• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Realizzare circuito per SubWoofer

  • Autore discussione Autore discussione Sali
  • Data d'inizio Data d'inizio

Sali

New member
Ciao a tutti!
posto in questa sezione (sperando di aver fatto la scelta giusta) in quanto avrei bisogno di sapere se è possibile realizzare quanto ho in mente.

Breve premessa...Ho da anni un HT della Harman Kardon con un Subwoofer JBL SCS200. Querst'ultimo da un paio d'anni ha iniziato a ronzare in modo notevole. Inascoltabile. Ho provato a ripararlo, ma senza successo. Lo ho portato anche in assistenza JBL, ma non esistono più pezzi di ricambio. Risultato: dovrei buttarlo e prenderne uno nuovo.

Visto che mi spiacerebbe buttare tutto, vengo alla mia domanda.

Secondo voi è possibile costruire ex-novo tutta la parte elettronica e mantenere la cassa in legno, il cono, attacchi, etc. etc.? Anche non ricostruendo lo schema JBL, ma partendo da un altro progetto.

Spero in qualche aiuto da parte vostra, e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
 
il sub è quello che si vede qui?
https://www.ricardo.ch/it/a/3x-jbl-scs-200-cen-1x-jbl-sub-200-1103569388/

Con che cavi arrivi qui? Solo 1 (lfe) o 2 (LR) RCA dall'HK?


Il problema principale è tropvare l'elettronica che si adatti al foro del mobile, praticamente un terno al lotto.
Però si può risolvere.... ma a questo punto serve un "aggeggio" (amplificatore) da piazzare esterno.

primo passo procurarsi una morsettiera, bisognerà fare da qualche parte un foro per montare uno di questi (io voto per lo speakon ma poi il connettore volante è più ingombrante). A questa dall'interno bisognerà collegare i cavi che poi vanno al woofer.

questa e cavo nudo:
https://www.dibirama.altervista.org.../morsettiere/vaschetta-2-morsetti-detail.html

oppure questa coppia
https://www.dibirama.altervista.org.../speakon/speakon-2p-femm-pannello-detail.html
https://www.dibirama.altervista.org/accessori/connessioni/speakon/speakon-2p-maschio-detail.html

Per amplificare come ti dicevo trovare una piastra sub che combaci al millimetro è una impresa
Quindi si potrebbe tenere esterna e costruirgli una cassa per chiudere la parte elettronica.

https://www.dibirama.altervista.org/prima-pagina/elettroniche/amp-sub-woofer.html

Oppure tra gli amplificatori PRO si trovano prodotti a prezzo accessibile, dal look un po' ruspante ma con 200 euro ottieni anche centinaia di W senza difficoltà. Io nel Beringher uso un solo canale, l'altro è a riposo
https://www.thomann.de/it/tamp_s150.htm

per collegare una rca all'ingresso Jack ti servirà uno di questi (lo uso io)

https://www.amazon.it/InLine-20177-...69816&pd_rd_wg=1qBmx&pd_rd_i=B000L1312C&psc=1
 
Ultima modifica:
Si, è quello.


Per i collegamenti speravo di poter utilizzare quelli del pannello


Speravo di poter eliminare i circuiti interni "vecchi" e sostituirli con quelli niovi, ma tutto internamente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
credo tu non abbia le competenze per un lavoro del genere, altrimenti non saresti qui a chiedere. Intendiamoci, non saprei farlo nemmeno io che sono diplomato in materia tecnica e costruisco cassse da 20 anni.

Potresti provare ad accroccare qualcosa con una roba così all'interno

https://www.amazon.it/DollaTek-TDA7...5&sprefix=scheda+amplificatore,aps,94&sr=8-28

Ma per avere almeno 80 100W servono 30V di alimentazione

se ti accontenti di una 60ina di W potresti infilare dentro uno di questi.

https://www.amazon.it/Redrex-Alimen...words=alimentatore+24v&qid=1646478668&sr=8-14

Poi serve smatellare tutto l'interno dalla piastra originale, lasciarla nuda, montare un pannellino di legno per evitare ritorni di massa strani e li sopra assemblare il tutto a forza di bulloncini.
 
Ciao, se vuoi risparmiare compra un finale usato e lo connetti direttamente all'altoparlante dentro la cassa. L'elettronica originale la lasci scollegata a fare da tappo.
 
@Sali: ho rimosso le immagini in quanto superiori alle dimensioni ammesse dal regolamento (800x600), per favore presta piu' attenzione.
Grazie.
 
Top