|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Altoparlante sub da 10"
-
17-05-2021, 17:41 #1
Altoparlante sub da 10"
Sono venuto in possesso di un subwoofer non funzionante (forse è caduto) di cui potrei forse recuperare il box e l'elettronica (verifiche in corso!) mentre ho più dubbi riguardo al recupero dell' altoparlante (gracchia a qualsiasi livello di volume, amche molto basso, ed è stato ribordato di recente - non so con che esito né se la causa di tutto sia quella).
I dati sono questi:
>cassa chiusa, downfire
>dimensioni esterne: un cubo di circa 30cm di spigolo,materiale mdf (impiallacciato)
>diametro dell' altoparlante: 10"(bordo esterno rotondo e montaggio con 8 viti)
>potenza amplificatore 120Wrms
>impedenza (presunta, da verificare): 6-8ohm
>caratteristica dichiarata "lunga escursione"
L'altoparlante attualmente montato sembra uno di quelli piuttosto cari, se riuscirò a ripararlo sarà destinato all' impianto secondario "zona PC", lo userei per ascolto musicale ed a volume moderato / basso (anche rispetto ai 120W dichiarati).
Il punto è che non ho idea di cosa eventualmente scegliere (a partire dal marchio) vedo prodotti che variano da meno di 100 euro a diverse centinaia, quello che vorrei sapere è se con un prezzo medio-basso (più vicino a 100 che a 200) si riesce ad avere un subwoofer degno di questo nome, tenuto conto che un sub già fatto di quel tipo mi verrebbe sui 300 (in passato ho rinunciato ad un rel t zero offerto a 330...)Ultima modifica di pace830sky; 17-05-2021 alle 17:43
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-05-2021, 18:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
Facile che la ribordatura sia stata fatta male e adesso la bobina gratti nel traferro. Si potrebbe sistemarema non do consigli, mai fatto.
in cassa chiusa sei tranquillo che tanto "funzionerà sempre", anche un +-30% di volume cambia poco ma ovviamente bisogna mettere un altoparlante adatto al carico:
Qts medio alto (oltre 0,45 -0,5)
Fs molto bassa (sotto i 30Hz)
o meglio la valutazione dell'"epb": Fs/Qes che deve dare un valore sotto 70 75
Escursione almeno 8 10mm che poi sarà il limite alla pressione ottenibile con distorsione contenuta.
In pratica, a parità di mobile, più è bassa la Fs del woofer che metti dentro, più bassa sarà la F-3 che avrai, ma sicuramente sarà più bassa la sensibilità del sistema. Per recuperare dovrai "girare la manopolina" dietro un pelo ad alzare
Nell'archivio che uso sempre come riferimento, dibirama, ci sono diversi altoparlanti interessanti ma sopratutto da 4 ohm.
Se hai un tester "base" puoi verificare l'attuale con la "continuità" e se ti dà un valore attorno:
ai 3 ohm, è un 4 nominali
da 4 a 5 è un 6 ohm nominali
da 5 a salire è un 8 ohm nominali.Ultima modifica di marklevi; 17-05-2021 alle 18:40
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
17-05-2021, 19:14 #3
Sì ho visto che su A. si parte dai 5 euro per un tester, forse protrei prendere questo (iimagino che il fondo scala di 200ohm essendo digitale dovrebbe bastare per misurare anche solo 3 ohm, giusto?).
per il recupero del vecchio mi dovrei affidare a qualcuno che lo fa a pagamento, sperando che questo non sia esoso nel caso tutto si concluda con una diagnosi tipo "non si può riparare"...
...il dubbio è anche questo: piuttosto che spendere oltre 50 e passa euro per avere un altoparlante in teoria molto buono ma poi passato tra le mani di ben due riparatori (di cui uno sicuramente maldestro, se il problema del gracchiare è quello e non la caduta) non mi conviene prendere un prodottocommerciale ma nuovo di pacca)
Il sub è come questo, presumo usato di una decina di anni.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-05-2021, 22:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
si certo va benissimo. 200 è anche il fondo scala del mio e comunque mantiene il decimale, come questo (display 199,9).
Prima della misura fai la "tara" facendo toccare i due puntali, valore che poi sottrarrai a quello dell'altoparlante.
Su alcuni gruppi FB ho letto di riconatori in varie zone d'Italia, poi dipende anche dalla tua località perchè se devi spedire...
Io ho un Ciare HS251, anche se adesso è fermo, lo volevo riutilizzare in auto, in futuro
https://www.dibirama.altervista.org/...-200-wmax.html
La cosa sorprendente guadando le rilevazioni è che i parametri sono da carico reflex se usato con le bobine in serie o parallelo, mentre magicamente si trasforma in un ideale da cassa chiusa usando una sola bobina oppure una bobina richiusa su un condensatore da 100uf (come ti dicevo prima, un EPB molto basso)
Comunque meglio che prendi il diametro del foro al millimetro e vedi se ci sono impendimenti meccanici al montaggio della flangia esterna (eventuali anelli/flangie/gradini)LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
18-05-2021, 05:34 #5
Il marchio Ciare (eppure ne ho usati, molti anni fa, per metterli in auto) mi intristisce, da ignorante non so se nonostante la scarsa apparenza ha molta sostanza o se è solo la carta vincente nei progetti DiY a costo contenuto e poi ci si deve accontentare di quello che fa "per quello che costa".
Né mi fa impazzire l'idea di un doppia bobina da 8ohm (anche se mettendo in parallelo le bobine potrebbe lavorare sia ad 8 che a 4)...
... riguardo al tentativo di riparare l'esistente il problema di spedire non si pone, dovrei sceglierne uno affidabile in zona Roma, l' unica volta che me ne sono servito non ho conservato il contatto telefonico (e poi era un lavoro "semplice").Ultima modifica di pace830sky; 18-05-2021 alle 18:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-05-2021, 12:07 #6
Aggiornamento
Ho ispezionato meglio l'altoparlante ed ho visto che il blocco del magnete è parzialmente scollato dal cestello.
A questo punto è abbastanza sicuro che il sub è caduto o comunque ha subito un impatto violento.
Quello che mi chiedo è se un simile problema sia rimediabile, nemmeno so se le colle utilizzate per unire i due pezzi siano disponibili al di fuori di un processo industriale.
Avete notiza di un altoparlante salvato da un incidente simile?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-05-2021, 18:26 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
non ti so dire
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
18-05-2021, 18:53 #8
Da una prima ricerca su internet risulta che tentare questo tipo di riparazione è sconsigliato.
Aggiungo che ci potrebbero essere delle micro deformazioni perché ho provato a premere sul magnete per vedere se la fessura (parziale, una parte è rimasta attaccata) si chiude e la pressione che riesco a fare a mano libera non è sufficiente.
==========
Altra "sorpresa": il diametro esterno di un eventuale rimpiazzo dovrebbe essere di 26cm, da una prima ricerca alcuni candidati "interessanti" (per la verità ancora non ho verificato l'impedenza...) compreso il Ciare già citato sono tutti più grandi. Tra questi trovavo particolarmente intrigante il Peerless XLS10 830452 che ha diametro 269.2 (per non dire 27cm...)...
...stesso problema per la distanza tra due alloggiamenti vite opposti (247mm)...Ultima modifica di pace830sky; 18-05-2021 alle 19:38
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-05-2021, 18:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
c'è un limite fisico proprio a 260mm di diametro esterno? Misura anche il foro
I fori non sono un problema dai, al limite li rifai, l'importante è che il cestello vada bene in sede.
262,3mm? (8 ohm 90 euro) http://www.loudspeakerdatabase.com/Peerless/SLS-P830668
https://www.dibirama.altervista.org/...68-detail.html
256mm (2x8 ohm)
http://www.loudspeakerdatabase.com/TangBand/WT-644FUltima modifica di marklevi; 19-05-2021 alle 18:28
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
19-05-2021, 18:55 #10
Domani dovrebbe arrivare il tester per "scoprire" l' impedenza.
Sarei molto in difficoltà a rifare il foro nel fondo del sub già montato pensavo più ad un anello di adattamento ma tutti quelli da 10" visti sono ugualmente da 260mm, che è il diametro dell' incasso (profondo 6mm) già presente nel box.
Il foro vero e proprio è di soli 232mm, per cui il Peerless XLS 10 830452 (vedi) che è quello che mi intriga di più non ci andrebbe nemmeno avvitandolo senza incassarlo.
Non escluderei di applicare un secondo fondo al sub con il foro "giusto" (incollandolo sul fondo preesistente) ma non sono attrezzato come falegnameria (ho solo un patetico seghetto alternativo...) dovrei rivolgermi ad un artigiano ma temo che la spesa sarebbe lontana dai 10 euro di un anello di adattamento già pronto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-05-2021, 17:00 #11
Il tester misura 3,3ohm, quindi l'impedenza nominale in base alla regoletta basata sull' esperienza dovrebbe essere 4...
...quello che non mi torna è che il Peerless XLS 10 830452 dichiara 3,5ohm di resistenza mentre dell' impedenza da solo il grafico ma tra 20 e 120Hz questa ha valori molto alti con un minimo intorno a 5.
...non mi è chiaro quindi se sia fuori gioco meno...
========================
Assumendo come vincolo impedenza (4ohm) e diametro del foro effettivo (non quello dello smusso) che è 232mm l'unico prodotto trovato finora è il Powerbass M-1004 (vedi) in vendita su ebay a 99 euro. Il foro di montaggio dichiarato è 230mm (diametro esterno e pitch non sono dichiarati ma credo che non presentino ostacoli nel montaggio).Ultima modifica di pace830sky; 20-05-2021 alle 19:42
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-05-2021, 20:22 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
la "Re" dei dati t/s e quello che hai misurato te è la resistenza ad una corrente continua.
il minimo di impedenza nei grafici è in corrente alternata, quindi alla resistenza "base" Re della bobina si deve aggiungere una componente sfasata vettorialmente, data da impendenza e capacità del circuito equivalente.
Comunque parliamo di un 4 ohm nominali, quello che hai linkato sembra bello roccioso. Leggermente più adatto ad un reflex (Epb oltre i 70 80) ma secondo me può venire un buon risultato
p.s. il TangBang che ti ho linkato sopra va perfettamente, 230mm il foro, le due bobine le colleghi in parallelo, parametri leggermente più adatti alla cassa chiusa. Non so quanto sia repreibile, lascio a te il compito.Ultima modifica di marklevi; 20-05-2021 alle 20:25
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-05-2021, 07:24 #13
Ok resistenza vs impedenza ma non è quello che non mi tornava del Peerless, piuttosto che venga dato per 4ohm nominali sul data sheet mentre mentre nello speaker database dice "impedenza minima 5,38ohm"...
...se la discriminante è l' EPB il Peerless sarebbe definitivamente fuori gara (a parte le difficoltà di montaggio) perché ha 94!
Il Tang Band che hai linkato è introvabile poi sul data sheet ha una stranezza: le bobine sarebbero da 3,2+3,2 ohm di resistenza e di morsetti in foto se ne vede solo una coppia... sorge il dubbio che gli 8ohm nominali siano determinati dalle bobine in serie, non è chiaro se poi queste si possano alimentare separatamente... ...sembra che fosse nel logitech Z5500 quindi sarebbe un modello vecchio di una ventina di anni...
...a questo punto il meno peggio sembrerebbe il PowerBass, il peerless era ancora in gara nonostante le difficoltà di montaggio per avere una frequenza minima di 20Hz...
...insomma non vorrei che scegliendo il powerbass mi stia eventualmente "accontentando" per non avere cercato abbastanza...Ultima modifica di pace830sky; 21-05-2021 alle 07:32
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-05-2021, 11:55 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.231
il Peerless che ti ho linkato io (post #9) ha un EPB di 54 e dibirama ne ha 2 a magazzino e costa 90 euro
Ed ha un diametro di montaggio di 262,3, quello linkato da te 269, insomma, cambia abbastanza.
Il Peerless di cui parli ha un Qts 0,22, guarda la linea azzurra nel grafico di loudspeakerdatabase, come inizia a scendere già a 150Hz e a 20 Hz finisce a 74dB. è un trasduttore nato per avere "l'aiuto" del reflex o altro carico
invece vediamo l'SLS che dicevo io, "tiene" di più sulle bassissime, 79dB a 20Hz
Ovviamente la "MOL" assoluta del tuo è superiore in quanto ha una Xmax superiore (8 vs 12mm) ma si tratta del pilotaggio al limite dell'escursione e nel carico ideale.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-05-2021, 16:12 #15
Mettiamo per qualche giorno in standby la discussione sul nuovo altoparlante, a quanto pare è possibile mettere mani a quello rotto (non ci speravo!) si riprenderà se la riparazione non dovesse riuscire.
===
E' comunque un discorso molto interessante, di una cosa soprattutto non riesco a venire a capo, del perché l' altoparlante di serie è così massiccio (circa 5,5Kg) pur dichiarando "soli" 120W di potenza con candidati alla sostituzione all' apparenza ben più esili, cosa che più o meno consapevolmente nella mia cernita mi ha fatto preferire altoparlanti dal rassicurante aspetto molto poderoso.
===
Dovrei ora passare al recupero del box, perché il baffle è parzialmente scollato ed il fatto che lo scollaggio sia parziale peggiora la situazione perché credo che non si possa finire di staccare senza danneggiarlo.
pensavo quindi di mettere vinavil nella fessura che si forma tirando in su la parte staccata (sia dalla perte esterna che interna del box) ed applicare delle viti sia per una maggiore tenuta che per ovviare alla mancanza di attrezzatura adeguata a tenere in pressione il baffle durante l' asciugatura della colla, se non applicando sopra dei pesi (potrei arrivare ad una quindicina di kg con manubri da palestra).
E' corretto l' uso delle viti nel MDF?
Funzionerà il vinavil visto che non posso rimuovere le tracce della colla preesistente (di natura sconosciuta, trasparente di colore giallino)?Ultima modifica di pace830sky; 21-05-2021 alle 16:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)