Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Suggerimento Costruzione/Modifica Diffusori


    Ciao a tutti.

    Volevo chiedervi un suggerimento in merito ad un progetto già chiuso da anni, ma vorrei chiedervi se possa valerne la pena ottimizzarlo...vi spiego:

    Componenti:
    Woofer Peerles kp825pg 8
    Tweeter Sipe dt 25/40 .8 in Bass Reflex
    Refelex Monacor Diametro 6Cm lungo 16Cm
    Misure H39 X L30 X P28 Litri circa 33
    Crossover non ricordo quanto prima le apro per verificare e vi dico.
    Tutta roba Vintage!!!

    Le ho rispolverate dopo anni in disuso, non suonano male solamente trovo una Gamma Medio/Alta un pò troppo presente (Raffrontate con Kef Q300) un basso poco presente per un Driver di 8" anche se con un controllo accettabile (non ai livelli delle Kef).

    Ciò che vi chiedo è se può effettivamente valere la pena metterci mano, come fare delle modifiche al Crossover che magari riesce a migliorare la timbrica (questo finchè non vi dico quali componenti ci misi è difficile per voi saperlo) oppure sostituire i Driver in quanto questo è il loro limite od addirittura riprogettare da capo il tutto (ma non saprei dove prendere altri progeti per questi Driver).

    Credo sia tutto,scusatemi se mi sono dilungato, ma da ragazzo ero più preparato adesso non seguendo più in maniera continua mi trovo un po confuso!!!
    Grazie anticipatamente a tutti.
    PS.Domani vi do i valori del Crossover.
    Un saluto.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 20-11-2017 alle 21:41

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Ciao.

    Qualora qualcuno dovesse leggere volevo dirvi che ho tolto il Crossover, sul Woofer c'è una Bobina (non leggo da quanto) ed un condensatore da 10 Micro ma questo poco conta per le alte frequenze (credo anche per quelle basse in quanto è tagliato per non far passare le medio/alte) e temo sia una "problematica" del Woofer stesso...

    Sugli alti ci sta una Bobina da 0,22 ed un condensatore da 4,7 la Bobina l'ho lasciata ma ho sostituito il condensatore con uno da 3,3 ed ho messo in serie una resistenza da 10 Volt 4 Ohm.

    Quanto prima le provo e vi aggiorno, (con l'occasione le sto riverniciando) probabile la resistenza sia di troppo ma rimuoverla è un'attimo.

    Per le basse frequenze stavo pensando di sostituire il materiale fonoassorbente che è la classica Gommapiuma da circa 3 Cm e mettere quella a nido d'ape più sottile, solitamente (se ben ricordo) riducendo il materiale fonoassorbente dovrei incrementare le basse frequenze dico bene?

    Per il tubo Reflex con estensione di 16 Cm temo di stare al limite, potrei provare a dargli un'altro Cm in più, cosa ne pensate? questa è una prova rapida lo posso fare mettendolo esternamente e muoverlo manualmente per vedere se cambia timbrica.

    E' tutto se vi va datemi suggerimenti.
    Un salutone.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 21-11-2017 alle 16:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •