Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Sui mattoni forati il cartongesso potrebbe avere qualche problema in visione di un pesante plasma. Avendo appunto i fori dovresti utilizzare, per stare sicuro, i fischer chimici espandenti che ti costano un botto. Invece del forato utilizza il mattone in siporex, è pieno, pesa più o meno quanto il forato ed una volta intonacato a premiscelato offre un'ottima resitenza al peso.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Grazie mille!

    In realtà non volevo utilizzare il cartongesso sul forato.

    Siccome l'appartamento è in costruzione devo decidere come fare la parete dove fissare a muro il plasma 50" (credo intorno ai 60 kg).

    Normalmente i costruttori fanno le pareti divisorie in forati...giusto? Tu mi sconsigli di fissare il plasma su una parere del genere, giusto?

    Dovrei allora utilizzare questi mattoni in siporex?

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Dipende dal cartongesso. Se non hai una struttura di sottofondo adeguata dove poter ancorare le staffe o se il cartongesso non è almeno 4 cm di spessore rischi un grosso tonfo.

    Anch'io avrei lo stesso problema.
    Chi mi ha messo il cartongesso sulla parete in questione mi ha messo il doppio pannello segnadomi il punto esatto dove cadono i montanti in metallo della struttura.
    Lui mi ha assicurato che non ci sono problemi pero' un po' di dubbio mi rimane.
    Se la piastra fissa sulla quale andrà messo il plasma la appendo in corrispondenza dei 2 montanti dovrei stare al sicuro ? C'è un peso massimo sopra il quale non dovrei andare in ogni caso ?

    grazie mille

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da kaisersoze
    Normalmente i costruttori fanno le pareti divisorie in forati...giusto? Tu mi sconsigli di fissare il plasma su una parere del genere, giusto?

    Dovrei allora utilizzare questi mattoni in siporex?

    I forati sono normalmente più usati, ma ultimamente i siporex che sono una miscela di gesso e cemento (più o meno) stanno riuscotendo parecchio successo anche per la facilità di posa.
    Io te li consiglio, a casa mia per le pareti interne ho utilizzato solo siporex.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da luca
    Se la piastra fissa sulla quale andrà messo il plasma la appendo in corrispondenza dei 2 montanti dovrei stare al sicuro ? C'è un peso massimo sopra il quale non dovrei andare in ogni caso ?

    grazie mille

    Luca
    La resistenza del forato dipende dallo spessore di quest'ultimo. Con un forato da 12 cm ad esempio non hai problemi. Accortezza da utilizzare, il fischer chimico di cui ho già parlato che ti consente un ottimo ancoraggio perchè fa corpo unico con il mattone.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Perfetto!

    Allora, per "portare" 60 kg dovrei fare una parete in siporex. Come viteria c'è qualcosa di specifico? Nel senso: per fissare la staffa portante occorre usare dei Toggler o Fischer (ad ex) particolari per il siporex?
    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Nessuna viteria particolare, una buona intonacata a base di premiscelato che ti garantisce una sufficiente durezza superficiale per evitare sbriciolamenti in fase di foratura.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    La resistenza del forato dipende dallo spessore di quest'ultimo. Con un forato da 12 cm ad esempio non hai problemi. Accortezza da utilizzare, il fischer chimico di cui ho già parlato che ti consente un ottimo ancoraggio perchè fa corpo unico con il mattone.

    io parlavo di parete in cartongesso. Cosa ne dici ?

    grazie

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da luca
    io parlavo di parete in cartongesso. Cosa ne dici ?

    grazie

    Luca
    Se hai la parete direttamente in cartongesso accertati che sia almeno di 4cm, con uno spessore inferiore rischi che il peso non venga tenuto.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    ok grazie verifico


    Ciao
    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1

    collante

    ho visto in vendite colle per cartongesso, secondo voi tengono?

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io ho realizzato un controsoffitto per faretti e vpr in cartongesso ed ho usato le barre ad u su cui vanno incastrate le barrette regolabili a molla pre l'altezza e poi fissate al soffitto con fiches ma le barre ad u non erano forate ma avevano degli inviti a circa 0,5cm l'uno dall'altro quelle forate ad L le ho usate come perimetrali e le viti non erano d'acciaio ma quelle nere al tungsteno ke forano di tutto per quanto riguarda il peso sui muri per la mia cameretta ho fatto una cosa allucinante:ho fatto i buchi poi ho fatto del cemento moooolto liquido e ho riempito il forato col suddetto cemento con una siringa da cavallo!
    prima dell'asciugatura ho infilato le fiches ed ho lasciato seccare per + di 2 gg e poi ho montato il braccio su cui ho piazzato un saba del 1990 da 37" dal peso mostruoso e non fa 1 piega
    ps i buchi erano 6!
    a me nn l'ha insegnato nessuno ho sempre sbagliato su me stesso chiedete se avete bisogno!
    ciao ale!


  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375

    io stò attaccando al soffitto dei pannelli fonoisolanti per non disturbare i vicini...

    Li fisso con i fischer e la colla....

    Quello che mi interessa è la rifinitura successiva, devo mettere la rete nelle giunzioni, e poi stendo lo stucco giusto? poi kaljeppo ha parlato di isolante per fondi murali.... ma cos'è.....?

    è indispensabile....

    Infine, con lo stesso materiale devo anche chiudere una porta che da su delle scale per andare al piano superiore, secondo voi come lo costruisco il sandwich tra fonoisolante e lastra di cartongesso, e soprattutto come lo fisso al muro lateralmente, con delle staffe a L...?

    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •