Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    15

    consiglio costruzione cassa armonica woofer 32 doppio cono


    Ciao ragazzi , scusate se sbaglio sezione ma non sapevo dove postare .Qualche giorno fa ho ritrovato in soffitta un vecchio doppio cono della ciare da 32 cm 8 ohm in cellulasa l'ho collegato al mio vecchio caro pioneer A-676 e ho fatto ammorvidire un pò la membrana e dopo gli ho mandato un pó di watt....
    E devo dire che mi ha stupido in modo positivo perchè a differenza delle mie jbl tlx 8 ha un basso "secco" non quel basso con la coda tipico di woofer puro e insomma mi piace e vorrei costruirgli una nuova cassa armonica e filtrarlo come si deve.
    La vecchio cassa non era molto grande con un reflex da massimo 5 cm di diametro e ancora meno corto.
    Mi potreste dare dei consogli per costruire la nuova cassa che legno mi consigliate MDF o multistrato??
    Lo spessore del legno io pensavo a qualcosa come 2 o 2,5 cm che ne dite??
    La spugna fono assorbente la metto solo dietro o in tutta la cassa???
    Come progetto non avevo in mente niente di sofisticato ma una cassa quadrata o rettangolare bass-reflex.
    P.S. non so con quanti litri suonava il woofer e non so nemmeno i watt in rms però immagino non più di 100-120.
    Vi ringrazio per qualsiasi aiuto CIAOOO!!
    Ultima modifica di wolfy; 13-03-2014 alle 15:59

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Scusa ma con due woofer da 32cm cosa ti vuoi costruire una cassa completa oppure un sub, se devi costruire una cassa completa e meglio che ti fai un bel giro in rete ti cerchi due medi e due tw di buon livello, sui woofer dovrebbero esserci delle sigle cerca in rete le specifiche e dai siti di ciare o coral puoi vedere di trovare qualche idea

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    15
    E un woofer a doppio cono non sono 2 woofer e no non cè scritto niente oltre allo stemma ciare nero scolorito e appena visibile si comunque ho già dei tweeter da accoppiarci sempre ciare più contemporanei quando arrivo a casa vi do la sigla dei tweeter

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    e cosa te ne fai di un woofer per fare due casse ne servono due al massimo puoi usarlo come sub, non credo che si riesca ha trovare lo stesso cono se molto vecchio.....

    oppure ascolti in monofonia!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Mi sa che sia difficile che tu riesca a trovare un altro larga banda uguale a quello.
    Se ti piace il suono dei larga banda potresti acquistare due CIARE CH250 http://consumer.ciare.com/?altoparlanti=ch250: pare che lavorino bene in cassa chiusa con volume di 80 litri. Non credo che costino più di 50 € ciascuno.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 14-03-2014 alle 16:48
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Wolfy

    Citazione Originariamente scritto da wolfy Visualizza messaggio
    scusate se sbaglio sezione ma non sapevo dove postare
    Hai provato almeno a dare una occhiata alle varie Sezioni?

    Ne esiste una che si intitola: "Autocostruzione e DIY", secondo te di cosa si potrebbe parlare nella stessa, di come fare il buco nelle ciambelle?

    Per questa volta sposto io la discussione, ma per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •