|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Unire spezzoni Van Den Hull con morsetti.
-
03-01-2014, 10:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
Unire spezzoni Van Den Hull con morsetti.
Avendo due spezzoni di van den hull cs-122 , 1,60+1,00, sarebbe cosi devastante unirli con un semplice morsetto che usano gli elettricisti per i cavi di rame elettrici?
Magari intrecciandoli tra diloro prima a dovere.....di saldare non se ne parla , non e' cosa mia e poi homla sensazione sia peggio.
Al di la del prova e vedi ( cosa che conto di fare) ..... Mi chiedevo se e perche'( soprattutto) potrebbe causare deterioramento.
Ad esempio per ora uso lo switch dynavox amp-s che non mi pare tanto diversa come cosa....di fatto lo sto usando come giungicavo adesso .... E non cambia nulla.
Immagino sia stato trattato l'argomento ma on ho trovato nulla e spero pure che la sez sia giusta.
Ciaus e grazie,
NinoUltima modifica di minico; 03-01-2014 alle 10:41 Motivo: Inserito modello cavi
HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
03-01-2014, 11:11 #2
per funzionare, funzionerà pure, ma il risultato penso dipenda più che altro dalla tua abilità e manualita!
il rame si puo' anche ossidare col tempo e quindi le giunte non sono mai viste molto bene. io se proprio dovessi fare una cosa simile, ed essendone capace, preferirei saldare con stagno di qualità e coprire con guaina termo-restringente...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
03-01-2014, 17:40 #3
Quoto Falchetto, è da preferire una saldatura con stagno di buona qualità e un saldatore bello caldo, onde evitare saldature a freddo, poi una sempre come diceva falchetto guaina termo restringente rispetto al morsetto preferirei questa soluzione, poi se non ti va di vedere la giunta ricopri tutto il cavo con della guaina intrecciata e non si noterà più niente...
-
03-01-2014, 18:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
grazie ragazzi.
si la saldatura è preferibile in effetti. ma non fa piu danno dell'intreccio lo stagno? l'ossidatura al limite una volta l'anno se ne taglia 2 cm e sono punto e a capo. ( in 10 anni mi perdo 20 cm :-) ) .... sulla perdita di qualita del segnale secondo voi? a naso non dovrebbe succedere nulla. certo è proprio brutto da vedere .... su questo non ci piove.
mi serve un mastro saldatore inoltre...ma cappero mi serve un cavo da 2,50 circa...a comprarlo nuovo un vdh cs-122 mi partono 100 euro....HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
03-01-2014, 18:26 #5
puoi saldarlo e poi coprirlo con della guaina termorestringente,in questo modo non ossida nulla.
-
03-01-2014, 18:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
La saldatura è sempre preferibile, per evitare che si ossida prima di scaldare la termo restringente devi mettere del silicone, che fa da tappo, attorno alla saldatura.
ciao
FrancescoHome theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E
-
03-01-2014, 19:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
proviamo a saldare allora. devo trovare qualcuno che lo sappia fare. io nonn l'ho mai fatto.
pero' una provetta a unire coi morsetti la faccio. vediamo se c'è differenza rispetto a senza giunzione.
grazie dei consigli :-)HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
09-01-2014, 00:34 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 20
Se giunti bene non potrai notare alcuna differenza, vai tranquillo l'unico peggioramento rispetto al cavo unico sarà estetico
, smettiamola con questo terrorismo, il tuo cavo è giuntato anche quando fosse unico e più di quanto pensi a partire dal relè dell'ampli, per passare ai cavi che collegano la scheda finale ai morsetti d'uscita dell'amp, poi sugli stessi morsetti dove serri il cavo, poi su quelli delle casse e da questi sui cavi che vanno al cross-over e spesso a quelli che vanno agli altoparlanti! Sempre che non hai usato banane o forcelle se no avresti altre due giunzioni, ti bastano?
Morale vai tranquillo....
-
09-01-2014, 21:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
e qui scatta l'applauso :-)))
e ti dico di piu....ho provato e non cambia assolutamente NULLA.....e poi mettendo il giunto a monte dietro il mobiletto non si vede manco. da 100 euro per cavi nuovi ho speso 0,20 euro... :-)
grazie ragazzi comunque. anche questa è esperienza.HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
09-01-2014, 22:37 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 20
-
09-01-2014, 23:11 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
In effetti ora sono ricco.
Comunque ringrazio molto i consigli che ho avuto da tutti e mi ero riservato di fare sta prova prima di saldare etc...
Forse in impianti particolarmente di livello , leggi anche costosissimi, forse ha un senso parlare di degradazione di segnale ma l'idea che mi sono fatto e' su cavi comunque buoni non si nota granche'. Cioe' tra un cavo da 5 euro e uno da 100 euro la differenza c'e' in uno da 100 perche ci sia differenza devi spendere 1000.
Poi se mi sfugge qualcosa ho curiosita' di imparare....
Intanto rigrazieHT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
09-01-2014, 23:41 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 20
-
10-01-2014, 00:35 #13
Io lo avrei saldato con una lega stagno/argento che tra l'altro è più sicura come giunzione
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
10-01-2014, 00:52 #14
evidentemente hai poca esperienza e non ti è mai capitato di dover ri-smontare dei pezzi perchè le tue casse hanno incominciato a gracchiare o la radio ti si spegne, etc..!
faston, forcelle o banane, le giunte sono sempre fonte di potenziali problemi: ecco perchè se compri qualcosa di professionale, difficilmente ne trovi che non siano saldate o assicurate da viti o bulloni (contrariamente a quanto affermi); o anche se guardi i connettori automotive in genere, sono sempre di qualità elevatissima.
glielo si è anche detto che la giunta avrebbe pure funzionato... ma c'è sempre una certa differenza fra un lavoro fatto bene ed uno approssimato. se poi a te piacciono i lavori approssimativi, è un'altro discorso e nessuno ti impedisce di farlo!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-01-2014, 00:52 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 20