Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Telo "artigianale"?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    1

    Telo "artigianale"?


    Ciao a tutti,
    sono da poco appassionato di videoproiezione e non avendo in casa uno spazio adatto devo un po' arrangiarmi. Non vi sto a raccontare il proiettore che è una cinesata tremenda (preso su Amazon con gli sconti) ma vi chiedo piuttosto un consiglio sulla superficie di proiezione. La massima diagonale che posso raggiungere è un 63 pollici circa (se non ho sbagliato i calcoli; 140 base, 80 altezza) e andrei a proiettare su un muro bianco ma (e qui si pone un primo problema) una parte del muro è occupato da una finestra. Non posso proiettare più in alto né più in basso, non a destra né a sinistra: solo là.

    Ora, la mia idea è questa: fabbricare un telo artigianale partendo magari da un lenzuolo. Fissarlo con due ganci al muro agli angoli superiori e applicare tre pesi rimovibili (angoli e centro) nella parte inferiore. Soluzione che mi permetterebbe di mettere il telo-lenzuolo solo per la proiezione. Mi chiedo però se la luce passerà poi il tessuto andando a riflettersi sul vetro della finestra. E ancora: i ganci e i pesi eviteranno la maggior parte delle pieghe?

    Mi rendo conto che questa idea suona grottesca in un forum serio e organizzato come il vostro ma la situazione è quella che è: se avrete la pazienza di leggere questa storia, siete gentilissimi, se riuscirete pure a darmi qualche consiglio siete dei grandi.

    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Piuttosto che un lenzuolo che è un supporto inadatto per ondulazioni e trasparenza...prova a considerare l’acquisto di un pannello in forex da 10mm. Esistono online dei siti dove puoi trovare a qualche decina di euro un pannello su misura. Un pannello rigido si può togliere e mettere senza rischi di pieghe e onde...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    Anche con del economico Spandex.......


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •