Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Progettiamo un proteggi-tv...


    Ecco l'idea folle!
    Nell'attesa che il pargoletto ci si manifesti e finchè sono sufficientemente lucido, pensando alle conseguenze che un avvento del genere possa portare nella vita di una coppia... ecco che tra le non-priorità è entrata l'idea... come difendo i miei giochetti da salotto?

    Tra i più delicati c'è il plasmone grande, ma anche il plasmone piccolo... cercando online ho notato che nessuno si offre di produrre un aggeggino da porvi innanzi così da difenderlo da manate, oggetti contundenti e via di similari.

    Già oggi quando miei amici portano a casa le loro adorabili belve tremo e di regola ne ho sempre ben ragione.

    La prima idea che mi è balenata, uno scudo in metacrilato che si possa agganciare e togliere... è così folle?



    O sono impazzito io per la notizia?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Potrebbe essere una idea valida.

    In linea generale Il dispositivo potrebbe essere un pannello di materiale rigido con le stesse dimensioni esterne del TV e dotato di un paio di staffe a U sul lato superiore (per agganciarlo al bordo superiore del TV) e da una staffa a U a metà di ciascun bordo laterale (per evitare che si possa sollevare il pannello tirandolo).

    Nella parte interna del pannello incollerei anche alcune strisce di velluto o spugna per evitare danni alla superficie dello schermo.

    Per quanto riguarda la scelta del materiale il compemsato è economico e facile da lavorare ed incollare, il metacrilato lo è un po' meno ed è anche più costoso, pur se più bello esteticamente, il compensato però si potrebbe verniciare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Esattamente quello che stavo pensando io! Son lieto non fosse dopo tutto tanto assurdo come progetto.

    Avevo valutato materiali diversi, ma un foglio di metacrilato... o anche policarbonato, davvero resistente... lo si trova a prezzi umani, fa cmq un bell'effetto e lascia intravedere la tv senza rischi! Ma soprattutto è molto pesante e non riuscirebbe in un futuro a sollevarlo anche volendo! Contra, la moglie non riuscirebbe a toglierlo dal 60".

    Bellissima l'idea delle strisce di velluto, non l'avevo valutato... le metterei in modo che tocchino il bordo metallico dello schermo e non il pannello!

    Ora occorre capire cosa usare come staffe a U e come fissarle in modo che siano innocue.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se vai in un "Fai da te" troverai delle piattine in allumino, anche spesse 2 mm. e di varie larghezze, ad esempio 2 cm.

    Calcoli la lunghezza complessiva della U, tagli in tale misura la piattina (o bandella) e poi la pieghi con l'aiuto di una morsa ed eventuale mazzuolo di gomma.

    Per fissarle al metacrilato puoi usare quegli adesivi speciali, tipo metallo liquido ed affini e per evitare di rovinare il TV devi rivestire l'interno della U con una striscia di gomma, gommapiuma o altri materiali di protezione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •