flick
2d - anche i messaggi devono essere sintetici e devono descrivere in modo chiaro e diretto l'argomento trattato;
2e - non pubblicate la stessa discussione su più forum diversi: scegliete solo il forum che ritenete più opportuno;
2f - non divagare rispetto all'argomento principale della discussione;
2g - invece di finire fuori dall'argomento, aprite una nuova discussione e segnalatela con un link in quella d'origine;
In fondo si finiva con un consiglio per un acquisto....... dimmi cosa c'entra col fai da te....Ho a disposizione delle macchine CNC e quindi vorrei farmi una cornice in legno per schermo che sia curvatae ora si parla di audio e percezione della gravità da parte dello spettatore,
secondo me avete ucciso questo thread, forse ho sbagliato il titolo. In futuro starò piu attento o mi asterrò dal postare se sono in dubbio.
Grazie per la pazienza.
B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP).
Paolo
-
01-06-2007, 04:00 #10
-
09-07-2007, 19:47 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 1
bella idea Flick?
Flick, alla fine la proiezione sul soffitto come è finita?
sei rimasto soddisfatto?
la percezione della gravità in modo così differente da noie?
hai usato lo specchio?
se si, l'immagine ne risente in qualche modo?
fai sapere qualcosa?
l'argomento è per me interessantissimo!!
cia'!
-
19-07-2007, 02:20 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da moimoi
Guardandolo dal letto basta un cuscino e sto comodissimo, e da quel punto di vista lo schermo è perfettamente rettangolare, hai la netta sensazione che si stacchi dal muro, che sia inclinato verso di te insomma. Non dà minimamente la sensazione di stare sotto lo schermo, sei perfettamente centrato.
Ora uso il keystone digitale ma ho gia provato a mettere il vpr in modo che proietti a trapezio, non ci sono problemi di focus e così non userò piu il keystone digitale.
quando lo schermo era rettangolare dava troppo fastidio , si sente di stare sotto e non ci si sente immersi, stessa sensazione della prima fila al cinema (in effetti lo spettatore anche ora sta 80cm sotto la base dell o schermo, l'illusione ottica però è perfetta giureresti di stare al centro).
Penso che metterò lo stesso uno specchio per andare a soffitto, per provare, ma ora sono pienamente soddisfatto e concentrato sulla parte htpc e finire la stanza.
Tra l'altro la parete nera, che mi preoccupava molto, si è rivelata essere veramente bella, sembra vellutata ed è piacevolissima contrariamente a tutte le aspettative.
Se devi farti un vpr da sbraco fai come me sarai contento.
FLick