|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Aiuto impedenza per accoppiare altoparlanti
-
04-11-2013, 00:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
Aiuto impedenza per accoppiare altoparlanti
buonasera,
visto che non trovo nulla che soddisfi me e le mie finanze, ho pensato di "riciclare" alcune vecchie casse e di aspettare un momento migliore per finire l'impianto.
Ovviamente andrò a farne solo un utilizzo HT (e non a potenze elevate!)
Le casse in questione sono di un vecchio kit creative; sono altoparlanti da 6watt e 4 ohm
Pensavo accoppiare due cubetti e fare una cosa simile alla bose (
Uploaded with ImageShack.us)
Detto questo, gli altoparlanti come conviene collegarli?
serie? parallelo?
altri consigli?
grazie!Ultima modifica di Khael; 04-11-2013 alle 00:27
1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
04-11-2013, 00:41 #2
Se gli altoparlanti saranno due per ogni canale, come nella foto, andranno collegati in serie tra loro così da avere una impedenza totale di 8 Ohm nominali per ciascun canale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-11-2013, 00:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
immaginavo, ma chiedo perché non ho ancora capito se conviene avere una impedenza di 2 o 8 ohm!
Secondo te, come soluzione "temporanea" potrebbe andar bene?
oppure rischio di perdere tempo?
Ieri mi sono visto world war z attaccando le casse per prova....
In HT penso possano andar bene; alla fine le ho smontato e pur essendo da solo 6w non sembrano schifose!1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
04-11-2013, 14:32 #4
Una bassa impedenza potrebbe farti intervenire le protezioni dell'ampli, o comunque richiedere correnti più elevate di quanto l'ampli sia in grado di erogare.
Più facile un carico di 8 ohm.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
04-11-2013, 15:00 #5
te attaccale e usale, in mancanza d'altro direi che son meglio di niente. al limite se proprio fanno schifo le levi!
-
04-11-2013, 16:50 #6
Al limite, se l'ampli si guasta che vuoi che sia? Al massimo si cambia.
Non capisco per chè si debbanop dare dei consigli così, alla carlona (o alla leggera, a scelta).
Un ampli è progettato per funzionare su un carico la cui impedenza solitamente è compresa in un range che va da 4 a 8 Ohm.
Considerato che i valori indicati per i diffusori soni nominali, ossia validi per la frequenza di 1 KHz, ma variano con la frequnza, è molto facile e normale che il valore effettivo sia in certi casi più basso.
Pertanbto il valore di 4 Ohm nominali può diventare anche 3 Ohm o anche meno.
Per lavorare a questi valori l'ampli deve essere ben dimensionato, pena l'intervento delle protezioni, se va bene, se va male si verifica un guasto.
Certo che funziona, ma si è sicuri che non capiti nulla, magari dopo un giorno o dopo una settimana?
Poi ognuno può fare quel che meglio crede, con quanto di sua proprietà, ma il consigliare in modo un po' strambo altri non mi sembra molto corretto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-11-2013, 16:55 #7
la mia era una risposta alla domanda 'oppure rischio di perdere tempo?' legata alla qualita' dell'audio dato che alla domanda 'come le attacco?' avevi gia risposto te in maniera esauriente.
-
25-11-2013, 17:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
Ciao a tutti;
grazie per le risposte!
Dovrei aver concluso per il sub ed a natale dovrei far arrivare il nuovo ampli quindi intanto per il posteriore penso proprio che mi accontenterò di queste casse...
Una cosa:
per fare alcune prove ho usato 1 sola cassa (invece che due) e l'audio mi sembra sbilanciato al posteriore....può dipendere dall'impedenza?
In settimana inizierò comunque a lavorare per i supporti ed a collegarne quindi 2 in serie (come consigliato da nordata).
In questo modo dovrei essere più tranquillo?
grazie!1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
26-11-2013, 11:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Si esatto, comunque i volumi poi li regolerai dal sinto.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
06-12-2013, 14:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
come qualcuno aveva anticipato, ho alzato un po il volume e le casse sono andate entrambe...
Non le avevo ancora collegate in serie cmq!1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
14-12-2013, 00:22 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 16
Se ne avessi messe 2 in parallelo probabilmente avresti bruciato l'amplificatore, o nel migliore dei casi l'avresti mandato in blocco di protezione! Quasi nessun ampli lavora bene a 2ohm, gli unici che ci arrivano sono alcuni di quelli da discoteca e da auto ma te lo scrivono chiaramente sulla scatola e nelle istruzioni. Gli ampli da discoteca dovendo buttar fuori grandi potenze con qualità media sono progettati per lavorare alti sia di tensione che di corrente (modo per arrivare a centinaia/migliaia di W), mentre quelli da auto essendo penalizzati dal punto di vista della tensione (hanno circa 12-14v di alimentazione) devono per forza gestire correnti alte e perciò tendono ad essere costruiti per l'accoppiamento con altoparlanti a bassa impedenza (2-4ohm). Comunque ogni ampli fa caso a se, ci sono ampli da auto che tengono anche 1 ohm, ma volendo possono lavorare anche molto più alti...dipende sempre dall'applicazione che si vuole fare.