Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Aiuto x porta IR/USB

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Aiuto x porta IR/USB


    Grazie al post di Vinicius ho preso un iPAQ usato e l'ho configurato come telecomando universale x i miei apparecchi audio/video.
    Volendo usarlo anche per comandare l'HTPC ho dovuto prendere una porta IR/USB visto che la mia tastiera wireless è una BTC che funziona in radiofrequenza.
    Qualcuno ha un'idea di come posso configurare i comandi che invio dall'iPAQ x abbinarli a winDVD ?esiste un software adatto ?

    Per ora la porta IR mi viene riconosciuta dal PC come una porta di comunicazione solo x scambiare dati tra PC e iPAQ.

    Non ditemi che è piu' facile cambiare tastiera con una infrarossi visto che la BTC IR non riesco a trovarla e secondo me è molto comoda avendo il mouse integrato nella tastiera.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Più che una interfaccia ad infrarossi avresti bisogno di un Irman.
    Dico questo perchè le interfacce ad infrarossi esterne sono usate per comunicazioni seriali via infrarossi.
    Quindi non sono idonee alla ricezione di segnali provenienti da telecomandi ad infrarossi o emulazioni di questi.
    L'irman invece, è stato costruito esattamente per questo scopo.
    Quindi se provi a far funzionare un qualsiasi telecomando o il tuo palmare in emulazione telecomando con un adattatore IRDA avrai poche probabilità di successo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    cos'è un irman??

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Ciao Michele,
    l'Irman non e' altro che un ricevitore ad infrarossi universale su porta seriale.
    E' molto sensibile ed uno standard de facto con girder.
    Io l'ho nascosto accanto al display VFD del Digitalis II e comando il PC con il Pronto della Philips.
    Ciao,
    Vincenzo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da ronf
    Ciao Michele,
    l'Irman non e' altro che un ricevitore ad infrarossi universale su porta seriale.
    E' molto sensibile ed uno standard de facto con girder.
    Io l'ho nascosto accanto al display VFD del Digitalis II e comando il PC con il Pronto della Philips.
    Ciao,
    Vincenzo
    Ma non ne esiste una versione USB?

    Vincenzo aspetto tuoi lumi sul DB...guarda i PM!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Anche io

    uso l'ipaq per comandare vari dispositivi (attualmente non l'HTPC).

    Qualche tempo fa ho cercato qualche ricevitore irda da interfacciare al PC.
    Il più diffuso e semplice da usare è forse l'IRMAN.
    A questo link:
    http://www.geocities.com/CapeCanaver...emotectrl.html

    Trovi alcuni possibili ricevitori IRDA che possono interfacciarsi a PC Remote Control. Tra questi c'è l'IRMAN, ce ne sono altri tra i quali:
    * Uno autocostruito
    * Il modulo esterno IRDA per schede madri (tutte le schede madri recenti hanno un connettore per innestare il modulo esterno IRDA)
    * Altri ricevitori

    Non trovo più il link, ma avevo trovato un'altro software di controllo che era in grado di utilizzare diverse interfacce IRDA (tra le quali ricevitori per mouse ed interfacce IRDA standard su USB/seriale), per cui poteva fare al caso tuo. Era molto carino perchè forniva i driver per le diverse interfacce.
    Se riesco a trovare il link lo posto.

    By....
    Ultima modifica di timer; 23-03-2003 alle 18:29

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    timer, anche io uso l'Ipaq per comandare tutto!

    Tu quindi come hai risolto per comandare l'HTPC? Mi scoccerebbe comprare una tastiera ad infrarossi solo per il ricevitore...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Attualmente

    Non ho ancora risolto..

    Per ora sono indeciso fra:
    * Autocostruirmi il ricevitore irda
    * Recuperare il ricevitore IRDA per la mia MB (ABIT)
    * Comperare IRMAN

    Molto probabilmente sceglierò la 3° opzione.

    By....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Attualmente

    Originariamente inviato da timer
    Non ho ancora risolto..

    Per ora sono indeciso fra:
    * Autocostruirmi il ricevitore irda
    * Recuperare il ricevitore IRDA per la mia MB (ABIT)
    * Comperare IRMAN

    Molto probabilmente sceglierò la 3° opzione.

    By....
    ma irman funziona solo via seriale? Io odio la seriale...poi è ancora presente sulle nuove mobo?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Purtroppo

    L'IRMAN è solo su seriale.

    La stessa azienda che produce l'IRMAN sta sviluppando (ma non è ancora in vendita) il Tirco, ovvero un IRMAN su USB con possibilità di trasmettere (oltre che ricevere) IRDA.

    Per quanto riguarda le schede madri in circolazione quasi tutte (ad eccezione della Abit IT7-MAX2) hanno 1 o 2 seriali on board.

    By....

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    timer, anche io uso l'Ipaq per comandare tutto!

    Tu quindi come hai risolto per comandare l'HTPC? Mi scoccerebbe comprare una tastiera ad infrarossi solo per il ricevitore...
    Bene vedo che siamo in 3 con la stessa configurazione e lo stesso problema.
    Anch'io come Timer penso usero' un interfaccia IR,pero' volevo provare ad autocostruirmela,il problema è poi il software Girder che non ho la piu' pallida idea di come funzioni.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    autocostruzione riuscita

    Grazie al link di jeppi mi sono costruito la porta IR x il PC con una spesa di circa 10 Euro.
    Adesso sto cercando di capire come funziona il Girder,x ora ho provato ad usare solo il comando "cattura" e devo dire che funziona.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: autocostruzione riuscita


    Originariamente inviato da Mac
    Grazie al link di jeppi mi sono costruito la porta IR x il PC con una spesa di circa 10 Euro.
    Adesso sto cercando di capire come funziona il Girder,x ora ho provato ad usare solo il comando "cattura" e devo dire che funziona.
    Ieri sera sono riuscito a "programmare" il girder con le funzioni base di winDVD e devo dire che è una bella soddisfazione poter usare il telecomando,invece della scomoda tastiera wireless.
    Purtroppo non mi sono ancora chiari alcuni comandi ad esempio senza usare il comando "cattura" ci dovrebbe essere il modo di lanciare un file eseguibile,qualcuno ha gia' provato ??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •