Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 105
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Se cerchi fra le realizzazioni fatte dai forumer troverai belle idee anche con forme tondeggianti.
    Mi associo anch'io a questo consiglio.

    @abe77

    Valuta anche la linea di trasmissione. Non è semplice da realizzare però è uno dei caricamenti che può dare i migliori risultati in termini di assorbimento della backwave. Ricorda che il problema maggiore è quello di evitare il suono "inscatolato", la boxiness come la chiamano nei forum in inglese, risultato soprattutto del suono internamente riflesso che torna sulla membrana del midwoofer e woofer.
    Si possono fare casse chiuse eccelse, e farle suonare come elettrostatiche (le Magico), ma hai idea di che razza di sforzo progettuale parliamo?!
    Oppure si possono realizzare in modo relativamente economico dei cabinet in linea di trasmissione, come le PMC, e farle suonare molto bene, perché di per sé il percorso della linea di trasmissione tende ad assorbire molto bene la backwave del medio-basso tramite numerose riflessioni interne che non finiscono contro la membrana dell'altoparlantre. Potresti anche tentare di copiarle completamente...
    Il reflex invece non mi convince anche se va per la maggiore... Sono dell'idea che è un "trick" obbligatorio per tutto il mondo dell'hi-fi che, a torto, aborrisce un po' di equalizzazione (anche perché richiede di rivedere la catena ed introdurre a monte il dsp.
    A questo punto, meglio prevedere un dsp a monte a fare una cassa chiusa
    Ultima modifica di JohnTuld; 05-12-2016 alle 14:26

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Tutto ok, ma il punto non è quello...non sto parlando di backwave, ne di caricamento woofer....

    Il quesito é, nell'autocstruzione dove non ci sono macroeconomie, quindi fare un cabinet curvo incide pesantemente sul budget, conviene spendere quei qualche 100€ in più, oppure meglio andare via di parallelepipedo?
    Evitare superfici parallele, può davvero fare la differenza?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Tutto ok, ma il punto non è quello...non sto parlando di backwave, ne di caricamento woofer....
    Vuoi fare un diffusore che suona bene o un bel mobile in legno?

    Ti sto dicendo di prendere come modello le PMC, che sono parallelepipedi di realizzazione non complessa (visto che non sono curvilinee,) e ciononostante, grazie all'utilizzo della linea di trasmissione, assorbono bene la backwave.

    Mi sembra che ti stai focalizzando esclusivamente sull'aspetto estetico senza approfondire il perché delle scelte tecniche. Scusa la franchezza, ma vai incontro ad un risultato deludente.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Vuoi fare un diffusore che suona bene o un bel mobile in legno?

    Ti sto dicendo di prendere come modello le PMC, che sono parallelepipedi di realizzazione non complessa (visto che non sono curvilinee,) e ciononostante, grazie all'utilizzo della linea di trasmissione, assorbono bene la backwave.

    Mi sembra che ti stai focalizzando esclusivamente..........[CUT]
    Mi sta venendo il dubbio che sto scrivendo in arabo..perché, o io non mi so spiegare o tu non capisci proprio quello che scrivo...continui a dare risposte a domande che non faccio e senza considerare cosa dico...

    1) Il principale requisito dei diffusori é che suonino bene, ma se sono anche belle fanno arredo e si accresce la soddisfazione nel dire: le ho fatte io!
    2) La mia domanda resta sempre la stessa: le curve che teoricamente aiutano a evitare che le onde rimbalzino, diminuendo così le risonanze portano secondo voi un reale beneficio?
    3) Ho già dei diffusori diy con linea di trasmissione, guarda in firma!
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    .continui a dare risposte a domande che non faccio e senza considerare cosa dico...

    La mia domanda resta sempre la stessa: le curve che teoricamente aiutano a evitare che le onde rimbalzino, diminuendo così le risonanze portano secondo voi un reale beneficio?
    Perché le tue domande sono mal poste e lasciano capire che non hai la più pallida idea di come procedere, a cominciare dall'aiuto che hai richiesto per il crossover.
    Sembra che io non ti risponda a tono perché in realtà cerco di farti capire i problemi del tuo approccio, ma tu ti chiedi solo se ste pareti del diffusori debbano essere tonde o squadrate...

    Fai come ti pare, non credo ormai di dover aggiungere altro...

    ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Perché le tue domande sono mal poste e lasciano capire che non hai la più pallida idea di come procedere, a cominciare dall'aiuto che hai richiesto per il crossover.
    Sembra che io non ti risponda a tono perché in realtà cerco di farti capire i problemi del tuo approccio, ma tu ti chiedi solo se ste pareti del diffusori debbano essere tonde o squad..........[CUT]
    Io ho chiesto solo una semplice opinione a chi volesse rispondere, magari riportando una sua esperienza, non sto chiedendo a nessuno come devono essere ste pareti....e tu continui a non capirlo.
    Non capisci nemmeno che non è una domanda per decidere come procedere, cosa che farò a prescindere delle risposte che raccoglierò qui.
    Per fare tutto sto pippone potevi anche evitare di perdere tempo...già da un pò potevi evitare di aggiungere...
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Qualche abbaglio lo stiamo prendendo sulla teoria di base. La forma esterna non è un optional, nei libri di teoria sull' audio trovi per ogni forma del baffle frontale le deviazioni che ti crea nella risposta. Ti ripeto che nel forum ci sono delle realizzazioni di pari livello di quelle commerciali, con foto dettagliate delle costruzioni. Il fatto di fare forme curve porta via molto tempo, il costo in più è legato più all' attrezzatura che ti serve ed eventualmente alle finiture: es laccature, impiallacci con legni pregiati etc etc
    Certo che se per DIY intendi che le casse te le realizzi il falegname e che poi il progetto della crossover te lo faccia un esperto del settore...
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Qualche abbaglio lo stiamo prendendo sulla teoria di base. La forma esterna non è un optional, nei libri di teoria sull' audio trovi per ogni forma del baffle frontale le deviazioni che ti crea nella risposta. Ti ripeto che nel forum ci sono delle realizzazioni di pari livello di quelle commerciali, con foto dettagliate delle costruzioni. Il fatto ..........[CUT]
    Anche tu vuoi darmi un po di risposte a cose che non chiedo?
    Poi fare forme particolari, anche senza falegname, secondo me ha dei costi più alti che fare dei bei rettangoli che potrei fare a costo zero....senza contare la quantità di tempo necessario decisamente maggiore.
    Ovvio che le finiture hanno un peso economico importante, ma questo aspetto credo vada ugualmente curato a prescindere dalla forma scelta.
    Per il filtro, non mi vergogno a dire che chiederò aiuto ad un esperto, da questo punto di vista sono ancora parecchio indietro e confido nella possibilità di realizzarlo insieme a qualcuno che possa darmi una mano.

    Questa conclusione é ormai sterile e credo quindi si possa chiudere, quando avrò realizzato il mio progetto, farò un thread apposito.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    ..2) La mia domanda resta sempre la stessa: le curve che teoricamente aiutano a evitare che le onde rimbalzino, diminuendo così le risonanze portano secondo voi un reale beneficio?.....[CUT]
    Beh la domanda non è corretta. Le onde rimbalzano sempre, se possibile si evitano superfici parallele e piatte , comunque all'inteno non servono necessariamente superfici curve e basta lavorare bene con i rinforzi e materiale fonoassorbente sulle pareti.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Di mio ti posso dire che pur avendo attrezzatura e senza fare finiture fantasmagoriche ho perso doerto un bel po' di tempo a pensare come farle.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Piano piano i miei progetti prendono forma...e a volte trovo soluzioni, a volte spuntano altri problemi....

    Per uno di questi, la forma che sta assumendo mi sta rendendo difficile mettere 2 woofer uno sopra l'altro...la soluzione più banale sarebbe mettere un unico cono più grande...non ha lo stesso tipo di resa, avrà i suoi pro e i suoi contro...ma si può fare...

    Un'altra ipotesi è nata vedendo per caso le Estelon Extreme, dove i woofer sono affiancati e non paralleli...secondo voi, potrebbe essere una scelta problematica, considerando che i diffusori sono posizionati a circa 70 cm dalle pareti laterali e gli AP sarebbero abbastanza angolati? (non gli sparano perpendicolari ma nemmeno paralleli).
    Oppure si tratta di un fattore trascurabile data la bassa direzionalità delle gamme basse?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se guardli le kef blade vedrai che i woofer (4) sono proprio laterali e contrapposti...
    normalmente i woofer, specialmente se tagliati molto in basso, potresti metterli dove vuoi, anche in basso e in alto (vedi le SF aida...)
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    se guardli le kef blade vedrai che i woofer (4) sono proprio laterali e contrapposti...
    normalmente i woofer, specialmente se tagliati molto in basso, potresti metterli dove vuoi, anche in basso e in alto (vedi le SF aida...)
    Sono ancora indietro con i lavori, ma il taglio probabilmente sarà intorno ai 300-400.
    So che molti produttori realizzano diffusori con woofer laterali, ma in questo caso é meglio che lateralmente ci sia spazio?
    Quello che mi preoccupa non è il woofer laterale in se, ma che i diffusori sono posizionati ognuno a meno di un metro dal rispettivo muro laterale.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Dopo un lungo periodo di riflessione, ho ripreso in mano tutti i miei papiri, ho fatto piazza pulita e salvato solo le cose umane...alla fine ho scelto quale strada prendere e con il progetto (ancora abbozzato), ho chiesto la consulenza del grande Alberto Bellino, che come al solito si è dimostrato professionale e disponibile.
    Sto lavorando ad un cabinet dalla forma un po diversa dal solito parallelepipedo e sembra che come forme e volumi ci siamo per ottenere il risultato acustico sperato.
    Adesso passo alla realizzazione dei modelli in cartone, per avere un'idea più precisa del risultato estetico che potrei ottenere dal prodotto finale e di possibili aspetti che su carta potrei non aver considerato.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804

    Rieccoci qui, dopo attente riflessioni ed un paio di prove, ho deciso di rivolgermi ad un amico falegname, per fare quello che ho in mente serve una macchina ad almeno 3 assi...a mano, la porcata è in agguato...
    Entro settimana prossima dovrei ricevere il preventivo...
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •