Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: uscita trigger

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    uscita trigger


    Ciao.
    Posso utilizzare le uscite trigger del pre AV-7704 e del BDP 203 per eccitare le bobine (a bassissimo consumo, con diodo per smorzare le sovracorrenti di inserzione e le sovratensioni di disinserzione) di due relè monostabili a 12 V Dc? Non rischio, vero, di danneggiare gli apparecchi?
    Dall'uscita trigger esce un segnale a 12 V in corrente continua?
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'uscita è in continua e non ci dovrebbero essere problemi, quanto meno con normali relè per uso in circuiti elettronici.

    Se i relè assorbissero troppo si potrebbe prendere in considerazione l'inserimento di un transistor per pilotare ciascun relè, in questo modo l'assorbimento sull'uscita trigger sarebbe praticamente nullo; si dovrebbe solo provvedere ad un piccolo alimentatore per i relè.
    Ultima modifica di Nordata; 12-02-2018 alle 21:54
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Grazie per la risposta.
    Allora potrei usare un relè statico per corrente continua?
    Il suo contatto lo collego allo Zelio per la logica che devo realizzare.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Manuale marantz pg 86 "12V corrente continua 150 mA"

    anche per il BDP ci sarà una indicazione simile.

    http://manuals.marantz.com/AV7704/EU...7704_EU_EN.pdf
    Ultima modifica di pace830sky; 13-02-2018 alle 12:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gattomom Visualizza messaggio
    un relè statico
    Cosa sarebbe un relè statico?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Googlando esce il discendente a stato solido del relé elettromeccanico.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sospettavo.

    Ma perchè complicarsi la vita? (costo a parte).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Per relè statico intendo un interruttore a semiconduttore, che a differenza del classico relè elettromeccanico non ha organi in movimento (i contatti). Nel mio campo (impiantistica industriale e quadristica) sono usati moltissimo.
    I costi, per i livelli di potenza in gioco, sono irrisori.
    A livello di collegamento, rispetto al classico relè elettromeccanico, non cambia nulla: ci sono sempre 2 fili da collegare ai morsetti A1 e A2 e 2 fili per il contatto.
    Lo Zelio che voglio usare funziona a 24 V DC, prelevati da un alimentatore. Devo solo curare che la 'bobina' (fra virgolette eh) del relè statico sia compatibile con i 12 V dell'uscita trigger.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Per rilevare il fronte di salita e discesa delle uscite trigger, esse (le uscite trigger) si potrebbero collegare direttamente allo Zelio, evitando quindi i relè d'interfaccia. Per fare ciò, dovrei usare uno Zelio con gli ingressi che accettano segnali a 12 V DC. Ma avendo in casa uno Zelio con gli ingressi che accettano segnali a 24 V DC, mi costa meno utilizzare 2 relè statici per interfacciare i segnali trigger con gli ingressi dello Zelio a 24 V DC.
    Ultima modifica di gattomom; 13-02-2018 alle 20:43

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da gattomom Visualizza messaggio
    Per relè statico intendo un interruttore a semiconduttore...
    Altrimenti detto a stato solido, so cosa sono e come funzionano, in pratica un TRIAC, era quella terminologia che non avevo mai sentito.

    A parte il costo personalmente non mi entusiasmano molto in un uso che non sia, appunto, industriale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •