|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Schermo videoproiezione
-
21-10-2013, 19:15 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Padova
- Messaggi
- 35
Schermo videoproiezione
Ciao a tutti, sono nuovo del forum! Scrivo in questa sezione perché è in questa che ho trovato simili argomentazioni.
Io ho bisogno di videoproiettare su schermo/telo con una superficie di circa 4 metri per 2,25 metri (16:9).
In più aggiungo che il tutto deve essere smontabile,trasportabile e appendibile perché usato in posti diversi! Parlando con professionisti del settore mi han tutti consigliato cose del tipo: http://www.ligra.it/linea-ligra.php?...quickfold&l=it ma purtroppo i prezzi non sono proprio economici.
Allora dovrei trovare un modo economico per far stare "ben steso" un telo da proiezione! Ho letto qui che in molti parlate bene dei teli Peroni, sapete indirizzarmi un attimo o darmi consigli?
PS: Tra le possibilità ci sarebbe anche quella di stendere il telo tenendolo attaccato solo per il lato superiore, ma PENSO (non lo so perché sono ignorante) che non stia steso bene dritto.
Grazie!
-
21-10-2013, 19:58 #2
ciao e benvenuto sul forum. costruire uno schermo di quelle dimensioni fisso penso sia gia una sfida ma farlo mobile e' abbastanza dura. per prima cosa considera che per avere una buona visione il telo deve essere teso, senza pieghe. considera anche che se pieghi il telo durante il trasporto i segni poi rimangono per un po' di tempo... quindi lo devi arrotolare ogni volta. detto questo io farei una struttura in legno smontabile, metterei degli occhielli da vela ai bordi del telo e farei un sistema di tensionatura simile a quella ad elastici che si vede per gli schermi a cornice.
Ultima modifica di @less@ndro; 21-10-2013 alle 20:06
-
21-10-2013, 23:13 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Padova
- Messaggi
- 35
Intanto ti ringrazio per avermi risposto! Il trasporto del telo di per se non è un grosso problema: fino a 2 metri e mezzo circa arrotolandolo sul lato corto ci sta in macchina, il problema è il telaio nel lato lungo. Per forza deve essere diviso in 2 il lato lungo, e (da totale inesperto) mi chiedo se con il legno riesco a fare una struttura che lo tenga in tensione.
Volevo chiederti una cosa riguardo il telo invece: hai consigli da darmi? I Peroni a tuo parare sono i migliori in rapporto qualità/prezzo? Retro nero o no?
Qualsiasi cosa venga in mente è ben accetta
-
22-10-2013, 10:20 #4
non so se il peroni sia il migliore o meno, io l'ho preso su schermionline ed e' di un'altra marca e mi trovo bene, dato che sono sulla stessa categoria di prezzo penso sia equivalenti. per quanto riguarda il colore del telo dipende tutto dal videoproiettore che hai, dalla distanza telo-vpr e dalla luminosita' dell'ambiente circostante. su questo sito una volta selezionato il modello del vpr puoi giocare un po' con i paramentri... http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm te hai gia in mente che videoproiettore aquistare?
per quanto riguarda la struttura invece bisognerebbe capire che tipo di uso ne farai, del tipo ci metti 4 ore a montarlo, poi sta fermo 3 mesi e di nuovo altre 4 ore per smontarlo, oppure deve essere montato e smontato in giornata etc.
ps, ma di preciso che vuoi fare?
-
22-10-2013, 13:58 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Padova
- Messaggi
- 35
Seguo un coro che fa spettacoli (con anche video) nei posti più svariati (teatri, palchi all'aperto, tendoni, ecc), ma la mia preoccupazione è quando facciamo spettacoli in teatri perchè sono i più importanti e pubblicizzati. All'inizio usavamo schermi e vpr di fortuna o che ci prestavano, ma adesso il coro si sta evolvendo e non possiamo più andare un pò alla buona.
Sia per schermo che per vpr stiamo cercando, e abbiamo chiesto un pò di consigli in giro (motivo per cui leggo molto questo forum).
L'uso della struttura è quindi "giornaliera", durante il giorno viene montato il tutto, la sera lo spettacolo, e poi si smonta.
La tipologia di schermo che mi avevano proposto in molti (quella del primo messaggio) sarebbe veramente ottima, una volta lo abbiamo noleggiato e per praticità è la fine del mondo, ma per le nostre tasche inaccessibile.
Lo so che il fai da te spesso non può arrivare a far tutto, ma ho molta buona volontà
-
23-10-2013, 08:55 #6
quindi probabilmente dato che non sara' una situazione di buio totale ma penso ci sara' qualche luce di coreografia penso ti serva uno schermo con gain alto quindi tendente al chiaro piuttosto che allo scuro. idem per il proiettore, ti serve bello luminoso.
se hai avuto l'occasione di toccare con mano un buono schermo hai visto se e' possibile effettuarne una copia in legno? per curiosita' quanto costa uno schermo del genere?
-
23-10-2013, 10:41 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao ti conviene chiedere alla peroni i teli da proiezione per spettacoli. Te li forniscono con gli occhielli e sono costruiti in modo più robusto per essere montati e smontati più volte. Quale budget hai a disposizione?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-10-2013, 12:06 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Padova
- Messaggi
- 35
Fare una copia in legno la vedo dura, certo tutto è possibile, ma questi hanno una struttura che è tutto un blocco unico, oppure con pezzi che si infilano uno dentro l'altro; il telo viene applicato al tutto con bottoni a pressione.
Riguardo il proiettore hai idea di quanti ansi lumen potrebbe andarci?
Riguardo al consiglio di chiedere alla peroni un telo da spettacoli sarebbe interessante, il nostro budget arriva massimo ai 400, visto che nei nostri pensieri c'è anche il videoproiettore!
-
27-10-2013, 15:56 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Padova
- Messaggi
- 35
Nessuno sa indicarmi quanti ansi lumen potrebbero andarmi bene?
-
27-10-2013, 19:59 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
1300 lumens veri, non dichiarati.
-
27-10-2013, 20:06 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Padova
- Messaggi
- 35
E come faccio a sapere i veri?
Si discostano così tanto dai dichiarati?
Se così non fosse posso assicurare che sono troppo pochi. Spesso ho usato il mio personale che è da 2000 ANSI, dichiarati
-
27-10-2013, 20:55 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao non bastano 1300 lumen per uno schermo di 4 metri, se lo usi con qualche luce accesa nelle vicinanze. Comunque debbo dirti che le tue pretese sono un po' troppo alte rispetto a quanto vuoi spendere.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
27-10-2013, 23:49 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Padova
- Messaggi
- 35
Eh lo so.. Mi sembra di capire però che te sai indirizzarmi. Mettendo da parte il mio budget cosa dovrei prendere?
Mi sembra impossibile non riuscire con 400/500 euro non trovare una soluzione anche non proprio professionale. Dopo tutto quello che mi serve è un telo ben steso che rifletta decentemente
-
28-10-2013, 01:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
28-10-2013, 10:46 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
4 metri di base sono tanti, il telo però probabilmente riesci a fartelo fare per quei soldi, è la struttura che diventa impegnativa.
Ovviamente siccome lo devi montare e smontare ogni volta ci vuole proprio un telo professionale che è un po' più spesso degli altri.
In genere i teli con gli occhielli sono tesi usando strutture a traliccio in alluminio (americane). Indicativamente comprando 6 moduli da 2 metri e 4 angolari spendi circa 1000 euro, e ti ci vuole un monovolume per portarli via(in pratica ti costa meno comprare uno schermo trasportabile)http://www.thomann.de/it/search_dir....schermo&oa=pra. Altrimenti soluzione più economica: telo attaccato ad un bastone tenuto in alto da 2 piantane http://www.thomann.de/it/set_tralicci.htmlProiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro