|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Sostituzione Woofer
-
30-03-2018, 09:47 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao in realtà i valori che ti ho dato non sono esattissimi, ma era per capire la direzione da prendere usando quello che hai già. Sul lato tw in pratica dovresti montare in parallelo 10 e 5,6 uF poi in serie la resistenza e il tw, senza usare l'induttanza da 0,22. Il valore della resistenza è nel range che hai detto tu, poi dipende anche dai gusti. L'ideale sarebbe una risposta in discesa, non piatta, ma spesso nei diffusori commerciali vedi gli alti che spuntano un pochino , perché il risultato è più "piacione".
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
31-03-2018, 09:49 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@kabuby77: Ottimo, si hai ragione qualche piccola variabile potrebbe esserci.
Allora con la Bobina del Woofer mi sono fermato a 1,4MH (prima da 2 sono passato a 1,75 e visto che era migliorato di poco ho portato a 1,4...) di più non me la sono sentita in quanto così facendo la gamma media del Woofer è sensibilmente aumentata (quasi ai limiti dei mie gusti) e di azzardare di portarla fino a 1MH non me la sono sentita.
Per il Tweeter per adesso ho sostituito solamente la resistenza,ti spiego bene:
Inizialmente era da 3 Ohm (anche se misurata con l'ommetro era da 3,4) alla faccia della tolleranza!!! ma così era un poco fiacco, successivamente l'ho provato per una settimana con l'aggiunta di un'altra in parallelo che già avevo da 4 Ohm ( da ommetro mi dava 2,4) sensibilmente più alta di quanto doveva essere applicando la formula...in questo modo gli alti erano un pochino troppo presenti/frizzanti o meglio dire come hai esattamente descritto tu "Piacioni" (credo sia il termine esatto).
Ieri ne ho messa una da 2,7 Ohm ( da ommetro 2,8 almeno questa è quasi precisa) e la situazione è diventata favolosa! finalmente non ho più una gamma alta "piattta" ma è molto articolata e dinamica (che abbia trovato il giusto compromesso???).
Forse ma dico forse su alcuni brani qualcosa in più non guasterebbe (oppure potrebbe anche non rispecchiare più la realtà/naturalezza quel qualcosa in più...).
Quello che mi chiedo è se chiudere il discorso con una resistenza da 2,6Ohm (difficile da dire lo riconosco ) le variabili sarebero 2
1) Nemmeno me ne rendo conto e starei appagato mentalmente
2) Potrei "rovinare" il tutto e qualora non mi piaccia rimettere quella da 2,7...
Concluso con questo poi ti dico un'altra idea giusto per chiudere definitivamente il discorso.
Grazie infinitamente di tutto!!! a presto e buona giornata.Ultima modifica di Alexxxxx; 31-03-2018 alle 10:10
-
03-04-2018, 09:25 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao è più facile mettere in serie le resistenze per fare le prove. Nel tuo caso cambiando resistenza cambi leggermente la frequenza di taglio del crossover non solo il "volume", quindi conviene fare qualche prova d'ascolto in più. Poi fra 2,6 2,7 2,8 non c'è tanta differenza perché è sotto la tolleranza nominare della resistenza e nei prodotti commerciali solo per realizzazioni top ti puoi permettere una selezione del genere.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
03-04-2018, 15:16 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@kabuby77: Ok perfetto.
Tutto sommato con 2,7 mi sono reso conto che può andare bene (sono al limite dell'invadenza) vuoi per il minor "volume" rispetto alla precedente ( circa 2,4Ohm che risultava troppo frizzante) che per una piccola variazione di taglio, temo che con quella da 2,6 (fermo restando che possa apprezzare differenza) rischierei solamente di avvicinarmi ancora di più se non passare anche se di poco la "soglia" limite dei mie gusti...
Posso ritenermi soddisfatto, mi è solamente balenata in mente la malsana idea di sostituire il Woofer (già l'avevo da prima ma credo di aver trovato un Woofer idoneo...) è uno Scan Speak (poi ti dico il modello esatto) adesso voglio solo vedere se può lavorare in queste condizioni, dovrò solamente rifare la parte frontale distanziata del Woofer (quella nera in foto) perchè il diametro esterno è di 22Cm ansichè 21 come per i Peerles...
Pensi che debba fare grosse modifiche al Crossover del Woofer? francamente di ricominciare tutto da capo adesso che ho appena finito mica ne ho tanta voglia sai?
Domai che ho un pò di tempo faccio due calcoli poi ovviamente te li giro, così con comodo mi dici se ho fatto qualche errore o meno...
Grazie mille a presto e buona serata.
-
06-04-2018, 14:13 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@kabuby77 : Volevo aggiornarti...
Il Woofer Scan Speak (avevo scelto il modello più economico) purtroppo non mi sembra molto indicato per un sistema a 2 vie, adesso do uno sguardo a modelli di fascia superiore (sperando che salgano un pochino di più come frequenza) e poi ti dico i modelli.
Altrimenti avrei visto 2 Ciare: "HW 203 - HW 205 " questi per un 2 vie sembrano idonei ma temo solamente che non sia un salto di qualità rispetto al mio Peerles (il tutto anche in previsione che i mie Peerles prima o poi mi molleranno,considera che hanno circa 15 anni).
Mentre per i Tweeter sinceramente lascio la resistenza da 2,7 Ohm non credo di apprezzare differenze con quella da 2,6 e poi temo che possano diventare un pelino "invadenti" ...per lo meno con questi ho trovato pace
Coma hai un'attimo di tempo fammi gentilmente sapere cosa ne pensi (soprattutto per questi Woofer).
A presto grazie anticipatamente e buona giornata!
-
07-04-2018, 17:48 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@kabuby77: Trovato!!! MONACOR SPH-210
Credo ci vada perfettamente dagli un'occhiata anche per il diametro e lunghezza Reflex (come litraggio dovremo starci).
Potrei prenderlo e più avanti sostituirlo ai Peerles (ormai datati ma più che altro usurati ) e non dovrei nemmeno ingrandire e modificare la sede che è della stessa misura.
Mentre il Seas ( modello da definire ) visto che ha anche dimensioni maggiori (circa 22,5Cm ) lo prendo più avanti per un nuovo progetto sempre a 2 vie (vorrei realizzarlo in estate che ho più tempo libero ) e poi verificare quale delle due sono più "HI-FI" o meglio suonanti
Anche se con il Monacor riesco ad ottenere un basso più frenato e controllato diventerebbe superfluo un nuovo progetto.
Come puoi dammi notizie,grazie mille e buona serata.