Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    4

    Auto-costruzione schermo avvolgibile per videoproiezione


    Buongiorno a tutti, per quanto spulci le pagine di questo forum da qualche giorno prima acquistassi il mio primo proiettore, un optoma HD142x, mi sono iscritto da poco per chiedervi consigli ed informazioni che non ho purtroppo trovato altrove.
    Preferisco il costruire all'acquistare non solo per risparmiare ma soprattutto perchè ogni progetto affina l'ingegno, ed oggi vorrei iniziarne uno abbastanza ambizioso...
    Per questione di spazi, posizionamento del proiettore ecc. vorrei costruire uno schermo da 110" (16:9)... Avvolgibile, a motore.
    Sul soffitto si troverà l'asta, sorretta da due cuscinetti, sulla quale si arrotolerà il telo, azionata da un motore stepper, che già possiedo insieme al relativo driver, controllato da un arduino facente parte del sistema di domotica auto-costruito di camera mia.
    I principali dubbi ancora irrisolti sono solo tre o quattro:

    1 Come fissare il telo all'asta? Biadesivo e nastro americano mi pare una soluzione un po' grezza (Non dal punto di vista estetico)
    2 Nel caso riuscissi a fissarlo ottimamente e ponessi una seconda asta sul fondo magari un po' pesante, riuscirei a non aver problemi di onde?
    3 Che tipologia di telo usare: proiezione frontale senza fonti di luce posteriore (No telo blackout), telo bianco o grigio? (A questa troverò presto risposta sul forum)
    4 Peggior dubbio... Dove acquistare il telo per un prezzo ragionevole... Ho sentito parlare della Peroni, li ho contatti e vendono minimo 5m lineari, il doppio del necessario per il sottoscritto, altre aziende consigliate?

    Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno, consiglieranno e criticheranno.
    Buona giornata!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    3
    Ciao, riguardo alla costruzione delle schermo, avendo in gioventù lavorato in una ditta che produceva tende, tra cui tende a rullo, posso consigliarti, vista la dimensione del telo che intendi realizzare, di usare un tubo di grosso diametro, 40 o 45.
    In questo modo, eviterai nel tempo che durante l'arrotolamento, si verifichino delle arricciature nella parte centrale del telo dovute alle oscillazioni che il tubo di piccolo diametro, avrebbe.
    In merito al fissaggio del telo su tubo, potrai usare il biadesivo, (lascia perdere il nastro americano è troppo spesso e creeresti uno scalino troppo marcato che produrrebbe righe orizzontali sul telo nel corso degli anni), avendo prima cura di tracciare una linea dritta nel tubo che userai come riferimento per il fissaggio del telo.
    Aumenta di 20cm la dimensione in altezza del telo rispetto a quano ti occorre, eviterai che il peso del telo, una volta sceso, sia al limite della zona in cui è fissato al tubo.
    Una volta incollato il telo con il biadesivo, applica una striscia di nastro di carta largo in modo che vada a prendere il bordo del telo e il tubo in alluminio.
    Questo ultimo accorgimento ti eviterà, in caso il telo si dovesse per un qualsiasi motivo, svolgere fino al punto in cui è incollato, di avere il distaccamento del telo dal tubo.
    Una volta incollato il telo dovrai azionare il rullo per verificare che salga diritto e in modo omogeneo.
    Se dovesse salire più a destra o a sinistra significa che il telo è stato tagliato fuori squadra, oppure, incollato storto.
    Se cosi fosse, puoi correggere la salita srotolando completamente il telo e applicando degli strati di nastro adesivo di carta in prossimità del punto in cui inizia il lembo del telo incollato sul tubo.
    Se il rullo sale verso destra, applica lo spessore a sinistra.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao se non l'hai già vista leggiti questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/100-t...asso-fai-da-te
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    4
    Anzitutto grazie mille per i consigli, cercherò un tubo di diametro compreso tra i 40 e i 50mm privo di incurvature, al quale attaccherò il telo sfruttando il biadesivo e seguendo una linea tracciata sul tubo. Farò in modo non si svolgano mai gli ultimi due giri. Utilissimi anche i consigli per "aggiustare" la salita.
    Ancora grazie mille per il tempo dedicato e buona giornata!!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    4
    Ci avevo dato un'occhiata rapida prima di aprire questa discussione, tuttavia una seconda rilettura è stata utile.
    Grazie mille e buona giornata!!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    3
    Buongiorno, mi chiamo Alberto e vivo a Cesenatico, dove ho un piccolo hotel a gestione familiare. Con mia moglie stavamo pensando di fare un viaggio a Tirana per due mesi e volevamo imballare un televisore, delle tende a rullo, tipo quelle su CUT e un proiettore per spedire il tutto. Ci conviene inviarli a parte oppure metterli a parte come bagaglio da stiva? Non so quali sono i costi con la compagnia aerea o addirittura se ci conviene andare in nave. Grato per chi ci saprà aiutare.
    Ultima modifica di stazzatleta; 24-06-2022 alle 08:06

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    @ MarkMills
    faccio molta fatica a trovare un'attinenza alla discussione del tuo post. Per il momento ho tolto quel collegamento sospetto, se poi vorrai mi spiegherai in privato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •