Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    idee x la finitura del sub


    ciao a tutti appena mi arriveranno i componenti inizierò i lavori .
    PEERLESS 10" e relativo passivo ,modulo di potenza ciare 300w
    l'unica cosa che non ho ancora deciso è la parte estetica del sub .....mandate idee ,foto , schizzi .... insomma quello che vi pare
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Zcaioca,
    credo che tu volessi postare questo messaggio nella sezione DIY, non so come sia finito nel mercatino,
    Per favore la prossima volta fai un po' piu' di attenzione, ok ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    mio errore

    chiedo scusa a tutti voi grazie x la segnalazione

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: idee x la finitura del sub

    Ciao Claudio.
    A me piace molto il legno naturale.
    Magari giocando con le venature e tirandolo bene a lucido, viene fuori un bell'oggetto.
    Anche una soluzione mista, tipo Hercules, non è male ma ti vincola nella posizione dei componenti.
    Nell'altro thread parli di un possibile abbinamento alla stanza ma non ci sono foto.
    Inoltre gli altri diffusori? Sono tutti da fare o tieni quelle in radica?
    Nel primo caso hai sicuramente più libertà ora, ma vincoli le rifiniture dei diffusori prossimi a venire.
    Nel secondo caso hai poca scelta adesso.
    .....mandate idee ,foto , schizzi ....
    Ti segnalo solo le utime due discussioi su Subwoofer fatti con i peerless

    Questa dovresti conoscerla già.

    Poi c'è anche questa.

    Se cerchi sul forum ci sono almeno una dozzina di alte discussioni su questi componenti.

    Buon lavoro
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    ti spiego

    le attuali casse sono 2 vie fatte come prova, solo x utilizzare componenti che ho ereditato dalla mia precedente passione ...il car audio !! hai già i brividi vero ?
    sono un'oscenità però dopo aver rifatto 3 volte il filtro ... suonano oltre ogni mia aspettativa .
    WF : coral HE 100 X
    TW Dynaudio D 21 af
    la flangia del povero dynaudio è ridotta ai soli fori ;la causa è una precendente installazione in ambito car , componenti che ho avuto a prezzi ridicoli :-)
    lo stesso vale x il WF che però è integro .
    ti prego non piangere hahhahaha
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    sub

    il sub è l'unica cosa sana :-) anzi c'è anche il centrale della mission
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    locale

    il locale è una camera da letto in mansarda
    tutto in tanganika parquet compreso
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    quelle che devo costruire

    le casse che voglio, anzi devo perchè i componenti li ho a casa da circa 4 anni!
    devono essere esteticamente come il sub ....
    x questo volevo farle in tanganika naturale e con le stesse forme .....
    i componenti sono SIPE
    TW : DT 25/60.8PRT
    WF : AB 130/50PP.8

    di WF ne ho 4 ma credo di utilizzarne solo 2 perchè il progetto SIPE a torre non ho lo spazio x metterlo

    premetto non li ho comprati di mia intenzione ........ mi sono stati rifilati come pagamento da uno STRO..O che una volta finiti i suoi non mi ha più pagato in moneta..... così dopo le mie lamentele ha trovato questo simpatico modo di rimborsarmi x il mio lavoro .......
    forse anche grazie a lui la mia passione si era SPENTA TOTALMENTE
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: quelle che devo costruire

    zcaioca ha scritto:
    i componenti sono SIPE
    TW : DT 25/60.8PRT
    WF : AB 130/50PP.8
    Ho usato per anni componenti SIPE e mi sono sempre piaciuti molto, soprattutto i tweeter.
    Ho ancora due DT25/40.8 RT in funzione. Anche il WF è un buon componente.
    Il woofer AB.300/150.8, a mio avviso, è ancora uno dei migliori componenti utilizzabili in sospensione pneumatica.
    di WF ne ho 4 ma credo di utilizzarne solo 2 perchè il progetto SIPE a torre non ho lo spazio x metterlo
    C'è anche il progetto con un solo woofer 130B4.
    Ma se guardi le differenze con il MTM13 (2WF 1TW) sono notevoli. Come efficienza ma sopprattuto come estensione della risposta in frequenza.

    Secondo me se tu riuscissi a trovare lo spazio per le torri, non te ne pentiresti affatto. Soprattutto se oltre ai DVD ascolti anche musica.

    In alternativa, puoi usare i 2 WF in più prendendo un'altro TW DT 25/60.8PRT per farti un centrale che sarebbe certamente più "in sintonia" con i nuovi laterali.
    In questo caso dovresti raddoppiare il volume interno netto del progetto 130BA, raddoppiare la superfice del condotto d'accordo (o metterne due uguali) e modificare leggermente il crossover nel passa basso per compensare il cambio di impedenza. Potresti anche usare lo schema del crossover del MTM13 (lo verifico ed eventualmente te lo confermo).

    Scarichi da qui il file zippato con i progetti e le specifiche dei componenti.

    Tornando alle finiture, i mobili della stanza sono tutti chiari. Forse potresti spezzare un pò.
    O usando dei legni più scuri, o emulando le finiture di Chario.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    le torri

    certo ., sono convinto che non me ne pentirei :-)
    ma lo spazio è quello che è . o i comodini o le casse ............
    x il centrale ci avevo già pensato.......... è un'idea che però ho scartato, perchè i componenti non sono schermati e io non ho un proiettore ma solo una tv
    mi piace invece, la tua proposta di STACCARE un pò !
    potrei pensare al mogano o al ciliegio devo vedere quello che ho in bottega quando farò i lavori .
    vedrò x ora grazie mille

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    5
    Io ho un progettino in corso e per il materiale e la finitura ho avuto una pensatona.

    Piano Pronomen di Ikea, in faggio (o betulla) lamellare, spessore 28 mm.

    Costa una stupidata: 20 Euro per un pannello da 136x38 cm, ma ci sono anche i piani cucina profondi 60, da tagliare.

    E' splendido, lasciato a vista, al naturale o anche rifinito ad olio o a cera (ma io lo preferisco acqua e sapone).

    Come estetica e' meglio del massello, inoltre essendo lamellare e' molto piu' isotropo, non dovrebbe avere rpolemi di risonanze strane, come il multistrato.

    Si fresa molto bene, le stondature vengono bellissime.
    Solo per forarlo completamente c'e' un po' da tribolare dato lo spessore notevole. Devi fresare da entrambi i lati.

    Per intenderci, e' questo:


  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    lamellare

    certo è un'ottima idea , un buon materiale,ottima resistenza poi essendo preassemblato a livelli di umidità controllati non ha problemi di crepe e dilatazioni ( come invece capita col massello ) .
    una cosa non capisco .......che problema hai nel forarlo?
    lo spessore di 28 mm non è tanto !
    con un seghetto alternativo tagli tranquillamente il 40 mm !
    se devi prenderlo ( per poi magari non usarlo mai ) trovane uno economico , butta subilo la lama e cambiala con una seria
    usalo con prudenza se non sei pratico ,mi raccomando!!!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    indaco1 ha scritto:
    …Piano Pronomen di Ikea, in faggio (o betulla) lamellare, spessore 28 mm.

    Costa una stupidata: 20 Euro per un pannello da 136x38 cm, ma ci sono anche i piani cucina profondi 60, da tagliare.
    Ciao Indaco.
    Non ho capito cosa ci faresti.
    Compri un tavolo, lo smonti e seghi il ripiano per farne un sub?

    Se è così mi sembra un po' complesso.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    precisazione

    con la storia del massello NON intendo dire che questo non lo sia :-) anzi.
    L'unico problema è che questo e tagliato prima a piccole doghe , essicato poi incollato .(oppure essicato molto lentamente già dalle tavole)
    se dovessi farlo io ,non potrei mai avere una stabilità come questo materiale ; dovrei lasciare i pezzi tagliati x almeno una settimana o due ,poi piallare e solo dopo incollare :-)
    Quì invece è già bello pronto e x giunta a prezzi ridicoli ....
    è una bella idea che stuzzicherà parecchi degli amici autocostruttori
    Claudio

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    girmi sei unicoooooooo


    hahahaha no!!!!
    lui intende comprare questi pannelli che sono in vendita all'IKEA proprio così come li vedi in foto!!!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •