Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Disaccoppiatori low cost per sub pesante (18Kg)


    Il tema non è nuovo, c'é in più il problema del peso, che schiaccia i materiali porosi e complica le cose. I piedini soundpath della svs (il sub è un SB12) mi costerebbero sui cento (credo ci voglia il kit da 6) un buon 20% del prezzo del sub. Stesso per subdude.

    Ho pensato al sughero, nella versione tappi x damigiana (tinti di nero sembrano un accessorio di serie...) pensavo a 5 (6?) del diemetro di 5 cm; ciascuno dovrebbe portare 4 (o 3) kg che non è nemmeno tanto ma temo che siano troppo rigidi per lo scopo.

    Altra possibilità i pannelli / tappetini Doymos (decathlon, visto tempo fa anche da Leroy Merlin per lavatrici ma poi è sparito) per atrezzi da palestra in polietilene espanso ma vanno in pacchi da 4 (sui 14 euro) e poi iltappetino andrebbe ritagliato e credo sarebbe bruttino (specie se devo sovrapporre 2 strati). In questo caso credo che dovrei togliere i piedini del sub (sbaglio?) per evitare un eccessivo schiacciamento del materiale nei punti di contatto.

    Ho poi letto degli appositi piedini fonoassorbenti in elastomeri ma non so quanto costano e se si vendono a pezzi singoli (qualcuno sa dove trovarli a Roma?) né quale sarebbe il tipo ideale.

    L'ideale sarebbe andare a colpo sicuro perché se ci si mette a far prove a colpi da 10 euro a volta si rischia che la soluzione "ufficiale" sia meno cara.

    Voi come avete risolto?

    ==aggiornamento===
    dimenticavo i paracolpi adesivi per porte ma credo che con 18 kg finirebbero schiacciati a meno di non meterne una decina...
    Ultima modifica di pace830sky; 02-02-2016 alle 06:25

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    A me questo sembra ad un buon prezzo..

    http://www.masacoustics.it/Supporti-...ypage.tpl.html

    io invece ho messo una piana in marmo rivestita in tessuto e le sottopunte sul sub...

    e comunque se lo equalizzi bene togli il 90% dei problemi di vibrazioni
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ottima segnalazione, la forbice rispetto ad una soluzione artigianale si va a ridurre, ma non mi voglio ancora arrendere.

    Con il ragionamento sulla equalizzazzione hai messo il dito nella piaga: la stanza è piccola ed ha delle risonanze pesanti, i vari calcoli sui "mode" danno sui 50 Hz più o meno riscontrati con gli appositi video per le prove dei sub... Credo che sarà l'argomento del mio prossimo 3d (il sub nuovo è in arrivo a giorni).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    ...ho messo una piana in marmo rivestita in tessuto e le sottopunte sul sub...
    Credo che di soluzione dovrei considerare anche questa, ho letto di qualcuno che ha usato semplice cemento (coperchi di pozzetto) che basterebbe verniciare in nero. Sotto potrei mettere uno strato di sughero e poi feltro adesivo per proteggere il parquet e consentire piccoli spostamenti in scivolamento.

    Basta un 40x40 spesso 2 (marmo) ovvero un manufatto di cemento magari un po' più spesso?

    C'é un criterio per scegliere le punte oppure basta che vadano bene come filettatura?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Con le punte accoppi il sub alla piana , la quale con opportuno materiale sopra disaccoppia il sub dal pavimento
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok, posso interpretare la tua risposta come affermativa (dimensioni 40x40x2 e punte scelte più che altro in base alla filettatura)?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    si , soluzione economica ma con i suoi riscontri pratici
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok... ti cliccherei "mi piace" se solo il forum lo consentisse!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    in effetti è una cosa che potrebbero mettere...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •