Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 181
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190

    Help!


    Anch'io ho la necessità di far passare un cavo HDMI di 8 metri in una canalina (a soffitto-parete) di circa 2 cm (diametro).

    Cosa mi consigliate di fare?
    Qual'è la soluzione più semplice?

    Compro cavo e connettori Thender e poi, una volta passato il solo cavo, procedo a saldare i connettori?
    Che tipo di saldatrice mi occorrerebbe?

    Oppure, compro un cavo HDMI completo di conettori, poi taglio un solo connettore, faccio passare il cavo e poi saldo il solo connettore tagliato (magari comprando un solo connettore Thender)?

    Esistono altre ipotesi?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La soluzione più semplice è quella di tagliare solo uno dei connettori, bisogna però vedere il costo complessivo tra cavo completo con due connettori più uno da daldare e cavo sciolto e due connettori da saldare.

    Per saldare ci vuole un normale saldatore a punta fine e di piccvola potenza; assolutamente non quelli istantanei.

    Questa tua domanda però mi fa sorgere il dubbio che tu non abbia mai fatto saldature.

    In questo caso credo che prima di affrontare l'impresa di saldare un connettore HDMI tu debba fare un po' di pratica per non rovinare tutto e sprecare dei soldi inutilmente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    per me la soluzione piu' economica è stata cavo fatto e 1 connettore.

    per la saldatura direi che non e' proprio cosa da "prima saldatura"

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Fagagna (UD)
    Messaggi
    67

    Cavo DVI/HDMI, si può modificarlo in HDMI/HDMI?

    Salve
    Trovandomi nella necessità di collegare il VPR all'HTPC mi sono procurato un cavo da 15 mt con connettore DVI e HDMI.
    Speravo di far passare il cavo, dalla parte del connettore HDMI, nella canaletta ma mi sono reso conto che non è abbastanza grande. Mi trovo nella necessità quindi di tagliarlo, farlo passare, e comprare un altro connettore da reinstallare. Avrei deciso di tagliare dalla parte del DVI e mi chiedo se, a questo punto, invece di comprarne uno DVI, era conveniente prederne uno HDMI. Il mio dubbio e sapere come collegare i fili (se sradico la DVI vedo la mappatura dei ma come impostarla per l'HDMI?). Altro problema è come aprire nel modo migliore un connettore pressofuso.
    Ultima modifica di Kira; 26-01-2007 alle 13:23

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16

    Giuntare il cavo tagliato inveche che usare nuovo connetore?

    Ciao,
    volevo chiedervi visto che siete + esperti di me: ma non conviene prendere un cavo già fatto, tagliarlo e poi rigiuntarlo evitando così di dover saldare su un connettore molto piccolo (con rischio di corti) ma saldando i fili tagliati (molto + semplice).
    Ciao e grazie
    Roberto

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    La saldatura in linea sul cavo nelle auto di solito si fa sfalzata...ogni saldatura non deve essere allineata all'altra...(es. per fare 19 saldature magari serve sguainare 20 cm di cavo e fare una saldatura ogni cm...). Cosi si evitano riscaldamenti ecc...almeno questo è quanto sò in merito...di sicuro credo che se fatte bene le saldature sul connettore siano la soluzione più pulita e con meno rischi di problemi in futuro...nel muro è sempre meglio avere un cavo intero piuttosto che una zuppa di saldature!!!...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    Ciao,
    è vero che sarebbe meglio fare le saldature a scalare per non ingombrare troppo, però è molto + semplice e non si rischiano corti o errori nel cablaggio. Inoltre non deve essere x forza nel muro la parte giuntata, ma può essere il terminale che fa alla sorgente.
    Inoltre sarebbe una soluzione + economica che un connettore.
    Qualcuno ha provato a giuntare il cavo tagliato?
    Roberto

  8. #23
    iaiopasq Guest
    peccato che ci sono un sacco di cavi twistati con schermatura...
    come li saldi quelli conservando twistatura e schermatura?
    imho direi che la saldatura sui cavi è una porcheria,
    soprattutto sui segnali...
    Salda il connettore, che alla fine è più semplice...

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    peccato che ci sono un sacco di cavi twistati con schermatura...
    come li saldi quelli conservando twistatura e schermatura?
    imho direi che la saldatura sui cavi è una porcheria,
    .
    Si fa si fa ...
    Tra le due opzioni però non saprei quale sciegliere
    Complimenti a Pelo che, guardando le foto, dimostra di avere buona maestria con cavi e saldature

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    Non sapevo che i singoli gruppi twistati fossero anche schermati.
    Grazie del consiglio
    Ciao
    Roberto

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Ciao a tutti. Ragazzi, ho acquistato ieri 25 metri di tasker tsk 1060 ed i connettori, ad un prezzo follemente ragionevole (un centino). Ora non mi trovo, i cavi schermati sono 4, non tre, e wikipedia li usa tutti ... m

    http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI

    mi manca qualche pezzo (o magari qualche rotella) ? Ho perso un colpo? Ho perso una puntata, un post? Inoltre, i due cavetti arancione e giallo sono avvolti fra di loro, devono andare su due contatti specifici, in quanto non sono schermati ma il fatto che siano girati fra di loro mi dice che serve per alleviare i disturbi dentro al cavo... dove vanno saldati?
    Ultima modifica di johnmup; 28-07-2007 alle 11:20

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    l'ho chiesto anche in un altro thread senza risposta: esistono in commercio cavi hdmi 1. 3 con connettori di tipo C quello più piccolo? sarebbe la soluzione per far passare i cavi hdmi dentro le canaline elettriche! chiaramente poi ci vuole l'adattatore per collegarsi al vecchio connettore di tipo A

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Lascia perdere, a meno chè tu non abbia canaline grandi e senza curve. Ieri ho provato, ma il cavo non passa, ho rischiato anche di perderlo.
    Ho deciso di andare a soffitto con canaline bianche ispezionabili.

    Comunque confermo, i cavi schermati sono 4 e dei 19 piedini uno solo non è in uso, anche se il filo ce l'ho e l'ho saldato lo stesso ...

    Le saldature si riescono a fare, ma è importante oltre ad avere un saldatore piccolo (io a gas) avere un banco di lavoro con lente di ingrandimento e luce ed un tester per verificare le saldature fatte (connessioni e corti fra i piedini). Io ci ho impiegato più di un'ora.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Ho finito il cavo e funziona benissimo. Confermo, occcorre una mano da orologiaio, una lente ed un saldatore a punta fine. Se si è precisi il cavo si riesce a fare, ma che pazienza ...

    I cavi schermati sono 4 e si usano tutti, i cavi di servizio sono 7, di cui due ritorti che devono essere applicati assolutamente sui pin 15 e 16 (vedi pedinatura su wikipedia, SCL/SDA). Attenzione che wikipedia fa vedere la pedinatura male (maschio), voi avete la femmina quindi dovete ribaltarla, nel senso che lato saldatura il pin 1 sta a destra, non a sinistra. Ovviamente intendo il connettore girato con i 10 contatti sopra ed i nove sotto.

    --19-17-------------3 1
    ---0-0-0-0-0-0-0-0-0-0
    ----0-0-0-0-0-0-0-0-0
    ---18--------------4-2

    Mi raccomando , non dimenticate di saldare la calza esterna sul telaio del connettore (massa), anche se non ci sono asole predisposte.
    Ultima modifica di johnmup; 07-08-2007 alle 07:11

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    22

    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di alcuni consigli.

    Devo costruirmi un cavo HDMI perchè nelle canaline che ho a casa non passano quelli già assemblati.

    Devo farlo per collegare il pc alla tv.

    Adesso le domande:
    1. ho una scheda video con uscita dvi, mi conviene fare un cavo dvi --> hdmi o hdmi --> hdmi ed utilizzare un adattatore, chiedo questo perchè non vorrei costruire un cavo con attacco dvi e magari iniziano ad uscire schede video con uscita diretta hdmi e al prox cambio di scheda video mi trovo a dover ricrimpare il cavo

    2. Mi consigliate prodotti thender o g&bl? sapete se le due aziende forniscono uno schema che indica a quale pin saldare i cavi (chiedo questo perchè non ho capito bene lo schema di wikipedia che avete indicato)


Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •