Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53

    Costo telo videoproiezione


    Salve a tutti,

    mi sto costruendo lo schermo per il videoproiettore.
    Ho chiesto il preventivo alla ditta Visualdream, distributore dei prodotti euroscreen, e mi ha chiesto circa 470€ per un telo da circa 260 x 300 (comprensivo di bordo nero, telo con retro di colore scuro, taglio su misura). Comprensivo di contrappeso inferiore.

    La ditta Peroni, che ho visto citata + volte nei forum, non vende il singolo telo ai privati ma mi ha consigliato un rivenditore che chiamerò.

    Mi sembrano tanti! Cosa ne dite?


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visualdream vende anche il telo Peroni.

    470 euro sono una bella cifra con la quale potresti avere uno schermo gia finito, ma la cifra potrebbe essere giustificata dal fatto che sia un telo con retro nero e bordo.

    Per quale motivo lo hai richiesto così?

    Se vuoi autocostruirti uno schermo fisso con bordatura potrebbe non essere necessario il retro nero ed i bordi che potresti tu stesso fare. Guarda in questa sezione gli esempi che ci sono, compreso il mio schermo (clicca sulla signature).
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53
    ...perchè non ho una parete su cui attaccarlo, devo farlo scendere da un soppalco, per cui sarà motorizzato.

    Ma il soppalco è alto e non posso nemmeno giocare sulla posizione del videoproiettore, anche quella è una "costante" del mio problema.

    E' semplicemente che, vedendo un pò quello che si dichiarava nel forum, più di qualche utente ha affermato di riuscire a procurarsi un telo per alcune decine di euro...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ma a te non serve un semplice telo.

    Certamente le 470 euro sono allora non per un telo ma per uno schermo bello e fatto! Bordato, motorizzato e con retro nero.

    Sulla cifra ci siamo.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53

    no, il motore e il tubo cui attaccarlo ce l'ho già, perchè non mi andava bene il cassonetto, vorrei nascondere il tutto dentro una struttura posizionata immediatamente sopra il soppalco.
    Per cui non posso prendere una soluzione già confezionata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •