|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: L'autocostruzione dei diffusori 7.1 (lunghetto
-
15-03-2005, 20:16 #16
Proprio un bellisimo lavoro, fa venir voglia di provare a cimentarsi
nell'autocostruzione. Il problema e' che la manualita' spesso non corrisponde all'inventiva (almeno nel mio caso). Anzi approfitto dell'occasione per chiederti un consiglio. Ho un paio di Monitor Audio "Monitor 1 Gold" con la finitura in vinile simil legno che proprio non mi piace; avevo pensato di toglierla e rifinire ex-novo il case in un bel color noce o ciliegio opaco.
Come devo fare?
Grazie.
Ciao.
Rosario.
-
15-03-2005, 21:21 #17
Ciao Rosario,
grazie per i complimenti, devo dire che anche io sono soddisfatto, anche se ancora non ho avuto modo di provarle come si deve (non sono riuscito a fare un rodaggio decente per cui viaggio ancora a volumi non troppo alti). Per onestà il centrale è esteticamente più bello, un po' perchè il pialliccio era un po' meno venato, un po' perchè sulle grandi superfici le magagne si vedono di più. Comunque anche mia moglie è soddisfatta (nonostante le definisca i catafalchi).
Relativamente al tuo problema, la cosa non dovrebbe essere troppo complicata; devi procurarti i fogli dell'essenza di con cui vuoi impiallacciare i diffusori (li trovi venduti a metro e normalmente largi 20cm nei negozi di bricolage ben attrezzati).
Tagli il foglio di pialliccio in misura per coprire la superficie da impiallacciare ed eventualmente affiachi due o più fogli se la largezza è superiore a 20 cm.
Quando hai i fogli tagliati in misura, spalmi la superfice da impiallacciare con della colla vinilica (meglio se data con pennello e senza esagerare, deve essere uno strato uniforme di colla) e poi posizioni i fogli di pialliccio facendo in modo di eliminare le bolle d'aria che si formano quando li appoggi (un po' come mettere un adesivo di grande superfice).
Quando il pialliccio è ben posizionato e senza bolle, l'ideale è coprire il tuo diffusore con un pannello di legno e stringerlo con dei morsetti (un modo per simulare una pressa che tenga ben aderente il pialliccio alla cassa mentre si asciuga la colla).
Lasci il tutto per alcune ore ad asciugare e poi procedi con un altro lato.
Una volta impiallacciata la cassa, per la finitura puoi procedere come ho descritto qui
Spero di non avere infilato troppi errori di ortografia per la fretta
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
15-03-2005, 22:38 #18
Grazie, sei stato chiarissimo. Nei prossimi giorni vado a vedere nei centri "faidate"della mia citta'.
Ciao e ancora grazie.
Rosario.
-
29-05-2005, 07:49 #19
Terminato anche il sub
Ciao a tutti,
finalmente ho ultimato anche il sub, con delle modifiche sostanziali al progetto iniziale:
Cono AVA 32; cono passivo AVA 1050 e ampli detonation DT 300; secondo le simulazioni fino a 16 Hz scende
Ecco le prime foto:
Le prime impressioni sono ... impressionanti; lo tengo tagliato molto in basso (30-40 Hz) perchè altrimenti si fatica ad accordarlo ai frontali che comunque scendono parecchio; la pressione sonora è impressionante; un'esperienza molto fisica
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
30-05-2005, 07:56 #20
oh, che bravo, Michele!
mi sembra che tu abbia continuato sull'ottimo livello dei frontali.
non ti da problemi il passivo a ridosso del muro? hai provato a spostarlo in avanti, magari elimini anche i problemi di intermodulazione coi front
-
30-05-2005, 11:34 #21
Ciao,
effettivamente la posizione è un po' sacrificata, non sono ancora riuscito a fare delle prove con calma ma ,tenendo la frequenza di taglio in basso (la cosa è voluta, lo scopo di questo sub è di fornire il colpo allo stomaco nella visione dei film e non di suonare nell'ascolto di musica), l'effetto è abbastanza soddisfacente.
Certamente farò un po' di prove distanziandolo dalla parete, ma la flessibilità in merito è purtroppo abbastanza ridotta.
Tra l'altro l'ampli mi fornisce la possibilità di equalizzare su alcune frequenze l'uscita, per cui dovrò provare a fare anche qualche misura per capire come giocarmi questa opportunità ...
Ciao e grazie mille per i complimenti,
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
30-05-2005, 11:38 #22mcito ha scritto:
Ciao,
effettivamente la posizione è un po' sacrificata, non sono ancora riuscito a fare delle prove con calma ma ,tenendo la frequenza di taglio in basso (la cosa è voluta, lo scopo di questo sub è di fornire il colpo allo stomaco nella visione dei film e non di suonare nell'ascolto di musica), l'effetto è abbastanza soddisfacente.
Certamente farò un po' di prove distanziandolo dalla parete, ma la flessibilità in merito è purtroppo abbastanza ridotta.
Tra l'altro l'ampli mi fornisce la possibilità di equalizzare su alcune frequenze l'uscita, per cui dovrò provare a fare anche qualche misura per capire come giocarmi questa opportunità ...
Ciao e grazie mille per i complimenti,
Michele
per avere un pugno allo stomaco degno di Tyson (dei vecchi tempi) però dovrebbe essere attorno ai 100HZ, fai qualche prova
-
30-05-2005, 11:46 #23
Certamente farò ben più di una prova
tieni però conto che sia i diffusori frontali (coni da 32 cm) che i posteriori (coni da 20cm) sui 100 Hz dovrebbero già lavorare più che egregiamente (certo che l'aria che muove questo sub i coni della ciare non riescono a spostarla
).
In ogni caso ho già messo in conto ben più di qualche ora per fare delle prove ed eventualmente delle misure.
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
30-05-2005, 13:21 #24
Re: Aggiornamento
mcito ha scritto:
Ciao a tutti,
rivitalizzo questo post perchè sono finalmente riuscito a terminale i frontali; ho avuto un lungo periodo di stand by e non sono riuscito ne a lavorare sul progetto dei diffusori ne per continuare il post, ma mi riprometto di terminare l'opera iniziata in questo post, anche perchè continuo a sperare di imparare un sacco di cose nuove da tutti voi sollecitandovi con la mia esperienza.
Nel frattempo ecco i frontali che si sono aggiunti al centrale autocostruito. Mancano ancora i telaietti per le mascherine di protezione, ma fanno più scena così. Per avere una idea delle dimensioni, lo schermo ha base 2 metri.
Ciao
Michele
Complimenti. Io le lascerei così senza mascherina, ma le staccherei dal muro.Mauro Cippitelli
-
30-05-2005, 13:29 #25
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 86
Una domanda....quanto hai speso per i frontali, per il centrale e per i surround? Se mi puoi dire (+o-) i prezzi divisi mi fai un piacere...
Io sono tuttora indeciso se autocostruirmi i diffusori o no...
Ad esempio....tra delle torri costruite con componenti ciare e delle Jm-Lab Chorus 726 S oppure 714 S quali sono migliori secondo voi?
Ah...ho avuto modo di confrontare queste jm-lab con le wharfedale serie 9....beh...le wharfy non le voglio più...
-
30-05-2005, 13:50 #26
a dire la verità, a memoria non ricordo esattamente la spesa separata per frontali, sourround ecc.
Complessivamente ho speso circa 1200 euro per i 7 diffusori e circa altri 800 per il sub.
Tieni conto che da un punto di vista economico, i frontali ed i srrnd non hanno costi molto diversi, ballano circa 50/60 euro di altoparlanti; il resto è più o meno uguale.
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
30-05-2005, 15:03 #27
Re: Re: Aggiornamento
maurocip ha scritto:
Che bravo che sei!!!!!
Complimenti. Io le lascerei così senza mascherina, ma le staccherei dal muro.
scusa ma mi ero perso il post
ti ringrazio per i complimenti e ti confermo che sto seriamente pensando di non fare la mascherina ... sulle frontali sono costretto a farlo per proteggerle dai miei 3 figli, ma il sub ha un bel cono in alluminio che mi sembra sufficientemente stazzato (e poco accessibile) per resistere ai 3
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !