Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Per esperti in calcoli casse....


    Sto realizzando delle casse da utilizzare come surround e sono partito dal progetto Ciare:
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/v03.pdf
    Non soddisfatto però dal woofer da 10cm previsto nel progetto:
    http://www.ciare.com/pdf/catalogo/MW100.pdf
    Ho acquistato un woofer da 13cm ed esattamente il modello:
    http://www.ciare.com/pdf/catalogo/MW131.pdf

    Visto che ormai i box li ho realizzati e preferirei mantenere le dimensioni cosi' compatte secondo voi può funzionare oppure devo necessariamente rivedere il box con uno da più litri?
    Forse posso correggere la differenza modificando il tubo di accordo??

    Per quanto riguarda il filtro ho già verificato che va bene perchè lo stesso filtro è utilizzato in altri progetti con lo stesso woofer e tweeter.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Tu non avere ascoltato grande capo............


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Brutte notizie

    L'altoparlante che hai comprato ha caratteristiche diverse dal primo, quindi il box va riadattato.

    Ciao
    Mimmo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Non essendo riuscito a capire la tecnica per il calcolo dei volumi delle casse non è che mi dareste qualche indicazione sulla dimensione idonea?

    Considerando che vorrei mantenermi nelle dimensioni più compatte possibili e che comunque sono casse per i surround......

    Fra i progetti Ciare non cè niente con questi altoparlanti....

    P.s... Grazie Toro Seduto... In effetti già mi avevi consigliato in un altro post di non usare quei surround ma problemi estetici/moglie mi hanno costretto.... :-(
    Ultima modifica di antonioslt; 28-11-2005 alle 16:45

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Sto provando a giocare con un software di calcolo per le casse...

    Ho provato a fissare la dimensione del box a 2 litri e provato a cambiare la lunghezza e larghezza del tubo di accordo...

    Mi sembra di aver capito, guardando la curva di risposta in frequenza, che la soluzione migliore sarebbe piccolo e lungo.... parlo ovviamente del tubo di accordo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Scusa ma non capisco: sei partito con un progetto, hai costruito i box e poi hai ordinato un altro woofer??? Comunque, non trovi un progetto a 2 vie con l'MW131 perchè quest'ultimo è a 4 ohm e mal si accoppierebbe con il tweeter ed il filtro progettati per diffusori da 8 ohm. Se hai acquistato questi woofer li puoi ancora utilizzare per fare il centrale V02 dove se ne usano 2 in serie (4+4=8 ohm): ma non è che li avevi ordinati proprio per il centrale?
    Ciao, Marcello.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Hai ragione!!!! Scusami!!!!
    Io il MW131 l'avevo ordinato infatti per il centrale!!!!
    Il woofer che sto utilizzando è l'MW130!!! Che è lo stesso identico solo che è a 8ohm!!!!

    Sto infatti realizzando un kit completo composto da:

    SubWoofer S09
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/s09.pdf
    Centrale V02:
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/v02.pdf
    Frontali:
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/v05.pdf

    Ed infine sourround il problema!!!! : V03
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/v03.pdf

    Comunque se non ho interpretato male il programma di calcolo se diminuisco il diametro del tubo reflex e lo allungo un po' dovrei migliorare la situazione....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da antonioslt
    Comunque se non ho interpretato male il programma di calcolo se diminuisco il diametro del tubo reflex e lo allungo un po' dovrei migliorare la situazione....
    Interpreti molto male il programma di calcolo.
    Non puoi fare un condotto troppo stretto altrimenti "fischia".
    Inoltre scordati di usare il box che hai per gli MW100 per metterci i MW130.
    O prendi gli MW100 e vendi gli MW131 (se li hai già presi), oppure devi fare un mobile nuovo.
    In ogni caso puoi usare gli MT200 e gli HF210 che hai già.

    • Vb 5 Lt netti - FB 68,54 HZ - F3 71,7 HZ, tubo di raccordo Ø 4,3 cm lungo 13,8 cm (YAC401 accorciato).

    • Vb 6,5 Lt netti - FB 68,54 HZ - F3 63,2 HZ, tubo di raccordo Ø 4,3 cm lungo 9,5 cm (YAC401 accorciato).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Ok.... capito la situazione..... vedrò di rimettermi con sega e martello e ricostruire i box.. .... mi erano pure venuti benino....

    Un ultima domanda.... se non scoccio troppo.....

    Il box quindi vedrò di ricostruirlo con un volume di 5 litri netti.... ma per quanto riguarda la forma è possibile realizzarlo piatto e largo? (sempre per i problemi estetici che dicevo)

    Il tubo di accordo va modificato? Per Vs esperienza qual'è la prodondità minima che devo tenere?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Ad esempio realizzando un box con interno largo 22, profondo 11, e alto 22 dovrebbe uscire 5,32 litri che meno gli altoparlanti dovrebbe essere 5 litri netti...

    Come và realizzato il tubo di accordo in una situazione del genere avendo solo 11cm di profondità? E' fattibile?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Vedi l'ultimo post di Girmi, ci sono anche le indicazioni per il tubo di accordo. Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    L'ultimo post di Girmi l'avevo letto solo che lui indica un tubo di accordo lungo 13,8cm più penso 4/5cm di distanza dalla parete posteriore totale circa 19cm di profondità interna...

    Se fosse stato possibile avrei voluto realizzare qualcosa di più sottile... sempre che sia possibile ...

    Utilizzando per esempio due tubi di accordo dello stesso diametro ma con naturalmente metà lunghezza si ottiene lo stesso risultato oppure sto dicendo una stupidaggine??

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da antonioslt
    ma per quanto riguarda la forma è possibile realizzarlo piatto e largo? (sempre per i problemi estetici che dicevo)
    Compatibilmente con la profondità del woofer e del tubo. Vedi sotto.

    Il tubo di accordo va modificato? Per Vs esperienza qual'è la prodondità minima che devo tenere?
    Sarebbe meglio stare sulle misure che ti ho indicato. Se prendi il tubo della Ciare YAC401, che è quello che più si avvicina alle misure necessarie, lo puoi accorciare (è lungo 145mm), oppure te lo fai.
    Per diminuire la profondità del mobile, puoi fare il tubo d'accordo curvo, ma non troppo.
    Vai in un reparto idraulica di qualche bricocenter e cerchi un raccordo curvo (max 90° ma sarebbe meglio a 60°) che abbia un diametro interno da 4,5 cm. Se è troppo sottile lo ricopriri di colla plastica, almeno 3/4 mm.
    La lunghezza del raccordo in questo caso deve essere quella della linea che passa per il centro del tubo.

    Per darti un'idea questo è un tubo che ho fatto tempo fa per un mobile poco profondo, a sinistra. Avrei potuto farlo anche più corto, come nell'esempio di destra, la linea rossa indica la lunghezza del tubo.



    Però sarebbe stato a rischio turbolenze.

    Se adotti questa tecnica, prima di ricalcolare il mobile, guarda cosa trovi per il tubo. Considera che serve "aria" alla bocca interna del tubo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da antonioslt
    Utilizzando per esempio due tubi di accordo dello stesso diametro ma con naturalmente metà lunghezza si ottiene lo stesso risultato oppure sto dicendo una stupidaggine??
    Con due tubi dello stesso diametro raddoppi la superfice ed i tubi andrebbero addirittura allungati.
    Per accorciare il tubo lo devi ridurre di diametro, ma le misure che ti ho messo sono già le minime consigliabili.

    Se le dimensioni sono così vincolanti per te, hai sempre l'alternativa degli MW100 per il mobile che hai già fatto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Con due tubi............................

    Ciao.


    Mi da un piacere leggere con quale grinta scrivi...... che non hai idea

    Ciao
    Mimmo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •