Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Telo "artigianale"?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    1

    Telo "artigianale"?


    Ciao a tutti,
    sono da poco appassionato di videoproiezione e non avendo in casa uno spazio adatto devo un po' arrangiarmi. Non vi sto a raccontare il proiettore che è una cinesata tremenda (preso su Amazon con gli sconti) ma vi chiedo piuttosto un consiglio sulla superficie di proiezione. La massima diagonale che posso raggiungere è un 63 pollici circa (se non ho sbagliato i calcoli; 140 base, 80 altezza) e andrei a proiettare su un muro bianco ma (e qui si pone un primo problema) una parte del muro è occupato da una finestra. Non posso proiettare più in alto né più in basso, non a destra né a sinistra: solo là.

    Ora, la mia idea è questa: fabbricare un telo artigianale partendo magari da un lenzuolo. Fissarlo con due ganci al muro agli angoli superiori e applicare tre pesi rimovibili (angoli e centro) nella parte inferiore. Soluzione che mi permetterebbe di mettere il telo-lenzuolo solo per la proiezione. Mi chiedo però se la luce passerà poi il tessuto andando a riflettersi sul vetro della finestra. E ancora: i ganci e i pesi eviteranno la maggior parte delle pieghe?

    Mi rendo conto che questa idea suona grottesca in un forum serio e organizzato come il vostro ma la situazione è quella che è: se avrete la pazienza di leggere questa storia, siete gentilissimi, se riuscirete pure a darmi qualche consiglio siete dei grandi.

    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Piuttosto che un lenzuolo che è un supporto inadatto per ondulazioni e trasparenza...prova a considerare l’acquisto di un pannello in forex da 10mm. Esistono online dei siti dove puoi trovare a qualche decina di euro un pannello su misura. Un pannello rigido si può togliere e mettere senza rischi di pieghe e onde...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    Anche con del economico Spandex.......


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •