Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Costruzione h03.5

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    44

    Costruzione h03.5


    Buonasera a tutti ed un buongiorno a chi leggera il post domani mattina.E' un pò di tempo che ormai seguo il forum nel l'ombra del silenzio leggendo e guardando le foto. Solo che adesso mi è venuta voglia di costruire qualcosa... tipo ciare h03.5, perchè esteticamente mi piacciono è sembrano essere meno ingombranti rispetto agli altri progetti simili.Adesso sono in fase di recupero materiali, penso che prima di sabato riuscirò ad acquistare un foglio di mdf da 19mm per poter iniziare il mobile, poi piano piano ( ho un sacco d'impegni ultimamente ), comprero tutto il resto. Quindi aspettatevi un bel pò di domande, non vi preoccupate vi ricompensero con un bel pò di foto.Ciao
    Ultima modifica di sinapsy; 06-10-2006 alle 10:51 Motivo: Titolo poco identificativo

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Magari in off topic ci stava meglio...
    Comunque benvenuto,
    leggi anche il regolamento se capita
    e buona fortuna per il tuo progetto!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il titolo che hai dato alla discussione è troppo generico e non aiuta a capire quale sia il contenuto della stessa.

    Cambia in modo opportuno il titolo nel post di apertura (clicca su "edita" e poi su "avanzate"), modifica il titolo ed io modificherò in modo analogo il titolo della discussione.

    In caso contrario la discussione verrà spostata in OT.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    44
    Allora cominiciamo??
    Per prima cosa lunedi ho acquistato il legname mdf da 19mm, un foglio da 110x140 ad €19.
    Poi insieme al mio amico,vicino di casa, falegname, abbiamo disegnato su di un pezzo di tavola una sorta di dima su cui prendere le misure del progetto finito.


    eccola qui.

    Utilizzando poi una falsa squadra abbiamo ricavato l'angolazione che successivamente è stata riportata sulla piallatrice





    Da adesso in poi procedere è più semplice visto che non rimane che piallare l' emmedieffe fino a 0


  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    44
    Ed eccoci arrivati al fatidico incollaggio.



    Visto che poi utilizzare dei morsetti per stringere il tutto sarebbe stato (data la forma) un pò più complicato abbiamo optato per tenere unite la tavole l'uso della spara chiodi.

    Prima tavola incollata come da foto



    Poi la seconda



    Ed eccola qui finita, almeno per adesso visto che ancora non ho gli artoparlanti e non posso effettuare i fori sul pannello frontale



    Gli spazi sui i lati che si vedeno sulla foto sono stati oppotunamente riempiti con altra colla.

    Queste sono le gemelline messe ad asciugare



    Il tutto si è concluso partendo dai pannelli tagliati in circa un 2 ore (anche meno).
    Oggi vado a controllare se l'incolaggio è andato a buon fine.
    Commenti, giudizi, critiche ed idee sono bene accetti ,visto che alla fine contribuiranno a migliorare lo sviluppo del progetto.
    Ciao e grazie a tutti per quello che inconsapevolmente mi avete insegnato in questi mesi di frequentazioni nell'ombra ad leggere post di chi ne sa molto, ma molto + di me .

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Non so se hai fatto caso ai cataloghi della ciare, ma di recente il sistema h03.5 è stato sostituito dal h03.51.
    Nel caso sei ancora agli inizi potresti sempre farci un pensiero.
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...ker/h03.51.pdf

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    44
    Ciao .
    Si l'avevo notato, solo che ho la necessità di diffusori poco ingombranti e poco profondi , cosi ho scelto le 3.5. In ogni caso già con queste sono sicuro di sentire ottimi suoni, sopratutto le urla di mia moglie quando le farò entrare in casa.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    perfetto
    facci vedè le foto man mano
    ciau

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    44

    Ok !!
    Domani vedo se riesco a passare la prima mano di antirombo bituminoso,


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •