Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 83 di 83
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.232

    Che belve

    peccato che Ciare continui a mettere quell'orrido anello di cartone...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Che belve

    peccato che Ciare continui a mettere quell'orrido anello di cartone...
    Poco male, sicuramente ci metto la tela davanti così risolvo il problema

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.348
    Citazione Originariamente scritto da marco_zanna Visualizza messaggio
    p.s. Alla rifinitura del mobile ci penserò a tempo debito, non ho ancora deciso se impiallacciarle di ciliegio come ho fatto per i due frontali
    Ciao Marco, ma sono le H06.1 per caso?
    Magari l'hai anche scritto in qualche post precedente ma non l'ho visto, vedendole sono identiche alle mie per questo me lo stavo chiedendo.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    32
    Buonasera a tutti!! Finalmente eccomi qua con i primi risultati! Premetto che questo post sarà piuttosto lungo, per chi non ha voglia di sorbirsi tutta la descrizione spoilero subito il finale: 6 ore di lavoro, 3 sub, software REW+umik1+ minidsp 2x4hd e questo è il risultato finale:



    Bene, dopo aver riportato il risultato finale (per ora) passiamo ai dettagli.

    Prima di cominciare è importante fare una doverosa premessa: ogni stanza è un discorso a se, considerazioni che per me sono risultate valide possono non esserlo per qualcun altro soprattutto alla luce del fatto che la stanza in cui mi trovo a lavorare è molto strana per dimensioni e conformazione.

    Bene, detto ciò cominciamo:

    La mia configurazione iniziale partiva da un 7.1 dove il sub (autocostruito su ciare hw450) non mi dava i risultati sperati. E da qui parte il primo investimento, un microfono per analizzare la risposta in frequenza, circa 100€ per un miniDSP UMIK-1, il quale rileva una risposta irregolare e vuoto totale sotto i 40hz; risultato, musica accettabile, esperienza HT deludente.
    Valutato il da farsi e grazie anche ai vostri consigli, opto per l'acquisto di un sub ciare 18.00SW a 4ohm da abbinarsi ad un amplificatore crown xls 2002, progetto in cassa chiusa il più compatto possibile, volume attorno ai 90 litri, lo posizione in stanza, comincio a misurare e....molto meglio! Questo ciare scende tranquillamente fino a 15hz con ottima risposta, però resta sempre il problema di bilanciare tutto lo spettro delle basse frequenze e creare una risposta uniforme almeno tra le 2 sedute principali. Riprendo gli studi e noto che tutti parlano di almeno 2 o più sub e della necessità di allinearli ed equalizzarli, bene, allora prendo il vecchio ciare e lo collego, provo un pò a spostarlo nella stanza e noto dei decisi miglioramenti, udibili a orecchio. Da qui parte la scimmia, si apre il portafoglio e si acquista il secondo 18.00SW e un minidsp 2x4hd.

    Dopo una giornata intera passata a spostare i sub per la stanza alla ricerca della posizione ideale trovo la migliore configurazione con i sub posizionati nei due angoli frontali. Bene a questo punto provo ad accenderli entrambi, come prevedibile, disastro, la risposta non è quella sperata, così metto mano al minidsp e comincio a giocare con i ritardi di risposta, +4 millisecondi per il sub di destra e cambia tutto! Bene a questo punto sposto il microfono nella seconda posizione ma niente da fare, tutto bene fino a 35hz, poi il dramma. buchi anche da 40db solo spostandosi di circa 50cm. A questo punto chiudo la giornata con molti dubbi e pensieri. Oggi, riprendo in mano il progetto e mi sale l'idea di aggiungere il vecchio ciare come terzo sub in supporto, dopo un paio di orette a cercare una posizione trovo un buon compromesso



    a questo punto comincio ad allinearlo con gli altri due e la situazione migliora notevolmente.

    Situazione finale: sub anteriore sinistro + sub anteriore destro (+4 millisecondi ritardo)+ sub posteriore sinistro (invertito).



    Ottenuto una risposta accettabile passo ad equalizzare, taglio 48db/ottava sotto i 16hz, alzo di un paio di db sopra i 60hz operazione velocissima e automatica, 5 minuti in tutto ed ero arrivato al risultato finale.



    CONSIDERAZIONI FINALI:

    Premesso che ogni stanza fa storia a se, non posso che consigliare configurazioni multisub, i risultati ottenuti non sarebbero stati possibili con un singolo sub e l'equalizzazione è solo il tocco finale, può affinare il risultato ma non può appianare differenze marcate tra diverse sedute.
    Due parole per il minidsp 2x4hd: strumento eccezionale, deve essere abbinato al software REW (gratuito) e ad un microfono per essere sfruttato al meglio, ma permette innumerevoli regolazioni per ogni esigenza, intuito e di facile utilizzo, consigliatissimo.

    Attendo vostre considerazioni, se qualcuno vuole altre informazioni o dettagli a disposizione!

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.232
    Complimenti per il risultato.

    Il taglio a 16Hz l'hai fatto dal MiniDsp?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125
    secondo me quegli altoparlanti non possono suonare così, la curva è dell'ambiente che RI-suona, prova a fare un RT60 o una waterfall e vediamo le code.

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.232
    avrebbe picchi e valli notevoli.

    Fai un "decay" fino a 400ms e vediamo
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    32

    sì, taglio a 16 con filtro bw a 48db/ottava direttamente dal minidsp. tutto quello che c'è sotto non mi interessa, non devo smontare casa!
    devo dire che cone strumento è eccezionale, anche solo l'allineamento dei sub da risultati eccellenti.
    ora c'è da lavorare un po' sull'integrazione e la risposta sulla frequenza di passaggio tra i sub e le altre casse, non sono ancora soddisfatto. piccola considerazione sull'equalizzazione, funziona bene in difetto, rew non accetta di buon grado di pompare db nel filtro, quindi ci si trova spesso costretti a tagliare molto per ottenere un'ottima risposta
    Ultima modifica di marco_zanna; 26-05-2021 alle 22:49


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •