Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Scheda Audio 1212M non funzionante. Cause?


    Salve
    avrei bisogno di un vostro aiuto, per questo mistero che mi accompagna da qualche tempo.
    Molto tempo fà acquistai una scheda audio PCI Emu 1212M V1, usata. Composta da scheda digitale principale e scheda dedicata alla parte analogica.
    Soddisfattissimo e tutto funzionante per vario tempo.

    Qualche settimana fà in occasione di un aggiornamento dell'HTPC, nel rimontare questa scheda audio uno dei canali, il canale R, è praticamente quasi mutato... dal pannello di controllo occorre togliere quasi 58dB al canale L per averli quasi allo stesso livello di intensità sonora.

    Penso che qualcosa si possa essere rotto nella scheda sorella analogica. Ad un'analisi esterna e qualitativa tutto sembra in ordine. La scheda digitale funziona e le usciti Toslink RCA optical e digitale non mostrano questo difetto.

    Allego foto ad alta risoluzione.

    Foto 1
    Foto 2

    Note:
    - Il cavo mi sembra in regola.
    - Non mi chiedete cosa sia quella saldatura con quello spezzone di cavetto verde, c'è sempre stato ma non mi risulta vi sia di fabbrica, come credo si veda qui:
    http://www.sgheadphones.net/uploads/...1111633797.jpg

    - Non vedo saldature o condensatori staccati o fuori posto.


    Che dite la butto?
    Ho già provato a cambiare cavi, cambiare computer... resta il problema.

    Vi è già capitato? Esisterà chi le ripara?
    Con la sola scheda digitale faccio poco e conviene che la regalo.


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Siccome stamattina mi sono avvinghiato su questa situazione, ho scoperto questa discussione:

    http://www.diyaudio.com/forums/digit...roblems-4.html

    dicono che il problema siano i 4 Transistors di mute. Non capisco come suggeriscano di risolvere.

    La soluzione pare qui:

    http://www.diyaudio.com/forums/digit...ml#post2504128


    Non capisco se è qualcosa che io possa saper fare.


    I 4 transistor credo sia questi:

    Link 3



    Voi avete capito quale possa essere la soluzione? Qualcosa che possa fare io con un saldatore a stagno da 4 soldi?
    Ultima modifica di Neros22; 16-02-2017 alle 10:45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •