Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Amrvf come sei "cattivo"
    non è cattiveria,
    penso sia un ottimo lavoro ed è un peccato perdersi nei dettagli.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Mi sembra un buon risultato, forse ti sei un pò complicato la vita con quel "puzzle" di listelli sul frontale ma immagino che fosse questo l'effetto estetico che cercavi.
    Appoggio anche io la proposta di mettere una guarnizione intera, con quella visibile nella tua foto avresti davvero troppi sfoghi d'aria assolutamente deleteri.

    Ciao, Marcello.
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Innanzitutto scusate per il ritardo delle risposte.
    Cominciamo da amrvf :
    1) Per quanto riguarda le guarnizioni diciamo che sono stato superficiale.
    Ritenevo che i lembi della guarnizione, sotto la pressione dell'ap si sarebbero schiacciati e praticamente sarebbero venuti in contatto tra loro e poi, trattandosi di un bass reflex, non ne ho dato l'importanza che meritavano.
    Comunque provvederò.
    2) Dopo aver valutato i pro ed i contro ho preferito lasciare l'altoparlante a vista perchè mi piaceva di più ed in questa decisione ha influito molto anche il fatto che, fino ad oggi, a casa mia si sino dimostrate persone "abbastanza calme".
    Inoltre, inserendo una griglia di protezione, avrei aggiunto un altro elemento che avrebbe potuto generare fastidiose vibrazioni e non mi sono voluto complicare ulteriormente la vita.
    3) Come potrai notare dall'ultima foto, la griglia chiara è stata già eliminata in quanto, oltre al colore opinabile, generava fastidiosi soffi all'ascolto.Inoltre, quando dicevo che ci stavano da fare ancora dei ritocchi,mi riferivo anche al fatto di dover colorare i condotti.
    Se non l'ho fatto ancora è per una questione di tempo, comunque grazie per il suggerimento.
    4) Per quanto riguarda i listelli e le tavole del frontale devi partire dal presupposto che la cassa è nata per essere così



    in seguito sotto le pressioni delle donne di casa,per rendere meno monotono l'aspetto dei sub, sono state aggiunte quelle tavole sul davanti.
    Indubbiamente hanno un loro effetto anche se devo ammettere che potevo fare di meglio.
    Sono stato molto frettoloso.
    5) Per quanto riguarda l'impressione delle pennellate, ti posso assicurare che non ve ne sono anche perchè la vernice è stata spruzzata.
    Sicuramente, se li vedessi da vicino, te ne renderesti conto perchè le foto non ne danno il giusto valore.
    Probabilmente come autocostruttore non sono granchè ma ti assicuro che come fotografo sono assai peggio.
    6) Effettivamente il cablaggio potrebbe anche essere considerato sottile ma considerata la lunghezza (parliamo di uno spezzone di mezzo metro), penso che non vada ad inficiare la qualità della riproduzione.
    7) In ultimo una considerazione sulla tua "cattiveria".
    Io penso che sono migliori le persone ipercritiche ma propositive come te piuttosto che gente che non ti fila per niente.
    D'altra parte era da mettere in preventivo che, pubblicando il progetto sul forum, sarei stato esposto a delle critiche.
    Quindi le accetto volentieri !
    L'unica giustificazione che posso addurre ai miei errori è che sebbene vi abbia quasi implorato di darmi una mano, tranne pochi di voi che ringrazierò sempre, sono stato costretto a fare da solo.
    Penso di aver risposto a tutti, comunque a breve vi aggiornerò sul resto dell'impianto e continuate a farvi sentire.

    P.S.- Anche se ogni scarrafone è bello a mamma sua...... si sente una bomba.
    Ultima modifica di micas56; 15-06-2007 alle 18:35

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    I lavori continuano.
    Eccovi alcune foto dei surround




    Particolare del gruppo medio-alti




    Il colore dellegno è stato cambiato perchè si intonava meglio nel mio ambiente





    Anteprima dei diffusori frontali



    A dopo

  5. #35
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Nel complesso a me il look dei non dispiace, un po' anni '70.
    Io però completerei il frontale con una griglia prottetiva sagomata o per il solo woofer o per la striscia nera del frontale. In stile Velodyne DD18/12.

    Per i satelliti invece avrei due osservazioni.

    La prima riguarda la finitura nera. Dalle foto sembra che il fondo non sia stato stuccato. Io l'avrei lisciato di più ma se questo era l'effetto voluto allora va bene.

    La seconda è sul pannello che distanzia la sezione medio alti. Per i bassi va bene, aitua a mettere in fase i centri di emissione del woofer e del mid, ma mettendola anche sui medio alti (nei surround) si perde questo beneficio.
    Nei frontali invece essendo solo sulla parte alta credo possa creare problemi di fase.

    Se tu fossi ancora in tempo credo sarebbe meglio toglierlo e mettre solo sotto un pannelo per avanzare un woofer.
    Oppure aggiungi quello per il woofer almeno per riequilibrare, come nei surround.

    Comunque non abbaterti, se è la tu prima esperienza di DIY mi sembra che il risultato sia buono nel suo complesso.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Io però completerei il frontale con una griglia prottetiva sagomata o per il solo woofer o per la striscia nera del frontale. In stile Velodyne DD18/12.
    Effettivamente mi ero ispirato proprio al Velodyne anche se poi ho voluto strafare inserendo quei listelli orizzontali.
    Ormai la frittata è fatta, a meno che qualcuno di voi non conosca un sistema per poter scollare quei listelli senza rovinare la pelle che sta sotto.Pensate che sono stati incollati col mastice.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    La seconda è sul pannello che distanzia la sezione medio alti. Per i bassi va bene, aitua a mettere in fase i centri di emissione del woofer e del mid, ma mettendola anche sui medio alti (nei surround) si perde questo beneficio
    Quei due pannelli hanno una funzione esclusivamente estetica anche se pure io avevo pensato di rifasare gli ap ma trattandosi di diffusori surround ho preferito evitare anche perchè in teoria non ne vedo eccessivi benefici.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Nei frontali invece essendo solo sulla parte alta credo possa creare problemi di fase.
    DEvo ammettere che ho combinato una cavolata.
    Purtroppo l'ipotesi iniziale era quella di costruire una cassa per il woofer ed un'altra piccolina per il gruppo medioalti da appoggiare sopra quella del woofer; in seguito, per contenere l'altezza della cassa, ho deciso di insererire il mid-tw direttamente all'interno del box del woofer.
    Dato che quest'ultimo già era stato costruito non avevo più la possibiltà di fare le fresature, così mi era venuta l'idea di questo piccolo pannello sovrapposto.
    In effetti avrei potuto risolvere il problema facendo un altro pannello frontale, con le opportune fresature, da incollare su quello già esistente ma non ci ho pensato.
    Significa che lo farò adesso.
    Comunque grazie e fatti sentire.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •