|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Aiuto costruzione Scrivania-Impianto audio
-
20-12-2012, 11:16 #16
1.Dove posso trovare una guida abbastanza generica su come costruire un cassa per il sub? (Giusto per darmi un infarinatura)
Credo che degli ebook da acquistare on line esistano, hai provato a fare una ricerca?
2.Vanno aggiunti dei pesi al tutto, altrimenti c'è il rischio che il mobile salti o si muova?
No basta che usi mdf o multistrato di un certo spessore, 20 o 25 mm
4.Il sub e lo speaker devono avere 2 casse separate giusto? (Domanda da newbie)
Ma non per forza, ma non puoi usare un sub come woofer normale, se proprio vuoi il sub perchè non lo fai in mono e usi due woofer per i due canali left e right? così facendo il sub sarebbe meglio non "incassarlo" nella scrivania
5.La cassa per lo speaker, si realizza allo stesso modo di quella del sub, o c'è una procedura diversa?
devi sempre fare i calcoli del reflex ecc. per il sub se usi qualche mm in più di spessore del legno rispetto a quello dei diffusori è buona cosaù
6.Quali sono i migliori materiali con cui costruire la cassa? (A livello sonoro)
Multistrato o mdf, io preferisco il multistrato ma qualcuno potrebbe dirti il contrario
7.L'isolamento è necessario? E se si c'è una qualche guida, o è abbastanza semplice?
Cosa intendi con isolamento? Se intendi il fonoassorbente all'interno dei mobili si, è necessario
Non c'è niente di complesso normalmente non si mette sulla faccia del mobile dove hai l'altoparlente/i, su tutte le altre si. Basta che cerchi qualche progetto di autocostruzione e trovi degli esempi.
8.Stavo pensando che forse potrei aggiungere anche un radiatore passivo per ogni cassa. Poi ci sono troppi bassi?
Secondo me puoi farne a meno
9.Come si fa a far vibrare il meno possibile un mobile con 2 sub del genere? La tv che ci andrebbe sopra, mi conviene metterla a muro vero?
Certo altrimenti cade. Per rinforzare il mobile si possono usare rinforzi laterali e parecchie viti, usa solo vinavil niente colle siliconiche o bostik
Ti RIconsiglio, semplifica più che puoi il lavoro, se non hai mai fatto una cosa del genere non è il caso di complicarsi la vita, hai una vita intera davanti per farloUltima modifica di marco00; 20-12-2012 alle 11:23
-
21-12-2012, 21:44 #17
Ti ringrazio vivamente per le risposte!
Guarda, sembrerà una sciocchezza, ma sono praticamente malato di simmetria, quindi metto 2 sub per farne uno da una parte e uno dall'altra! ahahahah Piuttosto se i bassi sono troppi, o prendo woofer e tweeter più potenti, o prendo 4 woofer e 4 tweeter alzando il budget, sempre se il problema fosse la differenza di volume tra le varie gamme di frequenza! Con l'isolamento, si, intendevo il fonoassorbente, ma non penso sia difficile, perché se si tratta della sola insonorizzazione, non è la prima volta che la faccio!
So che dovrei partire dalla cose semplici, ma ho la possibilità di farlo una volta sola per ora, e quindi voglio qualcosa di ottimo! Devo dire che il lato buono di essere perfezionista, è che anche se ci metto di più, di solito faccio bene anche cose che non ho mai fatto!Quasi mai quella che ci viene imposta come realtà corrisponde a verità...
-
02-01-2013, 10:32 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
Stavo guardando questa discussione con curiosità anche perchè è un pò simile alla mia ma con altre finalità, e allora mi sono venute in mente alcune domande.
1 La scrivania è molto grande la utilizzeresti per lavoro / studio o altro ?
2 Vuoi usare quei subwoofer perche li possiedi ? e se si hai pensato all'idea di lavorare su una scrivania che ti pompa 600 W ?
Ti dico questo perchè anche io ho una scrivania con una postazione PC che uso come sorgente come ampli il nad in firma e come casse ho scelto queste perche non avevo molto spazio.
Visto che sei partito con l'autocostruzione perche non ti trovi un progettino 2 vie ben suonante e lo metti sopra la scrivania.
Per il sub poi valuta tu se 600 watt sono troppi o pochi.
ciao
AndreaUltima modifica di legolas; 02-01-2013 alle 10:41
Andrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.
-
02-01-2013, 21:10 #19
1) La scrivania mi serve grande, per 2 motivi, il primo è che assemblo computer e faccio anche modding sul design e mi serve spazio, e il secondo è che in futuro dovrebbe ospitare 3 TV da 32", vari accessori per pc, un tablet impiantato in un supporto sulla scrivania e collegato al pc, mouse e una tastiera molto grande.
2) No non li possiedo, e per quanto riguarda il lavorarci sopra beh, sto pensando alle dovute precauzioni, del tipo ancorare le tv al muro e scrivania (Vorrei ancorare la stessa scrivania, ma ho paura che stacchi dei pezzi di muro o di intonaco), e ovviamente se alzo il volume evito di farci altre cose, perché non sarebbe il massimo della comodità!
Per il resto ho parecchio spazio, e se devo fare una cosa mi piace farla bene e sopratutto originale, per questo vorrei attuare questo progetto...
Ora non mi resta che cercare qualcuno che possa rispondere alle domande restanti del mio primo post!Ultima modifica di Templar; 03-01-2013 alle 05:37
Quasi mai quella che ci viene imposta come realtà corrisponde a verità...
-
04-01-2013, 13:06 #20
ciao, ho qualche anno in più di te, anche a me piace l'autocostruzione e l'informatica-gaming etc. secondo me, e non voglio criticare ma darti una mano, butti via soldi.
l'idea della scrivania con i diffusori mi piace molto ma considera che:
-comprare altoparlanti potenti e costosi non significa avere un diffusore che suoni come quelli costosi e soprattutto che suoni bene, quindi il mio consiglio e' trovare un progetto gia fatto e adottarlo, magari apportando alcune modifiche.
-se stai al pc penso siano meglio due piccole casse poste sulla scrivania piuttosto che due cassoni sotto...
parlo da totale ignorante in materia, in quanto le mie uniche conoscenze si basano in diverse ricerche su internet e pareri vari che ho letto sui forum, ovvero rendono meglio 2 altoparlanti da 50e con un crossover studiato a puntino che due altoparlanti da 250e con un crossover approssimativo. ti seguo comunque nel progetto di autocostruzione, vai!
-
04-01-2013, 16:54 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
-se stai al pc penso siano meglio due piccole casse poste sulla scrivania piuttosto che due cassoni sotto...
L'idea invece di utilizzare una gamba del tavolo come sub mi sembra buona ma anche qui senza esagerare.
rendono meglio 2 altoparlanti da 50e con un crossover studiato a puntino che due altoparlanti da 250e con un crossover approssimativoAndrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.