Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255

    non è che il Denon ha "sub= off"??
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    131
    Devo verificare, anche se da impostazioni il sub è presente, i frontali settati su small e il modo sub su LFE+Main.
    Comunque ho provato a colegare anche il dayton direttamente al pre asus e funziona.
    Il problema è il collegamento o i parametri di setup...
    Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    131
    Ho fatto delle nuove prove ieri, ho resettato i paramentri del Denon e rifatto la misurazione Audyssey, mi ha impostato il sub a 8,5 db e adesso effettivamente funziona, probabilmente tale guadagno è dato dal fatto che il box era chiuso in maniera approssimativa e perdeva parecchia aria.
    A proposito del Behringer invece...ma quanto è rumorosa la ventola? Non avrei mai pensato un fastidio del genere, ho appena ordinato una Noctua NF-A8 ULN.
    Mi sapresti indicare qualche link dove vengono spiegati i parametri del software dsp e su come si utilizza? Su alcune parti ci arrivo, ma su filtri ed altri valori sono in alto mare!
    Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    se ora Audissey ti ha dato un +8,5Db vuol dire che devi aumentare il guadagno sul sub, così la "scompesazione" sarà minore.
    Io l'ho sostituita con una Arctic da 8cm tagliando il cavetto e usando un po' di guaina termorestringente. Sapevo che la nuova serie era meno rumorosa.

    per "filtri" cosa intendi? il crossover o l'equalizzatore parametrico?
    Attaccalo al Pc e vedi tutto visivamente.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    131
    L' ho già collegato ed il software pare molto interessante, certo ci sono molti paramentri e mi chiedevo se esisteva una guida perchè non ho trovato nulla sul sito Behringer.
    Per filtri intendo qualli nell' immagine.
    https://imgur.com/a/BqoFyhu
    Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    per evitare di impazzire ti consiglio di usare solo Butterworth.
    Tra l'altro se clicchi sui diversi tipi di filtro, ti mostra a grafico il diverso andamento della curva di taglio.
    Questo è un livello di conoscenza un po' troppo elevato anche per me e lascierei stare. Sicuramente qualcosa ho su qualche pdf tecnico dei crossover...
    Io li ho dato un dolce passa alto 6dB ottava a 20Hz, giusto per tutelare il cono con le assurde presenze di 15 e 10Hz in alcune tracce di film casinisti. Il mio sub è in reflex quindi ne abbisogna più del tuo che si avvantaggia della tenuta dell'aria per frenare le escursioni, ma comunque non è che danneggia il piacere di ascolto...
    Però poi ho "barato" dando +3dB a 20Hz con un Q sul 2, quindi la risposta tiene bene fino a circa 20Hz poi inizia una discesa.

    Ho anche dato un low pass a 80Hz 24dB/ott alla faccia della norma Lfe che vorrebbe il sub "libero" in alto. nella mia installazione tra 80 e 120 C'è un enorme buco (ovviamente misurato al punto di ascolto) e non sono mai riuscito a compensarlo. Allora ho preferito "darci un taglio".

    Passando alla sezione Parametric Eq, questo è il maggior pregio di questo dsp, molto preciso. Anche qui, se metti mano ai potenziometri vedi bene la resa nel grafico. Se vuoi dei normali "punti" di equalizzazione in basso selezionerai "peq".
    La Frequenza di intervento ed il gain sono abbastanza chiari. Il Q (quality) indica quanto è larga la campana di intervento.
    Q alto campana stretta e a punta, Q basso larga e dolce.

    molto interessante è la sezione "Dynamic Eq" che consente di simulare un simil loudness per compensare le mancanze dell'orecchio umano ai volumi medio/bassi. Mi sembra che il mio sia impostato con questi parametri: Lp6, 12dB, Frequency 65Hz, Threshold -50
    Ho quindi fatto delle misure sul solo sub. Col volume del sintoampli a -35 -25 mi trovo il sub più su di circa 10dB, mentre poi verso i -10 -5dB l'emissione si riallinea. Questo offre una buona presenza del sub anche a volume medio. Ovviamente va calibrato caso per caso
    Ultima modifica di marklevi; 14-02-2022 alle 17:40
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    131
    Ottima spiegazione, con il tuo post e il software alla mano mi hai chiarito molte cose, non vedo l' ora di posizionarlo e poter fare un pò di misurazioni con rew.
    Domanda forse banale, in base a cosa regolo la fase a 0 o 180°?
    Ieri ho sigillato la cassa, l' ho acceso velocemente collegato all' impianto stereo, 5 minuti di tracce test per ht su youtube...è un altro mondo! Sono curioso di vedere come me lo imposta adesso l' audyssey, forse domani riesco a farlo.
    Qualche foto dei lavori:
    https://imgur.com/RO4yVRl
    https://imgur.com/JDGJx3t
    https://imgur.com/x84HL3y
    https://imgur.com/sawBOQN
    https://imgur.com/aNyAFBe

    Le parti laterali della cassa del sub le ho riempite con dacron, le altre tre immagini con i setti verticali sono le spalle del tavolino riempite con lana di roccia che già avevo, giusto per non lasciarle vuote e risonanti, le spalle sono differenti perchè in una ho previsto lo spazio per i cavi di alimentazione e connessione al sistema ht.

    Oggi mi è anche arrivata la vento per i Behringer, da acceso non si sente nulla!
    Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255

    bello.

    La fase la devi vedere così... il woofer che va avanti (rispetto il punto "di riposo") e poi indietro, oppure l'incontrario?
    Non c'è una risposta. E questo ha influenza SOLO nella zona di incrocio con le front.
    Che poi si "fonde" con il delay/ritardo/distanza che puoi dare sia dal dsp che dal sintoampli.
    Tutto per cercare di cucire per il meglio front e sub.

    Potresti iniziare ad installare il sub nella zona prevista, piazzare ilmicrofono nella zona di ascolto. Misurare il solo Sub e cercare di modellare la sola sua risposta. Poi lasciando tutto così dare il sub al sistema Av e Audissey si troerà a lavorare con un sub già abbastanza linearizzato.
    Ma... siccome non mi fido molto di questi algoritrmi (e dei microfonini in dotazione..), poi un controllo post calibrazione è comunque d'obbligo

    Poi un passo alla volta.
    Misuri i due front separati e insieme (con i segnali di REW non puoi avere risultati attendibili con 2 casse oltre 1KHz!)
    Verifica che passando da front singoli a contemporanei non ci siano sorprese strane (questa risposta dovrebbe essere sempre sopra le due singole).
    A questo punto metti anche il sub (2.1) e vedi se sub e 2 front si fondono più o meno bene, sia con le decisioni di Audissey, sia variando qualcosa, es la fase del sub e/o passando i front a 60 80Hz etc. Al limite anche provare a variare la distanza del sub. Insomma... un passo alla volta e sempre segnato cosa cambi nella descrizione della misura così non perdi traccia delle varie modifiche che stai facendo...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •