Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    126

    Consiglio cavi potenza 5.1 economici


    Ecco il problema: voglio cavo nero potenza per sistema 5.1.
    Frontali e centrale 12 metri, surround 3 metri.

    Quale la soluzione con cavo possibilmente nero esternamente (le donne!) economico (sarebbero 40 metri circa in tutto!) autocostruito?

    Ci sarebbe il TNT Star, ma il quadripolare schermato è piuttosto raro e si va a 2,5 euro al metro...

    C'è qualcosa di decente sotto quel prezzo?

    Cari saluti a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il cavo quadripolare non schermato si trova facilmente ed il colore più diffuso è proprio il nero.

    Io lascerei traquillamente perdere la schermatura, visto che parliamo di cavi di potenza e non di segnale e, per i frontali, userei quello da 4x2,5 mm. vista la lunghezza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Di quali diffusori e ampli si tratta ?
    ...e poi, come hai disposto i componenti se i posteriori sono a tre metri dall'ampli e i frontali + centrale a 12 metri ?
    Non ti possibile avvicinare l'ampli ai frontali ed utilizzare il cavo più lungo per i surround ?
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In attesa della risposta dell'interessato, non la trovo comunque una sistemazione strana.

    Metro più, metro meno, è la lunghezza dei cavi che ho dovuto utiizzare io.

    Ho semplicemente installato tutte le elettroniche dietro al punto di ascolto e sotto al vpr, per cui i cavi che vanno ai 4 surround sono discretamente più corti di quelli che vanno ai frontali e centrale.

    Disponendo le elettronicher al cntrario, ad esempio tra i due frontali, avrei invertito la situazione, ma a scapito anche dei cavi di segnale video che vanno al vpr e, mentre un cavo di potenza lungo non influisce in modo sensibile sul risultato finale, un cavo video può dare problemi, oltre al costo maggiore per averlo di ottima qualità, indispensabile in questa ipotesi.

    Oltre al fatto che lo spazio al centro tra i diffusori è già abbondantemente occupato da centrale e sub (e tutte quelle lucine e menu accesi sotto allo schermo mi avrebbero dato abbastanza fastidio).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    126
    Grazie Nordata. Intreccerò a stella il quadripolare non schermato dell'eurobrico.

    Posizione credo standard: Videoproiettore sopra la testa (divano di 2,5 metri) connesso HMDI video di 3 metri all'Ampli Aeron 2200 che si trova su un tavolino a lato destro del divano con sopra il Denon 1930 collegato per il 5.1 via cavo ottico da un metro. Surround dx e sn Klipsch RB 15 a lato del divano (molto vicine). Frontali Relco Audio Vertis 3 a circa 4 metri dal punto visione a lato dello schermo da 220 cm, centrale Klipsch RC-35 sotto e sub Klipsch KSW-12 a destra dietro alle frontali (di poco) in un angolo ideale di risonanza.

    I cavi dei frontali o passano davanti i miei piedi sulla moquette o vivadio girano sotto il divano attorno alla parete sinistra del soggiorno per arrivare di lato alle frontali e al centrale. Come per il sub che ha il cavo microfonico schermato.

    Ecco la situazione. Mi sembra piuttosto normale.

    Domanda: ma non vi sembra che i frontali vengano usati poco nel 5.1? Forse la domanda è viziata dall'abitudine per l'ascolto stereo...in effetti sono un neofita di HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    126
    Un'altra cosa: ora ho un cavo standard J&BL HDMI da un metro, ma devo utilizzare un cavo di 2 metri.

    Sul sito delle baie c'è un Atlona. Li conoscete?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da Klayman

    Domanda: ma non vi sembra che i frontali vengano usati poco nel 5.1? Forse la domanda è viziata dall'abitudine per l'ascolto stereo...in effetti sono un neofita di HT.
    In che senso? Penso che invece lì davanti venga svolto il lavoro maggiore
    Certo, abituato alla sterofonia (di cui sono gran sostenitore), la ripartizione sonora ti può sembrare alquanto anomala, ma ci si fa l'abitudine


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •