Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: costruire un sub

  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59

    costruire un sub


    Ciao a tutti,

    ho trovato in cantina questi due altoparlanti di cui purtroppo non trovo informazioni

    sono due Coral Electronic HD 210.

    Per chi li conosce mi sa dare qualche indicazione sulle caratteristiche?
    Secondo voi posso farci un sub attivo per il mio HT? come ampli ho un Kenwood AV6000. Che tipo di ampli da incasso dovrei prendere senza svenarmi?
    grazie

    ps: ne vale la pena con questi due altoparlanti?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao se non ricordo male erano altoparlanti da pannello per la macchina, da qualche parte dovrei avere il datasheet.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59
    Mi hanno risposto da COral
    HD 210 è un woofer prodotto nei primi anni '90: un bell'altoparlante, con cono in polipropilene e sospensione in foam.
    L'impedenza nominale è 4 ohm, la potenza sopportata 90 watt, sensibilità 93 dB (2.83 V), Qts 0.38, risonanza 41 hertz, gamma utile Fo-3000 hertz. La bobina mobile ha un diametro di 33 mm.

    Purtroppo però stamattina son passato a vederli e una conservazione non perfetta (la cantina dei miei ha subito infiltrazioni e umidità) ha portato il foam della sospensione ad essersi deteriorato, appena lo tocco si rompe tutto...ormai son da buttare

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Ricordo di aver costruito un sub con due HD300 in push-pull copiato da un progetto di una risvitsa di car-stereo, aveva una sensibilità di 96db ed una F3 di 20hz. Spostava i capelli anche con un ampli da 30watts.
    Se il fratellino piccolo è della stessa pasta potrebbe valere la pena di spendere qualche spicciolo per riconarlo.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59
    quando li avevo in auto con un ampli macrom facevano saltare il pianale posteriore... ma si parla di anni fa!!!!

    può valere la pena sistemarli? cosa può costare l'operazione?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Con qualche decina di euro compri il foam di ricambio con la sua colla.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59
    mi sa che devo iniziare ad informarmi..sia per farmelo (anche se ho poca manualità) sia per farlo fare...(verificare costi).
    Poi c'è da considerare che devo trovare un modulo amplificatore per renderlo un sub attivo per il canale LFE e farmi lo scatolo..
    mica paglia!!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Sostituire il foam non è difficile ci vuole un po' di pazienza
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da lordbye Visualizza messaggio
    mi sa che devo iniziare ad informarmi..sia per farmelo (anche se ho poca manualità) sia per farlo fare...
    Poi c'è da considerare che devo trovare un modulo amplificatore per renderlo un sub attivo per il canale LFE e farmi lo scatolo..
    mica paglia!!
    Ma se si appassionato di autocostruzione saprai anche che a volte spendi il doppio, perdi tempo e suona peggio di un prodotto bell'e pronto.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59
    già infatti è quello che volevo valutare costi/tempi e acquisto del nuovo/usato

  11. #11
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59

    Non credo di seguire questa strada..il preventivo per la riparazione è intorno ai 70 euro (salvo buon fine del lavoro).
    più tutto il resto mi viene a costare meno l'acquisto di un sub attivo già fatto
    Grazie a tutti per le risposte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •