Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    2

    Realizzare circuito per SubWoofer


    Ciao a tutti!
    posto in questa sezione (sperando di aver fatto la scelta giusta) in quanto avrei bisogno di sapere se è possibile realizzare quanto ho in mente.

    Breve premessa...Ho da anni un HT della Harman Kardon con un Subwoofer JBL SCS200. Querst'ultimo da un paio d'anni ha iniziato a ronzare in modo notevole. Inascoltabile. Ho provato a ripararlo, ma senza successo. Lo ho portato anche in assistenza JBL, ma non esistono più pezzi di ricambio. Risultato: dovrei buttarlo e prenderne uno nuovo.

    Visto che mi spiacerebbe buttare tutto, vengo alla mia domanda.

    Secondo voi è possibile costruire ex-novo tutta la parte elettronica e mantenere la cassa in legno, il cono, attacchi, etc. etc.? Anche non ricostruendo lo schema JBL, ma partendo da un altro progetto.

    Spero in qualche aiuto da parte vostra, e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    il sub è quello che si vede qui?
    https://www.ricardo.ch/it/a/3x-jbl-s...00-1103569388/

    Con che cavi arrivi qui? Solo 1 (lfe) o 2 (LR) RCA dall'HK?


    Il problema principale è tropvare l'elettronica che si adatti al foro del mobile, praticamente un terno al lotto.
    Però si può risolvere.... ma a questo punto serve un "aggeggio" (amplificatore) da piazzare esterno.

    primo passo procurarsi una morsettiera, bisognerà fare da qualche parte un foro per montare uno di questi (io voto per lo speakon ma poi il connettore volante è più ingombrante). A questa dall'interno bisognerà collegare i cavi che poi vanno al woofer.

    questa e cavo nudo:
    https://www.dibirama.altervista.org/...ti-detail.html

    oppure questa coppia
    https://www.dibirama.altervista.org/...lo-detail.html
    https://www.dibirama.altervista.org/...io-detail.html

    Per amplificare come ti dicevo trovare una piastra sub che combaci al millimetro è una impresa
    Quindi si potrebbe tenere esterna e costruirgli una cassa per chiudere la parte elettronica.

    https://www.dibirama.altervista.org/...ub-woofer.html

    Oppure tra gli amplificatori PRO si trovano prodotti a prezzo accessibile, dal look un po' ruspante ma con 200 euro ottieni anche centinaia di W senza difficoltà. Io nel Beringher uso un solo canale, l'altro è a riposo
    https://www.thomann.de/it/tamp_s150.htm

    per collegare una rca all'ingresso Jack ti servirà uno di questi (lo uso io)

    https://www.amazon.it/InLine-20177-A...00L1312C&psc=1
    Ultima modifica di marklevi; 04-03-2022 alle 17:10
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Sali Visualizza messaggio
    ...mi spiacerebbe buttare tutto...
    Questa ritrosia ci porta spesso a buttare tempo e soldi, qualsiasi cosa tu decida di fare tieni presente che con poco più di 200 euro prendi un Elac Debut 10.2 per non parlare di eventuali soluzioni sull' usato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    2
    Si, è quello.
    [img]CUT[/img]

    Per i collegamenti speravo di poter utilizzare quelli del pannello
    [img]CUT[/img]

    Speravo di poter eliminare i circuiti interni "vecchi" e sostituirli con quelli niovi, ma tutto internamente.
    Ultima modifica di angelone; 05-03-2022 alle 14:20 Motivo: Rimosse immagini con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    credo tu non abbia le competenze per un lavoro del genere, altrimenti non saresti qui a chiedere. Intendiamoci, non saprei farlo nemmeno io che sono diplomato in materia tecnica e costruisco cassse da 20 anni.

    Potresti provare ad accroccare qualcosa con una roba così all'interno

    https://www.amazon.it/DollaTek-TDA74...s%2C94&sr=8-28

    Ma per avere almeno 80 100W servono 30V di alimentazione

    se ti accontenti di una 60ina di W potresti infilare dentro uno di questi.

    https://www.amazon.it/Redrex-Aliment...478668&sr=8-14

    Poi serve smatellare tutto l'interno dalla piastra originale, lasciarla nuda, montare un pannellino di legno per evitare ritorni di massa strani e li sopra assemblare il tutto a forza di bulloncini.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, se vuoi risparmiare compra un finale usato e lo connetti direttamente all'altoparlante dentro la cassa. L'elettronica originale la lasci scollegata a fare da tappo.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346

    @Sali: ho rimosso le immagini in quanto superiori alle dimensioni ammesse dal regolamento (800x600), per favore presta piu' attenzione.
    Grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •