|
|
Risultati da 16 a 30 di 415
Discussione: lente anamorfica per tutti!!
-
16-01-2003, 14:40 #16
Carbo... se segui i link che ho postato piu sù trovi tutte le spiegazioni nel dettaglio date da "CICLOPI"
che hanno gia realizzato questa lente che utilizza lo stesso concetto delle Panamorh o delle Prismasonic che costano tra i 1300 e i 1800 dollaroni.
Cio non toglie che in effetti lo stesso risultato si può ottenere con altri tipi di lenti (es. ISCO II) come indicato da tripaolo in un altro tread in risposta a questo, ma queste lenti si fanno a costo zero... e poi se a qualcuno piace il fai da te ci si diverte pure
P.S. Io non ho visto funzionare ne panamorph, ne prismasonic, ne isco, ne nessun altro tipo di lente per anamorfico; ma sarò sicuramente il primo a vedere in funzione la lente dell'amorfo!!!Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
16-01-2003, 14:46 #17
Facci sapere le tue impressioni, non appena puoi!
-
16-01-2003, 14:51 #18
dipende tutto dai tempi di realizzazione dell'amorfo
lui saprà aggiornarvi meglio!!!
Io dalla mia cercherò di essere "obbiettivo"Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
16-01-2003, 17:33 #19
per ora ho realizzato i due prisma con del vetro semplice ad anche in maniera grossolana, per vedere appunto se realmente vale la pena usare questa lente, appena e' pronto il telaio la provo.
Non fidatevi di avjoe, l'biettivita' non e' la sua caratteristica predominante!!!
ave popoloAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
16-01-2003, 23:13 #20
sto raccogliendo qualche informazione, per risolvere qualche problemino nella realizzazzione in modo che sia il piu' semplice per tutti.
Poi mettero' a disposizione il materiale raccolto ad un indirizzo www
ciao a tuttiAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
17-01-2003, 23:29 #21
Eureka!!! ho provato la relise 1.0 un modello fatto con materiali poverissimi, spesa totale 6 euro.
FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
C'e' un migliormento sia sulla definizione sia nei colori, distorsione veramente bassa e si tara con estrema facilita' e se teniamo conto la grossolanita' della realizzazzione e la scarsa qualita' dei componenti impiegati, vetro semplice ed acqua ragia, il risultato e' a dir poco sorprendente!!!
Se ho un attimo di tempo domani vi mando qualche foto della realizzazzione test, foto dell'immagine proiettata non la mando perche' sarebbe inutile, bisogna provare, io l'ho fatto!!!
Per avjoe, mi dispiace, non sei stato il primo a vedere il risultato... alla prossima...
Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
18-01-2003, 03:51 #22
ecco il mio primo lavoro un piccolo reportage considerate anche che sono le 5,00 del mattino ed e' ora di fare la nanna.
http://www.prodottivaltellinesi.com/anamorfico.htm
buona notte anche se per qualcuno sara' il buon risveglio!Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
20-01-2003, 21:12 #23
Hei ragazzi... ieri sera sono andato dall'amorfo a vedere se questa benedetta lente funziona...
GENTE... FUNZIONA
Con quattro lire l'amorfo ha fatto un prototipo e effettivamente l'immagine si compatta, la luminosita' cala di pochissimo caricando un poco i colori e tenendo conto che la lente era tenuta in mano, la distorsione praticamente non esisteva (sicuramente qualcuno con piu' occhio di me avrebbe trovato un sacco di difetti).
Comunque la visione diventa molto piu' godibile, tenete conto che l'amorfo si fa tre metri di base di schermo.
Un consiglio: armatevi di pazienza e spendete questi sei euro che ha speso l'amorfo per fare una prova... vedrete che farete una lente definitiva.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
20-01-2003, 23:59 #24
un attacco di bonisomo??? oppure hai la febbre alta???
anche i tritubisti hanno un anima
ossequiAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
20-02-2003, 21:26 #25
up
per gli amanti del diyAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
02-04-2003, 13:55 #26
amorfo,
ho ripescato questo thread,
come sei messo con le sperimentazioni? La paginetta che hai scritto non riporta evoluzioni finali.
Io sarei interessato a provare.
P.S. perchè siamo in forum generale?
già che nella sez. proiettori digitali non c'è mai nulla di interessante...Ultima modifica di ludovico; 02-04-2003 alle 13:58
Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
02-04-2003, 18:36 #27
caro Ludovico, i risultati di questa lente sono a dir poco stupefacenti, grazie per l'interessamento, non ho piu' sviluppatto la cosa su internet perche' tu sei il primo ad interessartene e siccome sono della filosofia "non dare da bere agli asini che non hanno sete" senza offendere nessuno che sia chiaro!!!!
La sperimentazione continua, ho fatto delle prove con vari tipi di vetro, e non avendo mai trovato il modello specificato dall'autore (musem glass) perche' molto costoso, la miglior soluzione e' il vetro semplice da finestra, il piu' sottile possibile.
Ora sto' sperimentando la stessa lente ma con entrambi i prisma riempiti di glicerina (cambiano tutte le misure) ho finito proprio ieri i due prototipi, devo fabbricare il telaietto per reggerli e poi ti faccio sapere come funziona.
Ad oggi posso affermare che il miglior sistema e' quello descritto nella pagina web (provare per credere)
comunque appena provo la versione 2.0ti faccio sapere!!!!
UN CIAO A PRESTO!!!!!Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
02-04-2003, 19:11 #28
ok, rimango in attesa, avrò bisogno di parecchi dettagli. Io vorrei realizzare obbligatoriamente le fiancate nere, e prevedere un sistema di rabbocco liquido ed accumulo delle bolle d'aria in una zona che non disturbi il funzionamento.
dal sito del tedesco non ho capito bene i dettagli e non vorrei imbarcarmi nella realizzazione solo con quello.
Non capisco bene perchè provare diversi liquidi. Io sceglierei il liquido in base a norme di sicurezza, costo, reperibilità, trasparenza, purezza. una volta stabilitolo d'ufficio non resta che definire la geometria.
A questo proposito ho un dubbio: come si imposta la catena player-proiettore per vedere materiale televisivo in 4:3, visto che il proiettore non ha le comuni regolazioni dei monitor 16:9, pur essendo praticamente uno di questi?
A questo punto mi nasce uno domanda: hai fatto diversi prototipi, il migliore dei quali userai con soddisfazione, ma ...diciamo..., il secondo per qualità...a quanto lo fai?Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
02-04-2003, 22:22 #29
per quanto riguarda le fiancate nere e' sufficente verniciarle con dello smalto per vetro, oppure incollare quella plaztica adesiva nera che si usa per foderare i cassetti.
Usando il sistema del tedesco a chiusura ermetica con la cannuccia, non dovresti avere problemi di rabbocco, con i miei prototipi non ho mai avuto questo problema, anche se hanno lavorato poche ore.
per le bolle vai tranquillo, vanno sempre in alto pertanto anche se se ne formano non succede nulla, l'unica cosa e' che la lente deve essere stabile altrimenti hai l'effetto maremoto.
una volta che hai riempito bene anche la cannuccia sei apposto.
Il problema del liquido e' che la trementina, che poi sarebbe l'acquaragia, intacca la colla ed il prisma si apre, io ho usato il silicone e sembra tenga piuttosto bene, ti faro' sapere come va la versione con la glicerina.
per la visione in anamorfico dal dvd non c'e' problema, esci in anamorfico e la lente schiaccia, per il tv sei fregato!!! o togli la lente o usi l ht pc col cuale regoli tutto quello che vuoi.
il primo prototipo, quello descritto sul web, ed e' anche quello che va meglo si e' rotto (mamma sbadata) altrimenti te lo avrei regalato
ciao a prestoAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
02-04-2003, 23:07 #30
io ho l'htpc, immagino che dovrò usare powerstreap
peccato, per ora ne ero riuscito a fare a meno.
perchè non usi l'acqua distillata?Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC