|
|
Risultati da 31 a 45 di 83
Discussione: Subwoofer passivo per HT
-
17-02-2021, 18:00 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
Allora ritorno al Dayton Audio Ultimax UM18-22. Potrei accoppiarvi questo amplificatore
https://www.parts-express.com/Dayton...ntable-300-811
Il progetto che tu faresti sarebbe differente come resa alle basse frequenze da quello proposto dalla stessa Dayton Audio?
https://www.parts-express.com/Dayton...ckage-300-7099
-
18-02-2021, 10:58 #32
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 32
Eccomi, mi sono preso un paio di giorni prima di rispondere in maniera tale da studiarmi un pò di cose. Ho valutato e analizzato anche AP più grandi (da 21") alla fine però la considerazione dimensioni/prezzo/efficienza entra in campo e l'idea di provare per la prima volta la cassa chiusa mi tenta. Rifacendo un pò di analisi sui prodotti utilizzati guardavo come il ciare 18.00 da 4 ohm abbia valori differenti dalla versione da 8 che avevamo simulato e mi pare interessante in un carico in cassa chiusa. Ho provato una simulazione da un sito on-line che ho trovato e anche in volumi ristretti la risposta pare interessante:
circa 90 litri: http://www.loudspeakerdatabase.com/S...max=14/tbox=22
circa 130 litri: http://www.loudspeakerdatabase.com/S...max=14/tbox=22
Cosa ne pensate?
-
18-02-2021, 11:38 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
che tra i due carichi passa 1dB (!) di differenza a 20Hz.
E' più facile che una tale variazione, o più ampia, (parliamo di meno del 1,5%) ci sia tra due esemplari identici a causa delle tolleranze costruttive, che per i 30 40 litri di differenza. Tieniti "nel mezzo" e poi ci metti un po' di assorbente interno a dare un 10% extra.
le casse chiuse sono pochissimo influenzate dal loro volume. il 20% in più o meno cambia poco. e lo si vede dai grafici.
Cosa diversa per i reflex che si ripercuote sulla frequenza di accordo che se troppo bassa porta alle stelle il GD e l'escursioneLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
18-02-2021, 11:41 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
18-02-2021, 16:38 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
Mi toccherebbe aprire e chiudere in continuazione il box per aggiungere o togliere pesi alle membrane dei diffusori passivi? Aggiunte simmetriche o sfasate nei 2 radiatori passivi?
-
18-02-2021, 17:39 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
una certa fase di messa a punto è assolutamente necessaria. Io alle torri ho dovuto tagliare i tubi reflex quattro volte, visto che prudentemente ero partito con qualche cm in più. Ma poi tra qualche litro di differenza nel mobile e l'effetto dell'assorbente ero a 26Hz invece dei 35 preventivati...
Non fosse altro, come detto appena sopra, che a causa delle tolleranze dei materiali e costruttive c'è una certa variazione tra ciascun esemplare...
assolutamente uguali i pesi nei due passivi. La zona di azione del passivo/tubi è molto delicata perchè la fase si inverte ed i componenti devono risuonare in un range molto stretto.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
19-02-2021, 13:21 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
Avrò un altoparlante in fase al centro di fronte e 2 passivi ai lati. Già non è facile ad orecchio acordare la fase in 2 altoparlanti, come fare su 3 contemporaneamente?
-
19-02-2021, 22:52 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
non capisco...
due altoparlanti li metti "in fase" collegando entrambi i + ed i - tra di loro
qui hai UN solo altoparlante... i due passivi si muoveranno al contrario rispetto al woofer ma non c'è nulla da collegare.
Quando il woofer va avanti, i passivi andranno verso l'interno e viceversa.
Si tratterebbe di "giocare" con i pesi dei passivi per scegliere la F di risonanza del sistema. Ma i pesi devono essere identici per i due passivi.
Non puoi misurare l'impedenza? Beh, una volta che monti il tutto usa una misura "media" e prova...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-02-2021, 13:32 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
Come faccio avendo solo il tester a misurare l'impedenza degli altoparlanti?
-
22-02-2021, 14:07 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
ti vuoi fare un subwoofer da 1000 2000 euro... dovresti attrezzarti con una Dayton Dats. In alternativa...:
https://www.google.com/search?client...a+altoparlantiLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-02-2021, 20:41 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
-
23-02-2021, 14:26 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
In un sistema con due altoparlanti trovare se siano in fase non è difficile: si manda lo stesso segnale ad enrtrambi e si sente se il suono risultante si percepisca in mezzo ai 2 altoparlanti oppure da un punto indistinto della stanza. in una cassa con al centro un altoparlante ed ai suoi lati 2 diffusori passivi come potrei accorgermi quando questi ultimi 2 saranno in esatta controfase rispetto al diffusore attivo?
-
23-02-2021, 17:14 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
ti ho risposto poco sopra
qui hai UN solo altoparlante... i due passivi si muoveranno al contrario rispetto al woofer ma non c'è nulla da collegare.
Quando il woofer va avanti, i passivi andranno verso l'interno e viceversa.
Se il woofer si muove in una direzione (es avanti) i due passivi andranno indietro perchè il woofer ha modificato la pressione nel cabinet
=
può essere solo così e non devi fare nulla. Non c'è nulla da "regolare" se non la frequenza di risonanza del sistema e la si fa tramite i pesi aggiuntivi sui passiviLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
23-02-2021, 17:25 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
Devo aggiungere i pesi in modo simmetrico nei due radiatori passivi per metterli in esatta controfase rispetto all'altoparlante. Quando mi accorgerò di avere raggiunto il risultato giusto ?
-
23-02-2021, 21:12 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
direi che vai ad aggiungere lo stesso peso ad entrambi.
il "controfase" sarà sempre esatto. Non c'è altra possibilità. Già che il woofer si muova di 1mm, i due passivi si muoveranno di mezzo millimetro nella direzione opposta. Quella che va calibrata è la frequenza a cui questo "effetto" è massimo
torniamo al post 40 e 41, devi misurare l'impedenza e nella "valle" tra i due picchi d'impedenza si troverà la frequenza di risonanza del tuo sistema. Per la tua idea il valore si dovrà venire a trovare tra i 16 e 20Hz, non serve spaccare il capello
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530