|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Consiglio progetto per diffusore centrale
-
08-03-2013, 13:32 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
allora falla + bassa e + profonda...di quanto è troppo alta?
-
08-03-2013, 13:44 #17
di un po'...
considera che sono alte circa 130cm e mancano ancora i piedistalli da 10cm... gia se facessi la T rovesciata il woofer in basso dovrebbe stare a poco più di 10cm da terra. sempre nel caso della T dovrei anche inclinare il tutto verso il muro in modo da sparare il suono dritto verso lo spettatore, giusto?
grazie
-
08-03-2013, 13:57 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
allora estremizzando la cosa...dalla foto direi che sei troppo alto di circa 35/40 quindi potrestri benissimo abbassare il mobile basso di questi 35/40 e riguadagnare in profondità i litri persi...dopodichà l'unica differenza che avresti è una risposta in basso un pò + gonfia dovuta alla vicinanza del woofer al pavimento....però in compenso perderesti il buco leggero che "forse" ora hai,dovuto alla cancellazione indotta dalla prima riflessione del pavimento del woofer (come da articolo di Renato su AR del mese scorso)...
non sò a quanto è tagliato il woofer basso cmq per una distanza centro woofer/pavimento di 80cm ed una distanza di ascolto di 250cm con le orecchie a 110cm il buco è intorno ai 275/280hz.
-
08-03-2013, 14:12 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
08-03-2013, 14:29 #20
@luckyaua quindi anche te voti per la T rovesciata praticamente... qua ci sono i vari dettagli delle playmax http://www.renatogiussani.it/varie/A...Max%20K-01.pdf
@kabuby77 era esattamente quello che volevo dire io, a sto punto 99 su 100 suona meglio un progetto fatto bene ma messo male come potrebbe essere la T, che uno fatto ad occhio.
-
08-03-2013, 14:42 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
si il link ce l'avevo ma sono a lavoro ed ilproxy mi blocca il sito di Renato!!!
Che significa T rovesciata? vista di profilo?
la larghezza del baffle frontalr deve rimanere invariata se abbassi l'altezza del mobile devi compensare con la profondità!
-
08-03-2013, 14:54 #22
prova qua http://imgur.com/a/gHn93
prima stavamo valutando di mettere la cassa sotto in orizzontale e la cassa sopra in verticale, in modo da mantenere volume e distanza tra gli ap invariata. se dovessi aumentare la profondità poi non ci starei più in quella cameretta... ma quindi influisce anche la larghezza della cassa?
grazie
-
08-03-2013, 15:12 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
La larghezza del baffle influisce....ma più si scende di freq meno influisce!
...nel caso delle playmax dove dal link che mi hai dato il woofer basso lavora fino a 300hz circa quindi non dovresti avere grossi problemi se allarghi il pannello frontale però senza esagerare io non supererei i 35/40cm.
-
11-03-2013, 09:49 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
naturalmente intendevo che il forntale + largo + si scende di freq meno crea problemi alle diffrazioni....
di contro....anzi forse nel tuo caso potrebbe essere un pro...il baffle + largo ti carica ancora di + la risposta alle basse freq (avrai + db)!
qui si parla della disposizione dei woofer sulle playmax
http://www.giussani-research.it/foru...icseen#msg9130
-
11-03-2013, 11:09 #25
ah ok, quindi solo risvolti positivi mi pare... magari provo anche a chiedere sul forum di giussani, sperando non mi banni per una richiesta cosi' poco 'audiofila'.
grazie
-
11-03-2013, 11:17 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
se hai manualità puoi abbassare il mobile basso e fare una forma dicamo a trapezio con la parete posteriore piu larga di quella frontale per non aumentare troppo la profondità pur mantenendo stesso volume e stessa larghezza baffle frontale.
-
11-03-2013, 11:24 #27
la manualità ce l'ho anche, pero' preferirei evitare in quanto meno tagli inclinati devo fare e meno smadonno.
ps. tra l'altro ho appena scoperto che da pochissimo audiomax fornisce tutto il kit playmax compreso mdf gia tagliato e fresato con cnc a 800€, e io che mi sono comprato sega e fresa e sono stato mesi a lavorarci!non c'e' giustizia, dovrebbero ritirare questo kit dal mercato!
ovviamente a farsele completamente da solo c'e' piu' soddisfazione.
-
29-04-2022, 20:59 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2022
- Messaggi
- 72
Ciao, sai come reperire il progetto completo delle plsymax?