Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12

    Ingombro condotto reflex e dimensioni del mobile.


    Salve sono nuovo del forum e capito qui in quanto ho gia' provato su forum " teoricamente piu specifici...." per la mia esigenza..ma senza risultato...forse per poca voglia dei frequentatori di dedicarmi del tempo...speriamo qui vada meglio..sono proprio infognato con questa realizzazione .....



    Si tratta di un sub .....prescindendo dall'uso che ne faro' ...e prescindendo dalle valutazioni sull'altoparlante scelto e sul tipo di progetto...il mio problema risiede nella realizzazione pratica ....ovvero...la casa propone un progetto.....con tutte le indicazioni...si tratta di un ( apparentemente banale ) doppio reflex ...con un altoparlante doppia bobbina all'interno .....tutto nella norma ..per ora....il problema ...aime' frequente è che gli accordi cilindrici consigliati non stanno dentro il box per mancanza di spazio ..... vi riporto quanto la casa mi consiglia...:

    doppio reflex

    vb1 24l
    fb1 43 hz
    fatt merito fess 4,5
    D condotto mm 105
    lunghezza 498 mm

    vb2 10
    fb2 70 hz
    fatt merito fess 5
    D condotto 105 mm
    lunghezza 442 mm

    come potete vedere in 10 litri ( volume VB2 ) è difficilissimo far entrare 498 mm di condotto cilindrico......

    prendendo per buoni i numeri del progetto .....qualcuno è partito ina ltra sede dicendo che se i reflex non stanno dentro il box..il box è sotto litrato.....giusta considerazione forse...ma non vorrei prendermi l'onere di scavalcare progettisti di un certo livello.....che tengono conto di molti fattori influenti...non ultimo l'ingombro !

    So che esistono vari modi per aggirare il problema " tubi troppo lunghi " senza compromettere il fattore velocita' dell'aria e turbolenze.....sinceramente non so come calcolare un condotto a clessidra o a fessura......
    qualcuno mi consiglia di usare reflex pieghevoli ..in modo da farloi stare dentro il box ( aime'...mi spaventa tale soluzione..non voglio pensare cosa succeda dentro l'accordo piegato con piu curve...) o altrimenti di mettere i condotti dentro il box per quanto possibile e la parte restante fuori.......sempre sottraendo al volume lordo delle 2 camere la meta' del volume dell'accordo risultante all'interno della camera stessa.....

    insomma ...vi ho dato le informazioni......vi prego esprimete un parere per realizzare questo box.......le simulazioni promettono grossi incrementi in tutte le direzioni rispetto al reflex canonico..e non vorrei abbandonare l'idea...

    grazie mille a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sarebbe opportuno modifcare il titolo della discussione con uno che specifichi meglio l'argomento, così avrai maggiori probabilità di risposta.

    Modifica il titolo del tuo primo post (tasto "edita" in basso a destra e poi "avanzate" ed io modificherò di conseguenza il titolo della discussione.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12
    si credo tut abbia ragione sul titolo poco " attirante " ma come potrei intitolare questo topic ???

    reflex troppo lunghi ??? questi sconosciuti ???

    pensi possa andare bene ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Hai valutato la costruzine di un tubo reflex esponenziale?

    La forma si calcola in maniera molto semplice con un programmino

    Ciao

    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12
    non ho mai adottato soluzioni alternative al condotto classico cilindrico....non ho idea dei pro e dei contro di un condotto esponenziale ...ma se puoi darmi una mano ....o un link dove trovare il programma di cui parli......credi che con un esponenziale si possa arrivare a farlo stare dentro il box ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Se mi dai la tua mail te lo invio, corredato di spiegazioni

    Il tubo effettivamente cala di lunghezza, ma non aspettarti miracoli!

    Ciao

    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12
    inizio con le considerazioni improbabili..mna in mancanza d'altro...facendo simulazioni con winISD viene fuori che un condotto da 105 mm e 2 da 47 mm di lunghezza circa dimezzata......provocano velocita' dell'aria in transito nel condotto quasi uguali ....e comunque entro il range consigliato dal programma ..( ovviamente tenendo ferma la FS ) potrebbe essere una soluzione ?

    certo che dei 47 mm mi spaventerebbero non poco in sostituzione di un 105....sopratutto vista la tipologia di trasduttore e progetto ...

    e forse con queste lunghezze riuscirei a fare qualcosa .....considerando che facendo la simulazione ho impostato 1000 w come potenza applicata al diffusore.....e sapendo che iio applichero' sempre meno di questo valore potrei pensare di osare una soluzione simile ? i condotti da 4.7 cm vengono lunghi una ventina di cm...quindi si puo' ipotizzare di farli stare dentro il box....voi che dite ???

    follia del programma ?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Scusa kaunateam,
    una piccola curiosità, quanto costa la "bestiola"?

    MI-2

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12
    poco piu di 550 euro....chissa' se ne varra' la pena.......se non riesco a farlo suonare come spero lo vendo per principio!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    una cosa che mi incuriosisce, ma perchè lo fai scendere solo fino a 43Hz?
    è un progetto bello e fatto oppure l'hai deciso tu?
    Hai provato qualche altra simulazione?
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12

    è un progetto fatto da una rivista che ha recensito l'Altoparlante...ho comunque fatto la simulazione ed è ( credo ) il miglior compromesso tra gamma utile ingombro del mobile e sensibilita' ......

    si potrebbe far scendere molto di piu' ma il problema lunghezza condotti sarebbe solo amplificato .....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •