Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se sono doppia traccia non c'è problema.

    Occhio solo ai livelli dei segnali in ingresso, probabilmente dovrai attenuarli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Se lamisura viene effettuate all'uscita degli amplificatori finali certo, deve essere attenuata con un partitore resistivo. Però, per verificare il funzionamneto del circuito basta fare la misura all'uscita degli operazionali. Se il segnale è buono lì, non c'è nessuna ragione per cui non debba essere buono all'uscita dei finali.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche all'uscita degli operazionali ci può essere qualche Volt, poichè ritengo che vengano utilizzati gli ingressi del microfono del telefonino ci andrei comunque molto cauto con quanto ci invio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75

    Ciao, riuppo il thread perché ho un problema con l'amplificatore da dove ho copiato il pre con l'invertitore di fase in questione.
    Quello che ho fatto funziona bene e l'hò già montato, mentre su questo ampli ho sostituito i transistor di alimentazione e i finali di potenza, adesso funziona e suona bene, mentre un canale distorce se alzo sulle alte frequenze e quando spengo dopo due secondi "gracchia" si sente una scarica sui woofer.

    Cosa ho fatto ? Ho staccato la parte pre da quella di amplificazione e con delle prove senza segnale non si sente più la scarica quando spengo, li ho poi ricollegati ma invertendo i canali e si sente la scarica sull'altro canale, quindi posso dedurre che il problema sta nella parte di preamplificazione ? giusto ?
    Altro sfizio che mi sono tolto, ho collegato la sorgente direttamente all'amplificazione e suona bene senza problemi.

    Questa scarica può essere un condensatore ?
    Ho provato a invertire tutti i condensatori elettrolitici e anche il ceramico ma niente, si sente sempre dallo stesso canale.
    Possibile che sia una resistenza o il TL074 stesso ?
    O sto guardando nella parte sbagliata ?

    Avete qualche consiglio ?
    Grazie

    tl074.gif


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •