Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    Un piccolo appunto...non è che la voce maschile si fermi a 300 Hz, va molto più giù...
    Hai ragione, mi sono espresso male.
    Io intendevo dire quelle frequenze che sono responsabili della intelligibilità del linguaggio.Praticamente quella che si usa definire "banda telefonica" e proprio in virtù di questo derivano le frequenze di taglio.
    Ma questi sono argomenti che approfondiremo in seguito.
    Ti posso solo anticipare che la mia è una scelta "difensiva",nel senso che , piuttosto che andare ad armeggiare col filtro in questo range di frequenze, non le vado proprio a toccare così faccio meno danni.
    Sebbene abbia un poco di infarinatura, non mi sento autocostruttore, ma uno che si diverte con l'autocostruzione.
    C'è una bella differenza.

    Citazione Originariamente scritto da gartydj

    Questo mi sa che lo conosco bene
    Si, è proprio quello a cui ti sei ispirato per i tuoi diffusori.
    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Avevo anticipato

    Citazione Originariamente scritto da micas56
    Inoltre, ad eccezione del pannello frontale, sarà aggiunto un secondo pannello a tutti gli altri.
    Praticamente è come se facessi una seconda cassa attorno alla prima solo che questa volta le giunture saranno al contrario in modo che i pannelli definitivi vadano a creare degli incastri tra l'uno e l'altro.
    Eccovi qualche foto a titolo esplicativo.
    Prima



    Dopo



    e così sarà fatto per tutti gli altri lati.
    Ciao, Michele

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Sbaglio o c'è ancora la carta attaccata alla lana di vetro...?

    Ciao

    Andrea

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    Sbaglio o c'è ancora la carta attaccata alla lana di vetro...?

    Ciao

    Andrea

    Quella era la prima cosa che mi era capitata per le mani e l'ho messa dentro tanto per provare l'ap.
    Ti posso garantire che nella versione definitiva sarà tutta un'altra cosa.
    Con simpatia Michele.
    Ultima modifica di micas56; 02-05-2007 alle 13:29

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Tanto per tenere aggiornata la discussione, vi posto alcune foto dello stato di avanzamento lavori

    Questi dovrebbero essere i surround





    Uno dei diffusori frontali





    A più tardi .
    Ultima modifica di micas56; 02-05-2007 alle 14:40

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Il centrale





    L'altro sub



    Particolare dell'assemblaggio delle pareti del subwoofer (vista posteriore)



    Risultato finale



    Ritratto di famiglia



    Assenti giustificati l'altro sub e l'altro frontale che si trovavano da un'altra parte



    Penso che per oggi possa bastare.
    Sono gradite critiche, osservazioni, suggerimenti etc. etc.
    Forza ragazzi !
    Ultima modifica di micas56; 02-05-2007 alle 22:03

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Vedo i diffusori surround a colonna con doppio woofer e frontali bookshelf con singolo woofer.
    Perchè?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Vedo i diffusori surround a colonna con doppio woofer e frontali bookshelf con singolo woofer.
    Perchè?
    Giusta osservazione, ma non si tratta di un doppio woofer bensì di un reflex passivo.
    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Avrei intenzione di rivestire le pareti laterali e quella superiore con doghe di legno dello spessore di un cm.
    Mi piacerebe utilizzare del legno che sia bello a vedersi e non costi una cifra.
    Qualcuno mi potrebbe consigliare ???
    Ultima modifica di micas56; 03-05-2007 alle 04:37

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da micas56
    non si tratta di un doppio woofer bensì di un reflex passivo.
    OK, dalle foto non riuscivo a valutare bene le dimensioni e sembrava che i frontali ed i surround utilizzassero gli stessi componenti.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da micas56
    Avrei intenzione di rivestire le pareti laterali e quella superiore con doghe di legno dello spessore di un cm.
    Vorrei sapere che tipo di legno dovrei utilizzare
    Non penso che sia determinante, falle come preferisci, in base ai tuoi gusti ed al tuo arredamento.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Dopo qualche mese sono finalmente riuscito a terminare i due sub.
    Eccovi alcune foto



    I lati anteriori e posteriori sono stati rivestiti in pelle mentre gli altri con doghe di legno tulipie che dopo averlo colorato ho passato alcune mani di turapori ed infine altre due mani di vernice trasparente.
    Il risultato è questo :




  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    I pannelli frontali sono stati nobilitati con due doghe dello stesso legno mentre prima di fissare l'altoparlante sono state inserite delle guarnizioni di neoprene



    Come piedi di appoggio ho utilizzato i paracolpi che si mettono dietro le porte



    Il risultato finale è questo










    Si devono fare ancora dei piccoli ritocchi ma, per il momento penso che basti così.

    Che ne dite ?

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Secondo me la guarnizione in neoprene (che suppongo sia quella marrone) sotto all'altoparlande doveva essere continua, i fori in corrispondenza delle viti li potevi fare con una pinza foracinture da calzolai. L'altoparlante a vista è un po' a rischio danneggiamenti.
    Non mi piace quella griglia chiara nel condotto reflex, a mio avviso sarebbe stato meglio farla nera, in ogn caso l'interno dei condotti va nerniciato di nero. Non mi piacciono i listelli orizzontali sopra e sotto al condotto, le giunzioni andavano levigate per minimizzare il gradino, così come non mi piace lo spigolo anteriore con la giunzione delle tavole troppo evidente. come hai passato la vernice di finitura?
    Può essere un effetto della foto, ma sembra che le pennellate siano visibili. penso inoltre che il cavo del cablaggio sia troppo sottile.

    Ma alla fine, come suonano?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Amrvf come sei "cattivo"...

    Cmq anch'io proteggerei i coni con una griglia tonda oppure con telaio e tela costruito e sostituirei come giusto detto la guarnizione con una unica ( è vero che non è una cassa chiusa; ma meno uscite di pressione ci sono meglio è...no?!?!?). Mi sembra cmq un buon lavoro per un neofita come me...anche l'associazione legno/nero a strisce da un chè di "diverso". Complimenti...manda le foto degli altri componenti quando li hai finiti...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •