Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 139 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 2082
  1. #1336
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Se fai un sub DIY sei un DIYer

    Ma e' piu' controllato quello migliore ma tu parli di differenze che hanno ordine di grandezza 10-20 volte superiore, per capirci, diciamo che un sub vale 10 e il secondo 5, poi li metti in stanza e le risonanze fanno diventare i due 205 e 210 e quindi la differenza diventa non piu' il 50% ma il 2,5%...

    Tu farai suonare i sub allo stesso livello che e' decisamente sotto i limiti del sub, le differenze saranno minime a favore della cassa piu' piccola piena di fonoassorbente e dubito che le noterai, per contro continuerai a richiedere piu' potenza (i 2db non sono solo a paletta, ci sono comunque delle differenze).
    Il discorso dell'adatto alla musica e' dovuto al Q, avere un Q piu' alto di 0,7 (come nel caso delle casse piu' piccole) creano un Hump, una gobba intorno a 50hz che puo' essere vantaggioso come essere deleterio, sulla carta si preferisce avere una curva lineare e basta.

  2. #1337
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Cavolo , facendo bene i conti ho circa 8 litri di esubero...dovrei tagliare 3,5 cm di profondità per rimediare...
    Ultima modifica di ficuriniadoc; 01-07-2015 alle 12:52
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1

  3. #1338
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    8 litri non sono certo un dramma, lascia perdere ogni modifica alla cassa, al massimo puoi ridurre lo spazio interno ma non mi sembra il caso.

  4. #1339
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Scusa ma sono gnugnu.. non ho ancor capito se è meglio la cassa da 48x48 di brescio o quella da 50 x 50 o la massima che posso da 53x53. A parte sti 2 db che sono importanti x uno che ha spazio giga e il mio non lo è.. che migliori avrei???? Se ha un senso.. faccio 53 x 53 x 53 e amen. Lo scomed mi dice di far cassa dai 150 o meglio 200 litri. Gigaaaa

  5. #1340
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    8 litri non sono certo un dramma, lascia perdere ogni modifica alla cassa, al massimo puoi ridurre lo spazio interno ma non mi sembra il caso.
    Quindi dici di lasciare tutto com'è e riempire di lana di roccia come ti dicevo prima?Mamma che confusione.
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1

  6. #1341
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Scomed giustamente segue una strada semplice: se hai lo spazio fai la cassa con le caratteristiche sulla carta migliore, che per il Dayton e' effettivamente "giga", del resto se leggi la stessa recensione di Databass in 4.2 CF eri sul "piccolo"...
    Io ho seguito la stessa strada, 115 litri netti, che per il mio corrispondono a circa 170 litri per il Dayton ma visto che hai massimo 53 ti direi di stare su quel valore, 135 netti.

  7. #1342
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ficuriniadoc Visualizza messaggio
    Quindi dici di lasciare tutto com'è e riempire di lana di roccia come ti dicevo prima?Mamma che confusione.
    In linea di principio si, ma non ho ancora effettuato il progetto.

  8. #1343
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    In linea di principio si, ma non ho ancora effettuato il progetto.
    ah ok, pensavo dalla risposta che avevi già verificato.tranquillo.Quando vuoi!
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1

  9. #1344
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Ok ma ancor non capisco cosa cambia.. una cassa da 80 litri e una 200. Ci dovrà essere un qualcosa che acusticamente cambia a parte sti 2 sb. Ste migliorie o cambiamenti quali sono. Ps il tuo richiede pochi litri cavolo!!!! Ps no la recensione è tutta inglese. Non la capisco. Dicono che è piccola? Perché? Cosa hanno notato? Se vedono quella di lucky allora si spaventano. Hahahahha
    Ultima modifica di pegarx; 01-07-2015 alle 13:50

  10. #1345
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Questa è la simulazione del 18" su 4 box identici per Q (0,707) ma nelle 4 soluzione da totalmente piene a totalmente vuoto......
    come si vede cambia il q del mobile perchè bassbox associa ad un box più grande più perdite ma ovviamente usando degli spessori più importanti al salire dei litri del box il tutto si può mitigare.

    COme si vede la F3 passa dai 29,6Hz del box vuoto ai 34,4Hz del box totalmente pieno, e a 20hz (questo non si vede nell'immagine) si passa dai -7,7Db del box vuoto ai -10 del box pieno quindi ci sono in ballo 2,3db che riabbiamo sulla MOL che con 2000W passa dai 111,1Db di SPL del box vuoto ai 108,8Db del pieno (qui stessa differenza 2,3Db)

    come si vede però il Group delay è a favore del box pieno 7,8ms contro i 9ms del box vuoto.

    Quindi tralasciano la soluzione con il box totalmente vuoto che mi sento di bocciare subito visto che la qualità del suono ne risentirebbe molto (risonanze interne...vibrazioni) dobbiamo decidere se vogliamo privilegiare la SPL o la pulizia....
    io mi "accontento" dei quasi 109Db a 20hz della soluzione box pieno però non mi sento di criticare chi magari lo riempie a piacimento cercando di dare un colpo al cerchio e uno alla botte!!!

    io però aggiungo anche che va considerato molto il room gain e le eventuali pareti vicine che potrebbero dare un gain eccessivo e amagari la soluzione peggiore (cassa piena) alla fine è la più lineare

  11. #1346
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Ok ma qualcosa non quadra.. come è possibile che hai scritto 109 db a 20 hz! Più di un pb13! Piu del dayton 18 con 150 litri!Il programma non funziona o nessuno farebbe casse grandi ma tutti piccole con fonoassorbente. Manca il senso logico proprio no? Se usi un pagliativo da qualche parte perdi sicuro. Anche quelli di bass se non provano la cassa piena c'è un perché credo..
    Ultima modifica di pegarx; 01-07-2015 alle 14:33

  12. #1347
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Quelli sono valori presunti, nella realta' sono minori, quello che contano sono le differenze, non i valori assoluti.

    Consiglio a tutti di rivedere le misure con i valori effettivi misurati da Databass senza usare quelli dichiarati dal costruttore, potrebbero uscire cose interessanti

  13. #1348
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Mmm le cose interessanti non le capisco così da databass! Maestro illuminaci! Cosa hai scoperto. Racconta!E già che ci sei fammi capire perché grazie a un po di lana di vetro magica supero una cassa grande il doppio e pure un pb13 perché sta storia non mi quadra. Ma alla fine quelli di databass dicono che è piccolo 4.2 per che motivo.

  14. #1349
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    --------------
    Ultima modifica di luckyaua; 01-07-2015 alle 14:53

  15. #1350
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    Ok ma qualcosa non quadra.. come è possibile che hai scritto 109 db a 20 hz! Più di un pb13! Piu del dayton 18 con 150 litri!Il programma non funziona o nessuno farebbe casse grandi ma tutti piccole con fonoassorbente. Manca il senso logico proprio no? Se usi un pagliativo da qualche parte perdi sicuro. Anche quelli di bass se non provano la cassa..........[CUT]
    si parla di valori simulati con 2000W di potenza!!!
    era per evidenziare le differenze fra le varie soluzioni!

    e cmq posso assicurarti che la cassa piena con la SP è sempre la soluzione da preferire......il senso ed il motivo c'è si chiama fisica...se il segnale elettrico si interrompe il cono inizierà a oscillare fino a fermarsi...ma a quale frequenza oscillerà se non ci fossero perdite? naturalmente alla sua Fc! .... e se invece ci sono perdite? naturalmente piano piano si fermerà!....e quanto piano? naturalmente maggiori sono le perdite prima si fermerà! e quindi va da se che più assorbente mettiamo dietro l cono e prima questo si fermerà al cessare dell'impulso!

    però maggiori perdite= minor sensibilità? ed io rispondo si è vero ma cosa devo sonorizzare? che livello massimo SPL voglio reggiungere? ed ecco che se mi "accontento" posso avere la maggior qualità con il minimo sforzo....motivo per il quale ho usato un 18" e non un 15" visto che maggiore è la SD maggiore è l'aria che muove il cono e maggiore è la sensibilità del subwoofer andando a compensare la perdità di sensibilità data dalla presenza del fonoassorbente!
    Ultima modifica di luckyaua; 01-07-2015 alle 15:00


Pagina 90 di 139 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •