|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Progetto Ciare H04.2
-
05-12-2006, 14:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 16
Progetto Ciare H04.2
Come da titolo vorrei realizzare il progetto H04.2:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h04.2.pdf
ma con una variante (puramente estetica), vorrei modificare la forma piramidale e mantenendo inalterato il volume trasformarla in una torre da pavimento classica, le domande sono le seguenti:
1) questo può influire sul risultato finale e modificare le caratteristiche audio della cassa così come era stata progettata?
2) nel caso andasse bene modificare la forma e realizzare una torre, per lasciare inalterato il volume totale, ed ipotizzando una altezza di 900 mm e una larghezza di 280 mm quanto dovrebbe essere la profondita?
3) dove è possibile reperire i componenti per questo progetto?
Grazie a tutti!
-
05-12-2006, 23:11 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
ciao se non modifichi il volume interno non ci sono problemi per la resa .
Io ho realizzato 3 progetti ciare modificando ad hoc la forma del mobile e vanno da dio.
I prodotti ciare li puoi reperire consultando il sito ufficiale dove ti verranno indicati i rivenditori della tua provincia
-
06-12-2006, 06:58 #3
Originariamente scritto da SANTIAGO
3) in rete su : www.teleprodottistore.it e www.vipelettronica.it
Di recente ho acquistato diversi altoparlanti da vipelettronica e mi sono trovato benissimo. Prezzi: i più bassi in assoluto, e per acquisti di importo superiore ai 100€ le spese di spedizione non si pagano. Spediscono anche in contrassegno.
ciao
-
06-12-2006, 11:49 #4
Non è esatto che la modifica della forma, mantenendo invariato il volume, non ha alcun effetto, vi sono due conseguenze.
La prima è che la forma con lati non paralleli ha un'influenza benefica sulle risonanze del mobile, la seconda, forse un pelino più importante, almeno nel caso in questione in cui la faccia inclinata è quella che porta gli altoparlanti, è che si viene a variare l'allineamento dei centri di emissione degli altoparlanti stessi.
Se si guarda il progetto si può notare che, con quella inclinazione della facciata, il tweeter è perfettamente allineato con il woofer, posizionandoli su una faccia verticale, questo non avviene.
Molti costruttori usano proprio questo sistema per ottenere tale scopo, non è quindi solo una questione estetica.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).