|
|
Risultati da 61 a 64 di 64
Discussione: Cavi da elettricista ...ho preso una cantonata?
-
27-09-2007, 09:27 #61
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 66
quindi per fare un tnt-star bisogna prendere un quadripolare?
oppure prendere 4 unipolari e intrecciarli?
che sezione devono avere i singoli cavi? 0.25mm l'uno? 1cm per una cassa quindi?
-
27-09-2007, 11:51 #62
Se leggi l'ultimo paragrafo del mio ultimo messaggio, appena precedente il tuo, troverai già la risposta alla domanda circa l'intrecciare i singoli conduttori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-09-2007, 12:31 #63
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 66
si ma non parli di sezioni... il quadripolare deve avere una sezione totale di almeno 2.5mm? mentre se prendo 4 cavi sciolti e li intreccio, la sezione di ogni cavo è almeno 2.5/4, giusto?
-
27-09-2007, 15:53 #64
@ Filo84
Questa è la terza discussione (in questa Sezione) in cui intervieni praticamente sullo stesso argomento e con le stesse domande.
Se leggi attentamente le discussioni in cui sei intervenuto, nonchè se provi a fare una ricerca sull'argomento, scoprirai che sicuramente alla tue domande è già stata ampia e ripetuta risposta, per non parlare del sito TNT in cui ci sono anche le foto (molto chiare) oltre che descrizioni accurate.
Non capisco inolttre le tue perplessità, se si parla di 4 x 2,5 vuol dire che si tratta di 4 conduttori della sezione di 2,5 mm quadri ognuno, dove sta il problema ? L'utilizzare un cavo unico con 4 conduttori interni o 4 (o più) conduttori separati da intrecciare è una scelta che sta poi a te fare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).