|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Subwoofer mostruoso
-
11-02-2006, 13:32 #16
Originariamente scritto da andrea aghemo
Se vivessi in un hangar sarebbe la mia soluzione ideale.
Direi che possa ottenere un risultato mostruoso sia dal punto di vista prestazionale che visivo (vedere una parete tappezzata di woofer fa una certa impressione reverenziale) senza spendere una fortuna, e rientrando ampiamente nel budget che si è prefissato.
Tu pensi sia fattibile in una cubatura così, relativamente, limitata e con quanti pezzi?
ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-02-2006, 13:42 #17
Originariamente scritto da Girmi
Ritengo che anche solo con una quantità dai 4 ai 6 trasduttori si ottenga, comunque, un sub capace di prestazioni ben superiori di quelle che al momento il nostro amico ottiene da parte dei suoi Infinity, per cui mi sembra decisamente la strada da percorrere.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
11-02-2006, 19:44 #18
Originariamente scritto da autogatto
Vorresti costruire una cosetta come questa ??? http://www.royaldevice.com/customita3.htm
Se non ricordo male il sistema è stato costruito nelle vicinanze di Verona... ma non ne ho le prove...anzi, se trovo chi è, vedrò di andarlo ad ascoltare...
Comunque sarei curioso di sentire pure il tuo...
-
11-02-2006, 21:47 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 60
Come si evince dall'allegato preferirei posizionare i woofer sulla porta dato che ancora la devo fare e come spessore avrei pensato ad un pannello MDF di 6 cm. Che dite basta?
Ancora non so quale tipologia di amplificatore sia meglio impiegare (classe, potenza ecc.) avete qualche idea?
-
12-02-2006, 00:59 #20
6 cm??? Ma no, Autogatto, è eccessivo.
Su una porta come questa puoi installare sino ad 8 elementi da 15 pollici, che ti assicurano una pressione acustica da sincope, e non ti serve un pannello tanto spesso, dato che la rigidità strutturale è data, in realtà, più dai cestelli degli altoparlanti che dal pannello in sè.
Il posizionamento pressochè in angolo massimizza l'output, ma quasi sicuramente dovrai ricorrere ad una pesante equalizzazione per addomesticare la risposta in ambiente.
Il problema, piuttosto, è che non puoi realizzare una porta nel senso classico della parola: per pesante che tu la faccia, ti ritroveresti sempre e comunque con dei problemi di tenuta, e rischi di avvertire sibili e spernacchiamenti non indifferenti.
Meglio realizzare un pannello più sottile (con 6 cm dovresti prevedere degli svasi posteriori complessi, per lasciare liberi i woofer di "respirare" verso l'ambiente retrostante), con un sistema che ti consenta di realizzare una valida tenuta d'aria.
Devi prevedere una sorta di profilo continuo tutto intorno al pannello, da guarnizionare in gomma, con una battuta sulla quale il pannello stesso vada ad appoggiarsi ed al quale si possa poi vincolare a pressione...insomma, se vuoi poter aprire e chiudere tale porta, occorre un qualcosa di analogo alle porte stagne dei sottomarini.
Più semplice, ed economico, realizzare un pannello con viti, in modo che la tenuta sia garantita, e quel piccolo ambiente viene relegato al ruolo di "cassa acustica" e basta: non ci andrai mai a mettere il naso, e fine della storia.
Quanto all'ampli, è da scegliersi in funzione dei trasduttori che utilizzerai e dell'impedenze e sensibilità complessiva del gruppo altoparlanti: prima identificherai glialtoparlanti, e poi, in funzione di questi, l'amplificatore, che nel caso specifico non dovrà neanche essere di enorme potenza, vista la efficienza di un simile pacchetto di altoparlanti.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
12-09-2007, 17:07 #21
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 11
Dai un'occhiata qui...
-
12-09-2007, 19:10 #22
@ Gasmask
Il link che hai inserito era già stato inserito appena qualche post prima del tuo.
Se decidi di intervenire in una discussione credo che il minimo sia leggersi i post precedenti.
Ti ho già richiamato in un'altra discuissione per aver inserito un titolo non conforme al regolamento e perchè la stessa discussione non aveva molto a che fare con questa Sezione.
Credo che un paio di giorni di sospensione ti daranno modo di leggerti agevolmente il regolamento onde evitare il rischio di nuove infrazioni.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).