|
|
Risultati da 61 a 75 di 94
Discussione: Autocostruzione SUB Attivo
-
31-03-2007, 18:56 #61
Monacor Car-Subwoofer BLACKBASS-10"
Questo??? Lo farei lavorare ad 8 Ohm...fatto due grafici e mi viene sui 30 litri con buone prestazioni e tenuta in potenza. E con 15 mm di escursione voglio vedere se arriva al magnete!!!L'ampli che ho preso doverebbe esser spacciato per 190 Watt ad 8 Ohm...potrebbe farcela...mmm boh?!?!?
Impedanz (Z) 2x4?
Resonanzfrequenz (fs) 32Hz
Max. Frequenzbereich f3-300Hz
Maximale Belastbarkeit 2x250WMAX
Nennbelastbarkeit (P) 2x175WRMS
Mittl. Schalldruck (1W/1m) 86dB
Nachgiebigkeit (Cms) 0,19mm/N
Bewegte Masse (Mms) 130g
Mechanische Güte (Qms) 7,2
Elektrische Güte (Qes) 0,46
Gesamtgüte (Qts) 0,43
Äquivalentvolumen (Vas) 30 l
Gleichstromwiderst. (Re) 2x3,6/1x1,8?
Kraftfaktor (BxL) 10,5Tm
Schwingspulenind. (Le) 2x0,7mH
Schwingspulendurchm. 50mm
Schwingspulenträger Alu
Lineare Auslenkung (XMAX) ±15mm
Eff. Membranfläche (Sd) 325cm2
Magnetgewicht 90oz.
Gewicht 5kg
Altro prodotto cercato in germania...però c'è solo nuovo a circa 90 euri tutto compreso...in italia siamo sui 115 euri. Allora addio miracolo della spesa esigua con prestazioni soddisfacenti!!!
Per Girmi, ho letto da qualche parte che i sub in reflex sono un pò più lenti nei transieri dei sub chiusi...per quello che non ci ascolto la musica. Preferisco costruire due ottimi diffusori anche da 500 euri l'uno che arrivino a circa 50 Hz con buona qualità, che avere cmq un sub che "smaialerebbe"a star dietro alla musica.(Inoltre come ti ho detto in PVT la posizione del sub è tale da esser goduto bene solo dal divano...la musica l'ascolto ovunque...
) Nei film ho sempre notato che non c'è molta velocità in sequenza dei suoni a bassa frequenza (almeno i generi che guardo io)...di conseguenza un reflex può andare... Quando costruirò i diffusori PRINCIPALI...taglierò il sub a 40-50 Hz solo per i suoni estremi...il passabasso dell'ampli dovrebbe essere 40-160 al max lo metto al minimo...
Che dici ho sparato un sacco di caxxate?!?!?
Ps E' possibile costruire o trovare in filtro passaalto da collegare in linea sul cavo LFE prima del modulo ampli sub???
Pps io uso Bass Box 6 PRO...questo programma dici??? Si trova nei peer to peer tranquillamente...Ho scaricato UNIBOX; ma non ha la varietà di grafici degli altri...cmq da molte opzioni anche quello e fa vedere contemporaneamente tutte le opzioni di tipologie di casse...notevole per un foglio excel!!!Ultima modifica di sevenday; 01-04-2007 alle 22:12
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
01-04-2007, 09:50 #62
L'ampli comprato...
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
Aktiv-Einbau-Verstärkermodul 150 W
http://www1.conrad.de/scripts/wgate/zcop_b2c/~flN0YXRlPTgwOTk4NjA5NA==?~template=PCAT_AREA_S_BR OWSE&glb_user_js=Y&shop=B2C&zhmmh_lfo=&zhmmh_area_ kz=&product_show_id=0301044&p_init_ipc=X&p_page_to _display=fromoutside&~cookies=1&cookie_n[1]=
b2c_insert&cookie_v[1]=U9&cookie_d[1]=&cookie_p[1]=%2f&cookie_e[1]=Thu%2c+03-May-2007+08%3a35%3a04+GMT&scrwidth=1280
* Mono fase dell'uscita nell'alloggiamento completamente incluso * Cinch ed altoparlante dentro e - uscite * livellate e frequenza di separazione infinitamente variabile * interruttore di inversione di fase * commutazione automatica di commutazione * collegamento delle forcelle maschii eccessive dell'altoparlante * cortocircuito e circuito di protezione termico * viti comprese del complessivo. * All'installazione in contenitori di altoparlante
Uscita di alimentazione tecnica di dati: 1x190 8Ω, 1 x 300 4Ω: una capienza massima dei 20 kΩ: L'Interruttore-fuori di 540 W fa ritardare: un motivo minimo di 20 S/N: frequenza di separazione delle 77 db: 40 - 160 cicli al secondo il Abm (registrabile).: (B x H x T) 265 x 265 x 107 millimetri
Traduttore automatico tedesco-inglese, inglese-italiano...che schifo!!!
Pagato 102 euri spese di spedizione comprese ed ho letto dopo essermi picchiato con il tedesco che ha 6 mesi di vita. Ho fatto bene oppure no???
Nuovo si trova in germania a 170 euri compresa spedizione.Ultima modifica di sevenday; 01-04-2007 alle 10:48
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
01-04-2007, 10:02 #63
ROCKFORD FOSGATE RFP 2410:
10"
Nominal Impedance 4 Ohm
Fs 30 Hz
Re 3.7 Ohm
Le 3.3 Mh
Qms 5.38
Qes 0.39
Qts 0.36
Vas 46 L
Power RMS 200 W
Power MAX 400 W
SPL 87 db
X-max 8 mm
In asta su ebay ora a 10,50 euri...(c'è scritto NUOVO)anche se arriva a 30 euri sarebbe da farci un pensierino???
Mi è partito un altro embolo...se mettessi due sub da 8" in serie per fare un doppio reflex??? Due da 4 Ohm li piloterei tranquillamente??? E la pressione sonora??? Dovrei fare due camere separate od il volume come lo calcolerei??? Tipo trovare due sub che lavorano in 15-20 litri ciascuno sarebbero 30-40 in totale...no??? Oppure stile CORAL in reflex-isobarico, sul frontale mi entra un sub da 8", ne metto uno dietro e sono a posto! Ma vedo dura la realizzazione del mobile...Mi sembrano opzioni che potrebbero ispirarmi...Ultima modifica di sevenday; 02-04-2007 alle 13:13
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
03-04-2007, 10:13 #64
Originariamente scritto da sevenday
Ma per scendere a livelli decenti con una sospensione pneumatica servono componenti molto performanti e costosi.
Un buon compromesso sono i reflex passivi, ma anche qui c'è un costo in più che è quello del passivo.
Comunque un reflex ben progettato può dare ottimi risultati anche ai transienti.
Preferisco costruire due ottimi diffusori anche da 500 euri l'uno che arrivino a circa 50 Hz con buona qualità,
taglierò il sub a 40-50 Hz solo per i suoni estremi...il passabasso dell'ampli dovrebbe essere 40-160 al max lo metto al minimo...
Neanche questo progettino potrebbe essere tagliato a 40Hz e anche fosse non è detto che sia la cosa migliore.
Per uso HT, il canale LFE va tenuto più alto, per usi musicali dipende dai frontali.
Ma dei frontali capaci di arrivare a 40Hz non li fai certo con €*500 e soprattutto non li fai piccoli.
Se poi tu riuscissi a farli non ti servirebbe più il sub (per la musica).
E' possibile costruire o trovare in filtro passaalto da collegare in linea sul cavo LFE prima del modulo ampli sub?
Il passabasso del modulo mi sembra sufficiente per quelo che devi fare.
In un prossimo upgrade potrai pensare a multiamplificazione, crossover elettronici, ecc….
Ho scaricato UNIBOX; ma non ha la varietà di grafici degli altri...
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-04-2007, 10:14 #65
Originariamente scritto da sevenday
Ci dirai tu come va.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-04-2007, 10:19 #66
Originariamente scritto da sevenday
Per quanto riguarda i Monacor ho fatto una simulazione con due SPH-250CTC in push-pull in parallelo/parallelo con resistore da 1 ohm in serie.
Vengono circa 45lt netti ed una risposta ben estesa, anche se la SPL non è elevatissima.
Il costo di listino dei due woofer è di circa € 270 (€ 133 cad.), ma credo si trovino a meno in rete.
Ti allego il documento che puoi aprire con BassBox 6 Pro.
Dai un'occhiata anche a questa discussione dove ho messo un progetto basato sul CIARE HS250.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 03-04-2007 alle 10:44
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-04-2007, 15:31 #67
Grazie Girmi e gli altri...
Ok...sub versione car lasciamo perdere... l'ampli ormai l'ho preso, spero non sia un pacco!!!
Fatto due calcoli con le misure ed in push pull oltre i 20 cm non posso andare...metto due disegni:
1) In questa configurazione posso mettere 1 sub singolo fino a 30 cm (ma poi mi maca volume!!!)
[IMG][/IMG]
2) In questa con i sub frontali posso mettere solo fino a 20 cm (avevo pensato al progetto CORAL spostando i due sub su frontale; ma si può rendere attivo no?!?!?)
[IMG][/IMG]
Quale di queste è la miglior soluzione??? Posso "girare" il progetto CORAL??? I MONACOR 200CTC sono meglio dei CORAL RS80??? A me basterebbe un sub che arrivasse a 100 Hz..il resto lo lascio agli speaker principali...
Spero che una di queste sia la soluzione!!! GRAZIE ancora!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
03-04-2007, 17:04 #68
Originariamente scritto da sevenday
Io rimarrei su forme standard, così lo metti dove vuoi o dove è meglio.
avevo pensato al progetto CORAL spostando i due sub su frontale; ma si può rendere attivo no? Posso "girare" il progetto CORAL???
Mi sembra che abbia proprio le misure che servono a te.
Puoi renderlo attivo, col modulo che hai preso, ma devi ridisegnare il mobile per farci stare il modulo, oppure lo metti esterno come questo.
Potresti anche spostare sul fronte i sub, ma non avresti alcun vantaggio dal punto di vista acustico.
A me basterebbe un sub che arrivasse a 100 Hz..il resto lo lascio agli speaker principali...
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-04-2007, 17:15 #69
Originariamente scritto da Girmi
). Ho vagliato i MONACOR 200CTC dici che sostituendoli ai Coral in "dotazione" e facendoli lavorare ad 8 Ohm...sono 8+8 in parallelo e poi in serie...andrebbero meglio o no??? Cmq se ci sono sub da 20 cmHT migliori da poter inserire in questo progetto li prendo!!! Basta 'sta storia del sub economico...Vorrà dire che ci metterò più tempo a finire l'impianto.
Se potessi arrivare ai 30 Hz sopra i 90 db sarei il "papa"
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
03-04-2007, 17:36 #70
Originariamente scritto da sevenday
Se cambi ap devi rifare il progetto ex-novo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-04-2007, 18:51 #71
Mi sa che come minimo quando quest'incubo sara finito...sarà d'obbligo offrirti una cena!!!
Dunque vorrei provare a simulare un sub con configurazione progetto Coral con altri driver...uso spesso Bassbox 6...ma come lo devo considerare questo modello nell'inserimento caratteristiche box??? Bandpass parallel-double tuned box, oppure un bassreflex con 2 driver in isobarico???...cioè cosa devo selezionare per attivare la giusta costruzione e di conseguenza simulazione??? Mi ispirano molto i Monacor 200CTC...
Tu conosci altri woofer o sub da 20 più performanti nello stesso litraggio???
Ps ho trovato dovrebbe essere reflex 2 driver in isobarico...ma nel progetto Coral il sub esterno è in cassa chiusa no?!?!?... Mentre il simulatore lo considera come??? Complicato calcolare le misure. Cmq ho fatto una simulazione con i Monacor e non viene malaccio, scnde discretamente; ma ha una resa inferiore di db notevole!!!
[IMG][/IMG]
Ultima modifica di sevenday; 03-04-2007 alle 23:58
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-04-2007, 10:22 #72
Originariamente scritto da sevenday
Uno sarebbe questo, ma… guarda il prezzo
ho fatto una simulazione con i Monacor
I parametri non sono quelli dichiarati dalla Monacor (Fs 22 Hz, non 25Hz)
Il picco a 25Hz mi fa anche pensare che tu abbia cambiato la configurazione dei driver senza aggiornare quella del box.
Ricontrollali.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-04-2007, 10:57 #73
Quei woofer costano un pò troopo...
Rifatto simulazione con i Monacor 200. Avevo preso i dati già presenti sul database del programma, in questo invece sono corretti. Cambiare il box in che tipo??? Bandpass con due camere??? Ma il progetto coral non è in sintesi un sub in cassa chiusa ed uno in bandpass??? Complicato progetto; ma lo vedo veramente valido moooolto più di un semplice reflex!
La cosa strana è l'escursione...che non ce la fa!!!
[IMG][/IMG]
Ho visto i Visaton TIW200XS
Rated power 120 Watt
Maximum power 180 Watt
Nominal impedance 8 Ohm
Frequency response (-10 dB) fu - 7500 Hz
(fu: Lower cut-off frequency depending on cabinet) .
Mean sound pressure level 84 dB (1W/1m)
Maximum cone displacement 25 mm
Resonance frequency fs 31 Hz
Magnetic induction 1,1 Tesla
Magnetic flux 1050 µWeber
Height of front pole-plate 8 mm
Voice coil diameter 38 mm
Height of winding 30 mm
Cutout diameter 190 mm
Net weight 3,5 kg
D.C. resistance Rdc 5,9 Ohm
Mechanical Q factor Qms 2,84
Electrical Q factor Qes 0,48
Total Q factor Qts 0,41
Equivalent volume Vas 47 l
Effective piston area Sd 206 cm2
Dynamically moved mass Mms 35 g
Force factor Bxl 9,1 T m
Inductance of the voice coil L 1,6 mH
Che ne dici???
Ed il modello Tymphany LAT500??? Versione 4 o 8 Ohm... mettendolo di fianco per lungo...sembra interessante, Andrebbe tutto inscatolato oppure solo la metà e quella con le fessure all'esterno??? Non capisco e non riesco a trovare le dimensioni esterne in rete...
In questo sito i prezzi sembrano veramente ottimi!!!
http://www.bmm-electronics.com/intro.asp
Altrimenti nella famosa ottica risparmio ho trovato i MONACOR SPH 225 C a 50 euri (la coppia) usati su ebay (nuovi costano più di 200 euri la coppia!!!)
Impedenza (Z) 8Ω
Frequenza di risonanza (fs) 39Hz
Banda passante f3-3000Hz
Potenza max. 150WMAX
Potenza nominale (P) 100WRMS
SPL (1W/1m) 90dB
Elasticità sospensione (Cms) 0,43mm/N
Massa mobile (Mms) 36,6g
Fattore Q mecc. (Qms) 4,94
Fattore Q elett. (Qes) 0,31
Fattore Q totale (Qts) 0,30
Volume equivalente (Vas) 24 l
Resistenza ohmica (Re) 5,9Ω
Fattore di forza (BxL) 13,17Tm
Induttività bobina (Le) 0,8mH
Diametro bobina 50mm
Supporto bobina mobile Kapton
Escursione lineare (XMAX) ±6mm
Superf. eff. membrana (Sd) 201cm2
Peso magnete 38oz.
Che poi non mi sembrano malaccio...Ha una Fs altina; ma ha 6 mm di X-max...Ultima modifica di sevenday; 05-04-2007 alle 16:27
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
05-04-2007, 23:32 #74
Dovrei esser riuscito a trovare una decente soluzione!!! Alla buon'ora!!!
I diffusori presi in questione sono 2 Visaton TIW 200 XS e mi vengono fuori questi grafici (se non ho sbagliato di nuovo!!!). Il box del sub esterno è delle misure minime (lo da di default), meglio ingrandirlo???
[IMG][/IMG]
Se qualcuno mi da conferma di questi grafici e ritiene che sia un valido progetto cerco i sub ed inizio!!! L'ampli non è ancora arrivato però...
Con i Monacor SPH-200CTC la simulazione mi dice che con un input di soli 120 watt l'escursione è troppa!!! Risulta che hanno solo 3,75 di X-max.
Grazie ancora. Spero di esserci riuscito!!! Certo che con la spesa di 2 subbini ne prendevo uno da 12"...ma la sfida m'intriga a bestia e poi risolverei i miei problemi di spazio...Ultima modifica di sevenday; 06-04-2007 alle 06:19
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
06-04-2007, 12:18 #75
Originariamente scritto da sevenday
Fs 31Hz invece di 26Hz
Qms 2,84 invece di 5,27
VAS 47 lt invece di 66lt
Sd 209,6 cmq invece di 206 cmq
Xmax 11 mm invece di 12,5 mm (25/2)
Ma da dove li hai presi questi parametri?
Fra l'altro nel database di BassBox Pro 6 non ho trovato il TIW 200 XS (ma è un po' che non controllo gli aggiornamenti).
Qui i parametri completi del TIW 200 XS
Sulla base di questi dati ho fatto, con un solo componente, una simulazione non male di un passabanda single-tuned da 22+18 lt, Xmax a 25V a 25Hz, Max SPL 104,5 dB, 30-90Hz ± 1,5 dB.
Fai qualche altra prova e ci si risente settimana prossima.
Buona pasqua.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.