|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Un consiglio su connettori RCA
-
08-02-2006, 16:22 #1
Un consiglio su connettori RCA
Ciao a tutti,
vorrei cimentarmi nell'autocostruzione di un cavo component.
Non ho grosse esigenze, quindi pensavo di realizzarlo con un cavo minisat (o sat) ambra90 e connettori RCA non troppo costosi (ma neanche ciofeche).
Secondo voi il cavo va bene?
Quali connettori mi consigliereste?
Grazie a tutti
Ciao
Stefano
-
08-02-2006, 16:26 #2
Originariamente scritto da Nemo1970
Stefano
-
08-02-2006, 16:48 #3
Originariamente scritto da mammabella
Il cavo può andare?
Ciao
Stefano
-
08-02-2006, 16:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
anche io sto per costruire il mio primo cavo component...
non conosco il cavo che vorresti utilizzare, ma ti suggerisco di provare a cercare anche il Tasker C140... costa 1,5 euro al metro, quindi non una follia, e mi sembra un po' meglio dei soliti coax da 75 ohm satellitari.
Per la differenza che c'e', io prendo questo... se va meglio ok, altrimenti non ho comunque buttato via troppi soldi
Per il discorso RCA potremmo discuterne per ore... effettivamente dei buoni rca dorati dovrebbero essere più che sufficienti. L'unica cosa che mi trova un po' scettico è come si possano definire buoni gli rca da 3 euro cad. ....
provo a cercare un po' in giro
fammi sapere
ciao
Mario
-
08-02-2006, 17:10 #5
Per il cavo una ricerca nella sezione DIY è d'obligo. Se ne è parlato un sacco di volte
.
Tra i 2,5€ ed i 5€ trovi un sacco di connetori di ottima qualità, magari non Geblma altretanto buoni
Stefano
-
08-02-2006, 17:16 #6
Originariamente scritto da marione61
il fatto è che un po' di questo cavo minisat ce l'ho già, cmq valuto.
Sapresti dirmi dove si possono trovare le guaine per fasciare i tre cavetti (in modo da avere un solo filo)?
Scusa la barbarie con cui mi sono spiegato.
Grazie
Stefano
-
08-02-2006, 23:14 #7
Per quanto riguarda le caratteristiche dei due cavi (e di altri) basta dare un'occhiata ai valori relativi alla capacità/metro (principalmente per quelli ad uso audio analogico) e, per quelli video, all'attenuazione in dB alle varie frequenze, considerando che, in questo caso,
non si va oltre il centinaio di MHz.
Scegliete quello che ha i valori minori.
Per la guaina di rivestimento, in alcuni negozi di elettronica si può trovare della guaina termorestringente, non è economicissima, ma può andare bene.
Ciao
p.s.: per favore non quotate nelle risposte l'intero messaggio cui rispondete."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-02-2006, 07:47 #8
Originariamente scritto da mammabella
starò un po' più attento.
Grazie comnumque per tutte le info.
ciao
Stefano
-
09-02-2006, 07:49 #9
Originariamente scritto da nordata
Scusate.
Ciao
Stefano
-
09-02-2006, 14:19 #10
Dovendo scegliere tra connettori RCA "normali" e con serraggio a vite, questi ultimi vanno bene lo stesso?
Nel senso, con questi non dovrei effettuare saldature giusto?
Siccome non sono granchè come saldatore con i secondi otterrei un risultato qualitativamente migliore come fattura, ma come segnale?
Grazie per la pazienza.
Ciao
StefanoUltima modifica di Nemo1970; 09-02-2006 alle 14:50
-
09-02-2006, 14:32 #11
Personalmente preferirei la saldatura, specialmente per segnali a frequenza video, ma se proprio non puoi fare diversamente non vedo altra soluzione, se non quella di trovare un amico che sappia fare una saldatura.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-02-2006, 14:49 #12
Ti ringrazio!
Vorrà dire che cercherò qualcuno.
Ciao
Stefano